Autore |
Discussione  |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 12:55:43
|
ma l'ammortizzatore originale ha il simbolo piaggio per caso?ne appena comprato uno su ebay come originale ma non c'è nulla che indichi la piaggio...prima di contattare il venditore vorrei delucidazioni. grazie
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 13:15:00
|
CERTAMENTE....
ma oggi ti vendono per originali ricambi magari identici in tutto e per tutto privi però del logo, questo per politiche di mercato volte alla economia, sai una stampigliatura richiede un ulteriore passaggio industriale e quindi anche se minimo un costo.
La stampigliatura è sul braccio inferiore all'altezza del foro del perno ammortizzatore, sui vecchi ammortizzatori originali, i nuovi non li conosco, ma probabilmente è come per l'ammortizzatore anteriore, nuovo venduto per originale dalla piaggio, simile , quasi identico eppure....
così diverso.
Come dico sempre:
Niente è meglio dell'originale....
Aggiungo....
Niente è meglio dell'originale usato in buone condizioni di un tempo, hanno anche le stampigliature della casa, roba da leccarsi i baffi!
|
pugnodidadi |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 13:59:11
|
io ho acquistato l'anteriore...anche lì e sul braccio inferiore? |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 14:05:55
|
Sì. Io ne ho uno RMS da più di dieci anni e funziona ancora, anche se in primavera ho intenzione di cambiarli tutti e due. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 14:10:43
|
Sull'anteriore la stampigliatura non è a vista, ma si trova sotto al bicchiere di alluminio sopra la molla e il bicchiere in plastica, quelli nuovi non la hanno, vanno bene e sono "simili" ma non la hanno, verifica se vuoi, svita il primo bicchiere a forma di cupola, guardi lì sotto se vuoi, se ha il logo piaggio allora non è nuovo, ma una rimanenza del nuovo di almeno 15 anni, difatti l'ultimo originale lo montava la REVAIVAL del 1991, la BENEDETTA Revaival del 1991. |
pugnodidadi |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 14:26:19
|
onestamente non so come si svita la campana, che però è in plastica...basta come dettaglio per cosiderarlo originale? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2006 : 09:21:10
|
Certo che no.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|