Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Adesso un po' di pepe.
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Adesso un po' di pepe.
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

century66
Utente Medio

Prov.: Pavia
Città: Pavia


145 Messaggi


Inserito il - 23/10/2006 : 11:49:05  Mostra Profilo
La parte ciclistica l'ho quasi finita, adesso sullo special volevo mettere un cilindrino appena più grosso per renderlo un pelo più scattante ai semafori.
Quindi via di 75 cc, ma prendo il tre o il sei travasi?
Contate che ho su la siluro e il carburo originale, magari più avanti potrei metterci il 16/16.

Ciao Saverio, e digli al Mario che gli ho voluto più bene che ......, uguale.

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 11:59:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Allora l'argomento per quanto scontato è di estrema attualità....

Difatti proprio ieri l'altro abbiamo acceso la REVAIVAL di RATMAN, partita ovviamente al primo colpo! Il cilindro di questa vespetta è un DR base a treg travasi, nel senso che tutti i cilindri hanno tre travasi di base che poi magari si sdoppiano in sei travasi sulla camicia del cilindro, la differenza tra un base e un racing è nella forma e nella dimensione dei travasi alla base del cilindro, più sono piccoli più il cilindro è tranquillo, con tutto originale e siluro monta un qualsiasi 75cc, il base è tranquillo ed affidabile, praticamente un 50 leggermente più grande di alesaggio, ma a mio dire giusto per il corto rapporto originale, e poi se la porti in revisione nemmeno se ne accorgono, certo fà 60-65 all'ora ma con la classe e lo stile di vespa! Altrimenti monta il "solito2 Polini o DR dai grandi travasi, la vespa tira di più ed è più veloce però si sente che è modificata e a non tutti piace così.

Il DR base è meglio, più tranquillo, più affidabile, più silenzioso, ma pure più raro, dovrai di certo ordinarlo, che non si trova mai disponibile, invece i POLINI e altro li trovi ovunque e subito!

Ripeto il piccoli travasi è ben più lento ma ha quel qualcosa di particolare che lo rende preferibile, una vespa si guida più per piacere che per le prestazioni....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

century66
Utente Medio

Prov.: Pavia
Città: Pavia


145 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 13:53:46  Mostra Profilo
Infatti sarei più orientato verso i tre travasi, dato che io cerco solo un pochino di spunto in più (la velocità mi va bene quella che c'è), però non vorrei che poi non si sentisse la differenza con l'originale e aver speso 80 euro per niente.
Quindi il sei travasi DR mi tenta parecchio, mah.

Ciao Saverio, e digli al Mario che gli ho voluto più bene che ......, uguale.
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 14:06:01  Mostra Profilo
con quel 75 la vespa ha un rumore molto simile a quello del 50.Ora tu mi dici "è molto simile ma non uguale".
Ma ecco che il problema si risolve da se:chiunque ha una vespa 50 e ci va in giro ha almeno un 75 sotto,qui al poliziotto che ti ferma sembrerà originale


Fidati

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 14:07:19  Mostra Profilo
Se vuoi sentire la differenza allora prendi un sei travasi magari polini, puoi anche lasciare il 16/10 cambiando il getto, e vedrai che la senti eccome.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 14:12:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Per questo consiglio il BASE!!! E un poco più lento ma dà più spunto, si comporta come il MITICO e mai realmente esistito 61cc, è quello che ci vuole dai retta!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

century66
Utente Medio

Prov.: Pavia
Città: Pavia


145 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 14:25:04  Mostra Profilo
Quindi?
Sei travasi base?

Ciao Saverio, e digli al Mario che gli ho voluto più bene che ......, uguale.
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 14:29:16  Mostra Profilo
non dico che la differenza non si sente ma dico che in giro pochi hanno sentito un vero 50 e quindi solo qualcuno se ne accorgerà.
comunque prendi il 75 base

vespa,100% pura leggenda

Modificato da - vespa 125 et3 in data 23/10/2006 14:29:36
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 19:43:23  Mostra Profilo
prendi il 75DR la versione "normale" 6 travasi (due laterali e tre unghiate alla base), lo trovi dappertutto, su ebay nuovo a 55-60 euro te lo porti a casa.....fai un bel rodaggio 500-600km, fai anche cuscinetti e annessi (quando apri vedrai che vanno via 200 euro di pezzi), carburatore 16.10 e siluro, aumenta a 57 il getto max e durerà in eterno....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

century66
Utente Medio

Prov.: Pavia
Città: Pavia


145 Messaggi

Inserito il - 24/10/2006 : 08:10:41  Mostra Profilo
Grassie, ed in questa configurazione come candela che ci metto?

Ciao Saverio, e digli al Mario che gli ho voluto più bene che ......, uguale.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 24/10/2006 : 12:42:30  Mostra Profilo
Ngk B7HS (o B8HS in estate...), o equivalenti
Torna all'inizio della Pagina

century66
Utente Medio

Prov.: Pavia
Città: Pavia


145 Messaggi

Inserito il - 24/10/2006 : 13:28:08  Mostra Profilo
OK, thanks.

Ciao Saverio, e digli al Mario che gli ho voluto più bene che ......, uguale.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 25/10/2006 : 15:18:45  Mostra Profilo
io uso la B8HS tutto l'anno, d'inverno parte anche prima che in estate! L'anticipo portalo a 17 gradi circa, ruota il piatto dello statore di due-tre millimetri in senso orario rispetto alla posizione attuale.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

century66
Utente Medio

Prov.: Pavia
Città: Pavia


145 Messaggi

Inserito il - 25/10/2006 : 15:46:58  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

io uso la B8HS tutto l'anno, d'inverno parte anche prima che in estate! L'anticipo portalo a 17 gradi circa, ruota il piatto dello statore di due-tre millimetri in senso orario rispetto alla posizione attuale.
ciao



Ehhhhhhh?!?!

Ciao Saverio, e digli al Mario che gli ho voluto più bene che ......, uguale.
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 25/10/2006 : 19:28:06  Mostra Profilo
Concordo con vespa90 sia sui gradi d'anticipo che sul modello di candela.
Anch'io uso stabilmente la B8HS, da quando ho letto un suo post di molti mesi fa.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 26/10/2006 : 19:25:43  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da century66

Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

io uso la B8HS tutto l'anno, d'inverno parte anche prima che in estate! L'anticipo portalo a 17 gradi circa, ruota il piatto dello statore di due-tre millimetri in senso orario rispetto alla posizione attuale.
ciao



Ehhhhhhh?!?!



togli il volano, dietro che c'è? Lo statore. Smolli leggermente le tre viti che lo tengono fermo e dopo avere segnato la tacca statore-carter della posizione di origine, lo ruoti come detto sopra. RIserri le viti, timetti il volano.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |