Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Periodo invernale
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 Periodo invernale
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

piuiva
Utente Normale

Alien
Prov.: Padova
Città: monselice


88 Messaggi


Inserito il - 19/10/2006 : 17:58:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piuiva
Scusate se apro questo 3d ma mi e' venuto un dubbio leggendo un'altro forum di moto 4t al quale partecipo.
Qual e' il consiglio migliore per ricoverare le nostre bambine d'inverno quando non vengono utilizzate? premesso che ci sia qualcuno come me che d'inverno non la usa.
Ad esempio mi consigliavano sul 4t di mantenere il serbatoio pieno di benzina, staccare i cavi e la batteria(che io non ho).
Voi come vi comportate?

vino vespa e pasta

umberto
Utente Senior

vespa

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


1140 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 18:43:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di umberto
beh sinceramente non saprei,ma potresti,lo so io per esperienza,metterla sotto un telo e ogni tanto la spolveri e la pulisci,poi ripartirà come niente fosse

L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!!
Torna all'inizio della Pagina

Marcolino
Utente Attivo

Prov.: Lecce
Città: Matino


532 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 19:52:39  Mostra Profilo
Poco tempo fa ho aperto una discussione simile vedi "vespa in letargo". Ora però mi e sorto un altro dubbio e qui chiedo l'aiuto agli amici. Che trattamento fare al serbatoio in alternativa a quello di riempirlo di benzina?
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 20:03:43  Mostra Profilo
Benzina e non miscela ovviamente.
cmq potresti svuotarlo, dargli una sciacquata con la benzina, farla evaporare e poi lo richiudi e lo lasci smontato.

Eppure la vespa l'ho sempre usata in tutte le stagioni, certo uscire quando il cielo è grigio è un rischio però non riesco ad immaginare di decidere a tavolino i periodi in cui utilizzarla e soprattutto di rinunciare al piacere di guidarla.
Torna all'inizio della Pagina

Marcolino
Utente Attivo

Prov.: Lecce
Città: Matino


532 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 21:28:08  Mostra Profilo
In che senso smontato?avalu ricordi che bufera il 26 settembre scorso?be per un soffio quella mattina non stavo uscendo col mio vespino...non voglio nemmeno immaginarlo per terra!forse è meglio farlo riposare e magari verso marzo iniziare a farlo scalpitare
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 21:28:52  Mostra Profilo
chiudi la benzina e lasciala riposare...
nient'altro....sarà pronta a ripartire alla prima pedalata una volta finito l'inverno, anche se io la uso anche con la neve

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 22:00:09  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Marcolino

In che senso smontato?avalu ricordi che bufera il 26 settembre scorso?be per un soffio quella mattina non stavo uscendo col mio vespino...non voglio nemmeno immaginarlo per terra!forse è meglio farlo riposare e magari verso marzo iniziare a farlo scalpitare

Più che una bufera fu una vera e propria tromba d'aria ma cose del genere qui nel Salento capitano molto raramente per non dire mai, perciò aspettare marzo mi sembra veramente esagerato, poi ognuno è libero di fare come crede. Più che altro mi sembra inverosimile l'idea di mettere la vespa sotto un telo e dirle "Senti, ci vediamo tra qualche mese..", rinunciando a quel senso di libertà che solo lei può regalarti, per non parlare del traffico nelle ore di punta.
Torna all'inizio della Pagina

TFF
Utente Medio

Crazy



119 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 22:26:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TFF  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di TFF
E se uno non può utilizzarla in inverno?
Qui nevica parecchio ed in più ci mettono tonnellate di sale sul campo stradale per fare scioglierel a neve..e la vespa non gradirebbe...che ne dite se l'accendo ogni tanto? ( senza farla girare al minimo..unpò di più non vorrei bruciare la candela..).

Che mi consigliate?

Io sto con chi i sogni se li fa a mano perchè c'è più gusto.
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 22:36:02  Mostra Profilo
Ogni tanto accendila pure e se hai un giardino o un garage facci pure un giro.
Cmq come sai il sale serve apposta per far circolare i mezzi senza la necessità di montare le catene per cui puoi usarla tranquillamente, ci vuole solo un po' di prudenza più.

Modificato da - avalu in data 19/10/2006 22:36:35
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/10/2006 : 08:51:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Semplicemente buttala lì...

Poi se non la usi per circa tre anni allora e solo allora gonfia le gomme e accendila, ma tanto per fare, in effetti una vespa se è in ordine parte al secondo colpo dopo decenni, non ha bosogno di cure ed attenzioni dai retta...

Proprio mertedì scorso ho riacceso una special dopo tre, anzi credo quattro anni, non ricordo, è partita al primo colpo con benzina vecchia e sfiatata, perfetta, semplicemente perfetta, ci ho fatto un giro e due pinne, poi l'ho fermata dopo avergli gonfiato le ruote e messo un poco di benza nuova, tra cinque anni la riprendo per farci un giro, di certo sarà lì pronta come sempre al primo colpo!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

TFF
Utente Medio

Crazy



119 Messaggi

Inserito il - 20/10/2006 : 13:22:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TFF  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di TFF
ok grazie per i consigli poeta ( per favore se accetti il mio contatto in msn te ne sarei grato " macchia nera..." ).


Io sto con chi i sogni se li fa a mano perchè c'è più gusto.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/10/2006 : 15:45:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
NON sò cosa sia l'msn, scrivo solo sul forum e sono una vera sega con il PC, puoi però inviarmi messaggi privati, quelli ho finalmente capito cosa sono e come si usano, anche se il BON TON impone che ci si scriva sempre e solo sul forum....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 20/10/2006 : 18:56:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

NON sò cosa sia l'msn, scrivo solo sul forum e sono una vera sega con il PC, puoi però inviarmi messaggi privati, quelli ho finalmente capito cosa sono e come si usano, anche se il BON TON impone che ci si scriva sempre e solo sul forum....


beh,come è giusto che sia...

cmq pugno,ti conviene togliere dal tuo profilo "il tuo indirizzo MSN" che credo x sbaglio sei andato a mettere,credo al posto della mail.....

ciao è

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

umberto
Utente Senior

vespa

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


1140 Messaggi

Inserito il - 20/10/2006 : 20:29:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di umberto
se la vespa ha la batteria,se dovete lasciarla li per un po,stacatele un cavo della batteria,cosi nn ci sarà dispersione e rimarrà carica,poi quando la riprendete ricollegate il cavo e VIAAAAAAAAAAAAAAAA!

L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!!
Torna all'inizio della Pagina

repollo
Utente Medio

vesoa

Prov.: Frosinone


271 Messaggi

Inserito il - 20/10/2006 : 21:51:37  Mostra Profilo
Lunga inattività:

-Pulizia generale del veicolo (esterno del motore usare benzina, per la carrozzeria lavare con acqua, usare pelle scamosciata per asciugare)

-Togliere la benzina dal mezzo

-Tenere le ruote della vespa sollevate da terra mettendo qualcosa sotto la pedana.

STE COSE STANNO SCRITTE SUL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE DELLA VESPA 50 1963

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 20/10/2006 : 22:04:14  Mostra Profilo
la batteria anche dopo 1 mese muore.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |