Autore |
Discussione  |
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 20:12:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Agostino
va bene ho comprato la pistola per sabbiare.. adesso vado a mare, prendo un poco di sabbia ed inizio a spruzzare.. speriamo che vada...

..il fai da te estremo..
attento in caso ti capita qualche conchiglia insieme alla sabbia e te la ritrovi conficcata nel telaio! |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 20:24:01
|
non so che spiagge frequenti ma per sabbiare va utilizzata sabbia silicea o cmq abrasiva e credo che sia abbastanza cara senza considerare che le pistole sabbiatrici in commercio non servono a un granchè, ti conviene portarlo da qualche carrozziere e farti fare il lavoro come si deve. |
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 21:20:52
|
eh no! ho comprato tutto il necessario per farmelo in casa.. non ho preso il kit tankerite perche' volevo farlo da solo. se lo devo portare dal carrozziere che ho speso a fare? sicuramente mi sarebbe costato meno portarglielo all'inizio non certo ora! |
Agostino |
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 21:41:13
|
finora ho tutto fatto da solo: pulitura, sverniciatura, zincatura e riverniciatura cerchioni pulitura rubinetto, filtro, serbatoio (ancora c'e' da lavorare) ho comprato l'estrattore del volano ed ho smontato il volano ho cambiato puntine e condensatore, rifacendo la sede per le puntine visto che a vite non si trovano piu'. ho pulito, smontato, il carburatore, cambiate tutte le guarnizioni, spillo, galleggiante e ripristinata la posizione di fabbrica della vite aria. Ho cambiato tutti i gommini ho sistemato il tamburo freno anteriore leggermente ovalizzato al tornio senza togliere materiale.. lo ho pulito dalla ruggine e lo ho zincato ho cambiato le ganasce anteriori le posteriori non sono riuscito a smontare il bullone.. ho pulito e raddrizzato il cerchietto faro ho rimesso in funzione le luci ho smontato, carteggiato, ripulito dalla ruggine, zincato e riverniciato con vernice alta temperatura i convogliatori aria ho riverniciato la ventola ho pulito e raddrizzato la pedivella dell'accensione con la lucidatrice ed il polish ho sistemato qualche riga sulla carrozzeria ho comprato e devo ancora cambiare le leve devo cambiare tutti i cavi e le guaine ho sistemato la valvola aria nel soffietto etc etc etc.. a proposito come si controlla il livello olio ingranaggi?
|
Agostino |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 23:49:21
|
Con il motore montato sul telaio troverai un dado con la scritta "olio" appena sotto l'attacco dell'ammortizzatore posteriore, svitalo: se esce olio allora il livello è ok altrimenti devi inserirlo da lì finchè non fuoriesce. Ma se è da tanto che non lo cambi allora dovresti farlo, in questo caso partendo da quel dado segui la linea del carter verso il basso finchè non incontri un altro dado identico, svitalo e vedrai tutto l'olio uscire (lascialo un'intera notte), poi inserisci del gasolio dal dado di inserimento, e sciacqua per bene magari facendo qualche metro inserendo le marce. Svuota di nuovo e riempi con olio nuovo (SAE 30 lo vendono per le motozzappe, oppure 15w40).
Il discorso della sabbiatura non cambia, ti ripeto che le pistole in commercio non fanno un granchè e la sabbia costa un sacco, per cui ti conviene farla sabbiare. Puoi sempre farlo da te ma in questo caso non so consigliarti. ciao e buon restauro! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 09:25:04
|
BEN FATTO !
Ben fatto Agostino!
|
pugnodidadi |
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 20:16:57
|
la sabbia di mare contiene sale!Arrugginisce tutto! |
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 21:04:22
|
e' per questo che prima la si lava e poi si lava ben bene la tanica non vorrai mica mettere la benzina con su dentro la sabbia!
|
Agostino |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 21:46:09
|
Siccome quel c*****ne di benzinaio mi ha messo la super a posto del gasolio nella macchina e siccome ho deciso di farlo svuotare per recuperare la benzina per la pulizia del motore della vespa e per non creare ulteriori danni alla macchina, ma per il periodo invernale posso riempire il serbatoio della vespa della miscela nafta-benzina?avrò problemi quando lo svuoterò?rimarranno tracce di gasolio? |
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 22:13:53
|
ma chissenefrega fai il pieno e via cosa vuoi che cambi per lo 0.5% di gasolio..
|
Agostino |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 22:31:25
|
Caro agostino il fatto è che era quasi a secco e ho messo 20 euro, quindi era maggiore la percentuale di verde che gasolio. Inoltre mi dispiacerebbe rovinare un'auto seminuova comprata col sudore della fronte che spendere 20 euro di meccanico. |
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 22:52:27
|
no hai capito male se c'e' gasolio nella benza non succede nulla al vespone che specialmente se antico ha un rapporto di compressione mooooolto basso.. non si accorgera' nemmeno della minima perdita di ottani a causa del gasolio!
|
Agostino |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2006 : 21:30:33
|
A ho capito agostino infatti avevo capito male prima! |
 |
|
Discussione  |
|