Autore |
Discussione  |
Amleto
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 21:01:54
|
Ho montato un 75 polini e marmitta sito...la frizione era vecchia, aveva percorso 50.000 km....e così, quando ha cominciato a slittare e a non accendere più se non a spinta (la manovella non partiva). ho portato la vespa dal meccanico pensando fosse per questo motivo. Mi ha detto che se cambio la frizione che slitta tanto non risolvo il problema di accensione, dice che il motore ha poca compressione:bisogna guardare il cilindro. La vespa monta ancora il carburatore originale, ma fra un pò metto il 19/19 dell'orto modello per vespa. Il punto è: il meccanico dice che ha perso in COMPRESSIONE e quando la apri senti aria e senti che non accende come già detto avesse aria nei tubi: da cosa potrebbe dipendere? Può essere che quando un mio amico mi ha messo il diesel invece della benzina e poi ha aggiunto benzina si è sporcato dentro e ha perso in compressione?Che cosa potrebbe essere?Grazie!
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 10:05:18
|
Ciao Amleto e benvenuto! La Vespa va sempre, anche se ha pochissima compressione, e non pee neanche molto, al massimno hai un pelo in meno di ripresa, tutto li La frizione che slitta dimostra che c' è ancora compressione, se non ce ne fosse, non slitterebbe quando metti in moto, no? Quindi il mecanico ascoltalo fino ad un certo punto, cambia la frizione, che costa una fesseria e vedi, sei sempre in tempo a rettificare il cilindro, quello si ti costa, soprattutto se non è originale, per via del pistone difficile da trovare. Controlla magari che sia ben serrato e non ci siano perdite dai paraolio ( difficile , molto difficile su una Vespa "quasi nuova" come la tua ) Io ho girato per un bel pezzo col 102 che non mi soddisfaceva molto.. arrivava agli 80 (col 16) e si sentiva che non aveva compressione, poi ho smontato la testa e ho visto la guarnizione letteralmente spezzata, con un taglio di 2 mm dove sfiatava, ma andava bene! Rimesso a posto ho guadagnato 5- 6 km/h, non di più, questo per ribadire che il meccanico forse vuole "lavorare troppo"
|
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
Amleto
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 10:45:45
|
Citazione: Messaggio inserito da vespaforever
questo per ribadire che il meccanico forse vuole "lavorare troppo"
bravo e' quello che pensavo io! daro' occhiata! |
 |
|
Amleto
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 20:25:13
|
ma se ci si mette la nafta con la benzina il cilindro si schianta? |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2006 : 09:36:37
|
no, al massimo fuma come un turco e si imbratta la candela e il resto Anni fa un mio vicino la faceva andare a cherosene, una puzza impressionante e una nube tossica bianca, ma andava.. |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2006 : 14:58:09
|
cambia frizione lascia perdere i meccanici che non capiscono una mazza |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Amleto
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2006 : 10:40:01
|
frizione cambiata....cammina meglio ma non si accende dalla pedalina...cosa potrebbe essere?per mettere un carburatore 19 19 che tipo di attacco devo scegliere per il collettore=?a due o a tre? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2006 : 13:50:15
|
collettore a tre fori con relativo bicchierino per il 19. potresti avere un problema all'ingranaggio della messa in moto..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Amleto
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 10:50:19
|
e da dove si controlla l'ingranaggio della messa in moto? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 14:27:57
|
senti una cosa, aspetta, controlla che il cavo della frizione con leva a riposo non sia troppo in tensione, probabilmente è quello, è difficile che si sgrani così l'ingranaggio della messa in moto (all'interno dei carter)...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 17:37:24
|
Ma una pk xl se non l'accendi dalla pedalina da dove diavolo l'accendi? Forse la tua vespa è una rush. |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 17:52:50
|
metti la seconda,premi la frizione,spingi e spingi,lascia la frizione e parte comunque penso che abbiano l'avviamento elettrico |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 18:23:09
|
Sì hai ragione, avevo dimenticato questo metodo usato spesso in adolescenza, ma la frizione non serve, prendi una bella rincorsa e salti su mettendo in seconda ma senza frizione. Cmq non è un metodo che puoi usare sempre altrimenti sfondi tutto. |
 |
|
Amleto
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 18:25:18
|
ma quindi potrebbe essere che si è consumato a furia di accenderlo quando non partiva! andarci di cattiveria può avere distrutto tutto! se invece fosse compressione e basta come lo vedo? |
 |
|
BUONTEX
Utente Normale


Città: NAPOLI
76 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 18:29:17
|
ciao a tutti
Ho un malanca del 66 modello vespetta
Da stamattina non parte sembra ingolfato ho provato a spingerlo con la seconda ma non parte
la candela lo smontata e sporca di benzina lo pulita ma niente da fare
cosa devo fare ?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 18:29:53
|
no scusa ma stiamo parlando di due cose diverse. 1) l'hai sempre accesa a spinta o ha l'avviamento elettrico?
2) il fatto di schiacciare ripetutamente e con violenza la pedivella non comporta niente;
3) quando schiacci la pedivella scende libera senza opporre resistenza e quindi non senti nessun ingranaggio muoversi oppure scende normalmente ma non si accende? |
 |
|
Discussione  |
|