Autore |
Discussione  |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 10:22:16
|
ciao... avrei un piccolo problema(+ dubbio ke un problema)... La mia vespa 150 del 64 ci mette parecchio a scaldare. Esempio:
Mattina presto tiro l'aria e, senza toccare la manetta, al secondo colpo di pedivella accende. Appena acceso tempo 5sec devo abbassare l'aria e agire un pò sulla manetta x evitare che si spenga. Il tempo di aprire il cancello (10- 15 sec) e parto, xò per circa un km devo sempre stare attento alla manetta xkè se mi fermo tende a spegnersi.. dopo di ke la vespa va ke una meraviglia...
ovviamente nn la tocco xkè funziona xfettamente xò vorrei saxe se è normale?
Un'altro "problema" è ke se la spengo e la riaccendo dopo 2 o 3 ore succede ke:
1) se tiro l'aria, accende al primo colpo xò è come se s'ingolfasse e tende a spegnersi x un paio di minuti se nn agisco sulla manetta
2)se nn tiro l'aria accende dopo 2 o 3 colpi xò è pronta praticamente subito ovviamnete io uso il secondo metodo...
Grazie ciao
|
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 13:13:57
|
A me sembra tutto normale. La mia quando l'accendo la mattina, tiro l'aria e si accende alla prima pedivellata senza accellerare, nonostante ho una candela B8HS. Durante il giorno si accende senza tirare mai l'aria e sempre alla prima pedivellata. Se la mattina parti appena dopo averla accesa è normale che il motore non è subito scattante perchè è ancora freddo, prova a farlo riscaldare un po' prima. Poi dipende molto dal tipo di motore, la mia con il 112 e il 22 me la sono sistemata così la carburazione, anzi all'inizio giravo senza minimo, poi mi sono rotto di smanettare sempre al semaforo e ho girato un po' la vite. Cmq dipende tutto dalla carburazione. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 19:30:22
|
avalu la differenza sostanziale è che assenzio ha il vespone.....ed è mal regolato il carburatore...parlo di quella vite laterale, si proprio lei, controlla che sia svitata di due giri o due giri e mezzo......e probabilmente è troppo basso il minimo, quindi avvita di mezzo giro la vite che esce la filtro.... facci sapere.....ricorda, è un due tempi, non deve "scaldare", se è regolata a dovere, appena accendi abbassi l'aria e dovrebbe rimanere accesa senza acceleratore, a caldo in moto con mezza pedalata e deve rimanere al minimo in eterno, cambia lo spillo visto che ci sei, quell'imbordamento a caldo non mi suona bene...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 20:52:00
|
la manetta????? cos'è un aereo la vespa?? eh eh eh
cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 21:04:38
|
ha molto di un aereo la vespa!!!!:D
ok, ora la chiamo manopola dell'acceleratore:D
kmq, ripeto, il mio era un dubbio xkè la vespa a caldo è xfetta e rimane accesa fino a qndo nn finisco la benza...
..cmq nn la tocco... |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 21:55:25
|
senaa toccare altro, agisci solo sulla vite laterale del carburatore, svitala di circa tre quarti di giro da come è ora, se poi è ok bene, sennò la riporti come è adesso...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
Discussione  |
|