Autore |
Discussione  |
|
fede130666
Nuovo Utente
Prov.: Livorno
Città: piombino
3 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2006 : 12:50:19
|
salve a tutti. Quanto potrei dare a questo signore per questa faro basso anni 50/52,originale,con motore bloccato,telaio leggibile(V3T..16....),ma senza targa e senza nessun tipo di documento.
Ciao e grazie anticipatamente!!!
Fede
fede130666@yahoo.it
Immagine:
 21,7 KB
Immagine:
 24,55 KB
Immagine:
 28,03 KB
|
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2006 : 13:08:37
|
Io non saprei dirti,ma e' bellissima!Non fartela scappare!! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2006 : 16:44:15
|
si però ricorda che se non conosci il nemero di targa può diventare un bellissimo oggetto da collezione che non potrà mai circolare su strada!! inoltre a volte il motore bloccato non è sbloccabile senza rompere pistone e albero.. quindi così vale poco, non saprei quantificare, ma pagala poco |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 19:44:56
|
Ma dagli poco poco poco, visto che non si legge nemmeno il telaio...
|
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2006 : 21:35:12
|
Agli esperti del forum. Di che vespa si tratta? è veramente affascinante un sogno! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2006 : 16:03:23
|
vespa 125 seconda serie, del 1951.....
difatti non ha il cambio a bacchetta ma in guaina con cavi, è una belal vespa, la prenderei comunque, poi fai fare un 'estratto cronologico, allora ti inscrivi ad un club, poi la lavi e lucidi senza farla funzionare e senza restaurare un fico secco e ti fai la targa dell'ASI, allora hai ancora una "stufa" in garage, ma ti sei già irrimediabilmente compromesso, e senti il dovere di restaurarla, inizia con il far funzionare il motore almeno due anni di bestemmie, quando la meccanica può andare e và, allora sai che forse vale la pena di fare pure la carrozzeria, apri un mutuo o divorzia se sei sposato, e inizia smontando tutto con la cura e la meticolosità di un archeologo che se ti perdi anche una sola vite di quella vespa sono minimo €30, nel frattempo i debiti ti avranno ucciso, gli ultimi 1000 euro di prestito della banca puoi utilizzarli per un paio di gomme e la richiesta di immatricolazione, anche se nel frattempo avrai scoperto che il pubblico registro automobilistico esiste dal 53 e che barando puoi chiedere la immatricolazione come veicolo storico MAI immatricolato, barerai e ti faranno una nuova targa, poco importa se non hai la sua originale, in originale difatti quella vespa non aveva una targa, trascorsi anni e sacrifici sei pronto al tuo primo raduno, quello del CLUB più vicino a casa senza il quale ora saresti altrove a fare altro, sei su una "FAROBASSO", fiammante e fumosa di MIX al 5%, tutti ti invidiano, sai bene che non la venderesti per tutto l'oro del mondo...
giacche oramai hai perso moglie casa e denaro e ti è rimASTA SOLO LEI, certo lo penserai mentre gli occhi dei SOCI letteralmente ti scorticano dall'invidia, lo penserai e ne sarai stranamente rallegrato.
Dagli sti 600 euro, combatti fino agli 800 arrenditi per 1000, ne spenderai altri 3000 minimo e tante troppe giornate,
ma comunque ne sarà valsa la pena , la passione d'altronde non ha prezzo. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2006 : 16:06:50
|
Se non la prendi chiamami...
Te ne sarò grato. |
pugnodidadi |
 |
|
fede130666
Nuovo Utente
Prov.: Livorno
Città: piombino
3 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2006 : 16:39:53
|
Cioa,Pugnodidadi. La mitica l'ho presa per € 1100,forse il signore mi ha detto che ce la fa a ritrovare l'estratto cronologico,(speriamo!). Comunque se mi dici che per restaurarla non è semplice e ci vuole un occhio della testa,mi informerò prima bene dei prezzi dei ricambi,e se poi la cifra vedo che è altissima la venderò,e magari ti faccio sapere,dato che sei stato così gentile da rispondermi. Grazie mille Fede Ps. Come fai a dire che non ha mai avuto la targa? |
 |
|
repollo
Utente Medio
 

Prov.: Frosinone
271 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2006 : 18:40:58
|
lui diceva che nel 51 non si usavano le targhe ( penso sia cosi) + |
 |
 |
|
fede130666
Nuovo Utente
Prov.: Livorno
Città: piombino
3 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 12:11:12
|
C'è qualcuno specializzato dove comprare ricambi di motore e di carrozzeria della faro basso? Come si fa ad inserire delle foto? |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 12:31:20
|
per inserire le foto, ci sono 2 modi, il più semplice è "allega file" sfogli e carichi la foto sul server, ricorda di non superare i 50 - 100 Kb altrimenti ci potrebbero essere problemi, quindi eventualmente rimpiccioliscila e dalle un nome breve, formato JPG |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
luca333
Utente Normale

71 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 22:07:20
|
senza parole...........
sara solo nei miei sogni |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2006 : 09:37:46
|
Per i ricambi, devi comprare solo ciò che manca, di solito te la cavi con un sacchetto di gommini, per il motore se pulisci e smonti vedrai serve poco o niente, le guarnizioni puoi autocostruirle e recuperarle nel 70% dei casi, la selleria sarà un piccolo mutuo, ma meno cambi meglio è...
OK il prezzo è giusto!
Per come detto.
Esiste un Pastore che ha tutti i ricambi, lascia che la tua vespa PASCOLI in un garage ancora per poco, anima e core ci vuole!!!
E un cromatore...
CUORE DI VESPA! |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|