Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - vernice che si stacca!!!!!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 vernice che si stacca!!!!!
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alessandro
Utente Normale

SIMPSON
Prov.: Napoli
Città: Mugnano


66 Messaggi


Inserito il - 04/05/2006 : 00:08:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alessandro
ciao a tutti ora vi espaongo il mio problema.....sulla mia vespa hp si sta staccando la vernice su un taglio sul telaio della vespa che mi hanno restaurato....cosa posso fare per evitare che si stacchi?cosa posso usare?e per risanare quelle che si stanno staccando?


Grazie anticipatamente a tutti x essere stati disponibili

black italy

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 04/05/2006 : 09:10:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
se è un punto nascosto.. ci metti sotto un po' di attak..
( l' ho fatto sulla mia..)
se invece è visibile e tende a staccarsi anche da altre parti,
non ti resta che prenderti qualche giorno libero, grattare, grattare, saldare se è il caso, stuccare, dare il fondo, ecc ecc e infine riverniciare..
ho passato in questo modo gli ultimi "ponti festivi" e ho riverniciato completamente la primavera che anche lei aveva problemi simili..
adesso è bellissima, speriamo che duri..

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 04/05/2006 : 12:54:03  Mostra Profilo
La vernica si stacca perche non è stato preparato bene il fondo, nel senso, non è stato grattato bene la vernice ecchia e quindi la nuova non fa presa bene e si stacca, se puoi riportala dove te l'hanno restaurata e fai presente del problema.

cmq consiglio di asportare la vernice che tende a staccarsi, fare una bella passata con carta gr 2000 ad acqua e poi riverniciare la parte con la stessa vernice della vespa e poi magari il trasparete lucido, la cosa la puoi fare anche tu con le bombolette(una dello stesso colore della tua vespa ed una di trasparente lucido), ma devi stare attento a sfumare bene , infatti anche se usi la stessa vernice che c'era si notano le differenze, dato lo sbiadimento della vernice della vespa!e poi devi pulire bene tutto con un prodotto che toglie l'unto dalla carrozza perche potrebbero verificarsi incerspature della vernice

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro
Utente Normale

SIMPSON

Prov.: Napoli
Città: Mugnano


66 Messaggi

Inserito il - 04/05/2006 : 14:29:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alessandro
grazie a tutti.....cmq credo che la differenza nn si noti tra il ritocco e la vernice che metterò xkè da poco l'hanno verniciata,l'ho comprata da poco neanche una settimana è già mi ha dato problemi!!!!ho grippato xkè quello stronzo del ragazzo che mi ha venduto la vespa c'era messo solo la benzina e nn l'olio!ke koglione!!!!!!!

black italy
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 14/05/2006 : 12:02:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
ciao. io invece ho qst problema. nella mi vespa c'erano dei ritocchi fatti col pennello qndi si notava la differenza di opacità tra zona fatta a pennello e zona fatta a compressore causata probabilmente dalle solcarure che ovviamente il pennello lascia. ora ho leviagato qste parti con carta P2000 e acqua xò rimane il problema dell'opacità. infatti le parti levigate risultano meno lucide. siccome sono delle piccole aree (al max5-7 cm di diamtro) e sono anke poche (4 x l'esatezza) esiste qlke prodotto x lucidarle? il mio colore nn si trova in commercio, se kiedo se mi fanno la bomboletta mi dicono ke nn faccio in tempo a tonare a casa ke è gia seccata e nn ho un compressore...

???

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 14/05/2006 : 13:02:51  Mostra Profilo
Ci sono 2 soluzioni:

1. puoi passare prima del polish e poi della cera per carrozzerie per vedere se acquista lucentezza;
2. puoi dare una mano di trasparente leggerissima sulla parte trattata e, quando ben asciutto, gli dai una passata di polish per non far notare la differenza di lucentezza con le parti vecchie.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 14/05/2006 : 18:27:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
il trasparente si trova in bomboletta spray negozi specializzati? ke è sto polish? si trova ank'esso negli stessi negozi?

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 14/05/2006 : 19:53:08  Mostra Profilo
Il trasparente si trova in bomboletta in qualsiasi colorificio(acquistane uno a base acrilica).
Il polish è una crema abrasiva e lucidante che utilizzano i carrozzieri per eliminare i graffi leggeri da una carrozzeria.
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 15/05/2006 : 11:08:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
xfetto. proveroò e vi farò saxe... grazie mille

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 26/10/2006 : 10:08:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
mi hanno consigliato anke la pasta abrasiva... puo funzionare?

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 26/10/2006 : 10:45:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
la pasta abrasiva si usa alla fine, per lucidare e togliere piccoli dislivelli o rugosità, ma va usata con molta attenzione,
perchè assottilia la vernice, usa quella della arexon che non contiene nafta.. e non si impasta con la vernice, adopera uno straccio di cotobe sottile, fino a che senti che scivola bene,
poi lucida con un pezzo di lana, eventualmente poi passi la cera, ma prima togli con un pennellino se è il caso, ogni traccia di pasta secca

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |