Autore |
Discussione  |
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2006 : 21:58:17
|
si ma comunque il problema è: non vuoi tirare sempre il motore, ma con quei rapporti è impossibile non tirarlo perchè è già impiccato di natura, la d&f va bene ma lavora sempre alta, fai casino, consumi un pacco, non va niente, distruggi in poco il cilindro.......vedi te, se hai soldi da buttare fai pure..... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2006 : 22:12:42
|
Anche io ti consiglio un G.T. polini. I motori Malossi, è vero che sono più performanti, ma sono anche più delicati e, con la tua configurazione, scalderebbero molto. Un polini 112 o solo un 102 sarebbero perfetti. Con la Simonini D & F sicuramente riuscirai ad ottenere una maggiore velocità finale della Vespa in quanto è una marmitta concepita sostanzialmente per dare tanto allungo. |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2006 : 22:28:51
|
si, ma il problema di fondo non è il GT, quanto i rapporti...io sarei per lasciare il 75, un carb 19/19 e sta benedetta D&F se proprio 6 innamorato..2ndo me nn va bene, ma poi fai te...cmq ti ricordo che le marmitte non si scelgono per la bellezza..la D&F è una marmitta appositamente studiata per GT a corsa lunga (la vedo bene con un 132 malossi), che non hanno nulla a che vedere con i 75cc |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 09:48:42
|
A questo punto allora potresti fare così: prendi la D&F e montala con il 75cc. Se va bene, ok, se invece vedi che ti svuota troppo il motore sei sempre in tempo a montare un cilindro 102cc |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 10:28:53
|
Ma a sto punto perchè non la metti sotto il blocco primavera? |
 |
|
Ooibaf vespeur
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
Città: reggio emilia
105 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 12:02:14
|
si ce la metterò ma intanto la voglio comprare e provare,,l'ho trovata nuova a 140 euro..bè alla fine ho deciso ke troverò un 100 e ce la monto.ke poi alla fine secondo me nn serò così impiccato nn ho dei rapporti lunghi,,ma neanke originali.. |
La mia Vespa è special!! |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 12:28:06
|
Ciao posso permettermi di darti un consiglio?! Al posto tuo metterei il blocco primavera originale e girerei con quello, poi mi concentrerei sull'altro blocco e lo lavorerei a dovere. Ti compri un 102 o un 112, lavori i travasi, la valvola, ritocchi se vuoi il cilindro, monti una 22/63 e sta benedetta marmitta. Tutti lavori da fare con calma, così tra un mesetto avrai un motore elaborato come si deve. Lo monti, lo provi e se non ti piace ci rimetti il primavera..ma dubito. |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 12:56:18
|
Bè, sarebbero due blocchi molto diversi. Un 102 con tutti i lavori bene eseguiti, cilindro ritoccato e marmitta D&F ha prestazioni superiori a quelle di un blocco primavera originael, ma anche un tipo di erogazione più "cattiva" e nervosa.
Cmq non capisco perchè un pò tutti lo sconsigliate di montare il 100 "plug&play" senza fare altri lavori:se ha deciso così lo può benissimo provare, se poi non gli piace a riaprire i carter si è sempre in tempo. Dopo tutto anch'io mi sono fatto il 102 doppia senza riaprire i carter per raccordare i travasi, so che non è una cosa ortodossa, ma in fondo sono scelte personali e per ora son soddisfatto così... |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 12:59:35
|
Non era una questione di travasi, ci mancherebbe, la cosa più importante a mio avviso è il rapporto originale eccessivamente corto. |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 13:01:46
|
Ma non è l'originale, è il 18/67...l'originale è 16/68 sulla special e 15/69 o 14/69 sulle pk e seguenti... |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 13:07:51
|
Ok non avevo riletto la pagina precedente e non me lo ricordavo, però la 18/67 sarebbe 3,723 che con un 102 mi sembra veramente corta, pensa che me ne hanno dette tante qui sul forum perchè con il 102 montavo la 21/62 DD e adesso con il 112 non l'ho mica cambiata. |
 |
|
Ooibaf vespeur
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
Città: reggio emilia
105 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 13:23:57
|
bè io ci provo..sn convito ke da qualke parte mi incrementa.. o avrò una ripresa della madonna o + allungo,,xke nn so qui alcuni mi hanno detto ke da ripresa e altri allungo... |
La mia Vespa è special!! |
 |
|
Ooibaf vespeur
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
Città: reggio emilia
105 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 13:40:14
|
e per questa configurazione..ripeto 100 malossi 19/19 18/67 simonini D&F.. per carburarla al meglio cosa dovrei fare cabiare il getto o anke qualcosa d'altro.. grazie |
La mia Vespa è special!! |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 14:23:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Ooibaf vespeur
e per questa configurazione..ripeto 100 malossi 19/19 18/67 simonini D&F.. per carburarla al meglio cosa dovrei fare cabiare il getto o anke qualcosa d'altro.. grazie
..dovresti cambiare idea |
 |
|
Ooibaf vespeur
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
Città: reggio emilia
105 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 14:30:33
|
nn sei utile ..qualè la giusta carburazione?? |
La mia Vespa è special!! |
 |
|
Discussione  |
|