Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - pulitura serbatoio
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 pulitura serbatoio
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo


58 Messaggi


Inserito il - 23/10/2006 : 11:35:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Agostino
Ho seguito meticolosamente la guida per la pulitura del serbatoio arrugginito, tuttavia e' venuto fuori un problema enorme...
il ferox ha formato come una patina sulle pareti, che si sfoglia a poco a poco, ormai sono 2 gg che sbatto anche con bulloni dentro, e continua ad uscire benzina color marrone piena di fogli scuri..
cosa devo fare?????
avevo pensato di comprare una lancia per sabbiatura e dare una sabbiata all'interno perche' non ce la faccio piu' a sbattere...ho le braccia alla braccio di ferro ormai..

Agostino

Modificato da - Agostino in Data 23/10/2006 11:36:14

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 12:04:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Avevo scritto di vecchi cavi freno sfilacciati collegati al mandrino del trapano, cerca, funziona sai e pure bene..

IL FEROX NEL SERBATOIO!!!!

Ma che cavolo combinate! Carburatori eternamente intoppati di certo....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo


58 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 12:15:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Agostino
beh..
mica e' colpa mia se si scrivono puttanate allora
http://www.vespaforever.net/pulire.htm

Agostino
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 12:20:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Esiste un solo modo di fare le cose, ogni cosa...

quello giusto.

PDD


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo


58 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 12:34:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Agostino
ecco ma ora come lo pulisco?
lo sabbio?
fili di freno in trapano?

Agostino
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 13:09:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ora non saprei, ah! sì come non averci pensato prima!!!

prova a riempirlo di solvente nitro, dopo aver ovviamente tappato il foro del filtro rubinetto sotto, se ancora non lo hai tolto lascialo, lo toglierai e pulirai solo in seguito, poi svuoti tutto dopo 24 ore, il ferox dovrebbe mollarsi per bene, allora solo allora vecchi cavi sfilacciati legati tra loro con filo di ferro, cerca di infilarli dentro al serbatoio e con il trapano armato di una "simile diavoleria" pulisci l'interno dalla ruggine, lava e lava ancora, smonta il rubinetto filtro pulisci e rimonta, sei OK.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 13:30:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
Non sono io l' autore dell' articolo,
ma un altro Vespista che lo ha sperimentato,
ma se leggi bene, il ferox lo ha solo passato per convertire lo satrato di ruggine, poi ripulito per bene,
non certo ne deve restare uno strato...

P. S. Quel Vespisata mi ha scritto proprio oggi,
se vuoi ti metto in contatto con lui o gli chiedo chiarimenti..
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

beh..
mica e' colpa mia se si scrivono puttanate allora
http://www.vespaforever.net/pulire.htm



Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 13:40:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Dimenticavo...

sembra che in un pasato remoto le vespette andassero ad acqua, difatti ne ho restaurate alcune che avevano acqua sia nel serbatoio che nel carburatore....

Oggi si ignora come fosse possibile negli anni 70 far funzionare il tanto blasonato motorino con un carburante di così facile reperimento dai costi energetici irrisori ed altamente ecologico, da numerose prove recentemente fatte difatti non si evince come l'acqua si capace di innescare la scintilla!?

Eppure in passato le mandavano ad acqua di certo!!!

Quei serbatoi pieni di acqua ne sono la prova... se avevano acqua nel serbatoio è inequivocabile!

Andavano ad acqua!


Segreti e meraviglie dei bei tempi che furono....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 13:58:54  Mostra Profilo
Le bielle di quelle vespe erano diventate a forma di S

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo


58 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 14:00:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Agostino
ciao Gianluca
ho letto chi e' l'autore.
io ho seguito alla lettera il suo metodo, tranne il fatto di ripassare due volte col ferox (lo ho fatto una volta sola e con 250ml invece di mezzo litro..
purtroppo il ferox si e' aggrappato alla parete formando una patina, che si sta sciogliendo lentamente con la benzina ed il gasolio, e spero si sciolga di botto con il diluente nitro..
il problema acqua credo sia dovuto alla qualita' non proprio "ottima" del carburante usato...
pensa, anche io, dopo solo 4 anni di fermo, ho trovato "acqua" nel serbatoio..
a quanto pare la benza e' sempre miscelata con acqua, la prima evapora, la seconda no..
spesso l'olio che rimane non e' sufficiente a formare una pellicola sull'acqua che cosi' rimane esposta all'aria e via di ruggine..
avrei fatto meglio a spendere 40 euro e prendere la tankerite, oppure a lasciarlo com'era :D
adesso mi tocca doppio lavoro! :(

Agostino
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 14:04:03  Mostra Profilo
Prova con il diluente, ma non spendere altri soldi piuttosto lo compri nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 14:07:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Puliscilo rompendoti le dita, neanche una lira o mezzo euro di spesa, per restaurae serve più che il denaro....

la fatica.

altro sistema è quello della carta vetrata e del bastoncino di legno....

Come funziona? Pensaci, pensaci.....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo


58 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 14:09:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Agostino
il serbatoio della VNB1T del 59?
perche' lo fanno ancora????

Agostino
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 15:04:20  Mostra Profilo
personalmente ho perso troppo tempo a pulire serbatoi che sono poi rimasti sempre rugginosi, ricordo quest'estate con una 50N ci sono stato dietro due giorni ad agirare riempiendolo di diluente nitro, risultato: ho solo rovinato la vernice esterna al foro dove colava qualche goccia di diluente. L'unico metodo a parer mio è o la sabbiatura o la tankerite. Non buttate soldi in diluenti (a meno che il serbatoio non abbia solo ruggine che sembra terra in gran quantità)....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo


58 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 16:32:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Agostino
va bene
ho comprato la pistola per sabbiare..
adesso vado a mare, prendo un poco di sabbia ed inizio a spruzzare..
speriamo che vada...

Agostino
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 20:02:52  Mostra Profilo
la sabbia di mare???

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |