Autore |
Discussione  |
|
atinodemeio
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 09:50:12
|
Salute a tutti, sono nuovo del forum e approfitto per porre la seguente domanda a chi è molto più esperto di me sulla Vespa. Io la uso molto poco, a volte in due andiamo alla partita e facciamo una strada con salita molto lunga, succede che la vespa all'improvviso si ferma " Affoga" e dopo poco riparte normalmente per poi rifermarsi dopo poco e così via. Premetto che in pianura nonho mai notato questo difetto, e quando succede la ruota non si blocca. Potreste indicarmi cosa fare, per evitare di essere fregati dai meccanici di motociclette? Grazie
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 13:12:16
|
o è il galleggiante che chiude..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
atinodemeio
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 05:37:42
|
Se è oil galleggiante cosa bisogna fare? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 13:01:31
|
Qxcqua nel carburatore, togli il coperchio del filtro dell'aria sul carburatore (due viti a croce), togli il filtro dell'aria e svita la torretta dove vedi si collega il tubo della miscela, c'è un filtro in plastica circolare lì sotto toglilo e vedrai un poco di acqua sommersa nella benzina, soffia, pulisci e rimonta il tutto, sei OK.
tempo 15 minuti, spesa zero.
ulteriori verifiche con una torcia elettrica guarda in fondo al serbatoio se tante volte non ci siano depositi di acqua, capita, con quello che costa la benzina, con tutti gli impianti di pompaggio nuovi ancor oggi capita.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|