Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Nuovo motore 112 polini con foto
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Nuovo motore 112 polini con foto
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 21/10/2006 : 12:42:02  Mostra Profilo
Se in primavera non avrò cambiato di nuovo città, ci monterò l'M1 e lo farò come si deve ma soprattutto farò tutto con le mie mani, a costo di cambiare casa o di affittarmi un'officina dove trasferirmici, perchè non si può fare un motore da soli dedicandoci anche solo piccoli ritagli di tempo nell'arco di due mesi, e poi il primo che l'accende è un altro..non si può, infatti mi viene quasi voglia di smontarla di nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 21/10/2006 : 13:00:42  Mostra Profilo
Complimenti per gli ottimi risultati raggiunti, sono contento che il tuo nuvo motore ti soddisfi. Peccato solo non averla potuta "battezzare" in prima persona.

Per il discorso dello spazio dove fare i lavori sono perfettamente d'accordo con te, per noi che ci dedichiamo alla meccanica "per hobby" e che dobbiamo per questo sfruttare i ritagli di tempo libero, spesso diventa difficile lasciare la vespa smontata per dei mesi...quando sarò "più grande" vorrò avere un garage-officina tutto per me

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 22/10/2006 : 17:00:09  Mostra Profilo
si ma preparati a cambiare presto campana con i dischi non di alluminio....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 22/10/2006 : 17:21:36  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

si ma preparati a cambiare presto campana con i dischi non di alluminio....
ciao

Forse non ci siamo capiti o io non mi sono spiegato bene, i dischi di alluminio li ho lasciati ovviamente, ho solo preso quelli in sughero normale senza chiedere quelli specifici polini.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 22/10/2006 : 19:43:32  Mostra Profilo
ma è qui che non capisci te. Il sughero su dove è? E' montato su dei dischi. Questi dischi normalmente sono d'acciaio, però se hai la campana polini di alluminio, non puoi montare quei dischi con su il sighero di acciaio, perchè la rovini spaventosamente da subito.
I dischi di mezzo non interessano.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 09:55:07  Mostra Profilo
prima di inserirli li ho limati in modo che non creassero problemi, ho quella campana da 10 anni e già un'altra volta feci un lavoro del genere. Gli ultimi che montavo erano polini e me li mise una sorta di pseudo meccanico (quell'animale che mi tagliò l'albero e che non riuscì a montarmi il pinasco alleggerito dicendomi che sulla mia vespa non andava bene, pensa te?!?)) e credimi mi durarono pochissimo, poi smontai tutta la vespa e rimase smontata due anni perchè ero via. Adesso che l'ho rimessa a posto ho deciso di montare quelli normali lavorandoli come un tempo.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 10:41:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Per i travasi....

Comunque sia, sarà un successo!!!

Si poteva fare di meglio oppure di peggio, la differenza tra chi critica e chi condivide stà nel fatto che...

intanto tu hai fatto i travsi da te!!!

A molti tremano le mani al solo pensiero, la strada verso l'M1 quattrini è spianata, nulla ti può fermare.

La campana in alluminio della Polini, sopporta i dischi originali in ferro, la molla invece ci voleva rinforzata del Primavera, ma non escludo che quella che hai rimontato magari a tua insaputa è rinforzata, tutte le vespette hanno sempre una molla rinfirzata, l'originale è in realtà rara e introvabile, se tu avessi ancora la molla originale, slitterebbe, ma al 90% la hai rinforzata a tua insaputa, oppure...

bisognerà farci un giro e provare, se slitta cambiala.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 11:04:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Solo per il futuro consiglio di poggiare il cilindro sul carter e limare il bordo superiore dei travasi allargati sul carter con una piccola lima a triangolo, così da avere il perimetro con angoli belli spigolosi come quelli sul cilindro, finezze certo, sottigliezze che però in futuro e su prossime modifiche si possono fare, inoltre è vero che i travasi grezzi e non lucidati rendono bene, ma io li lucido sempre a specchio con un lavoro di fine lucidatura a carta abrasiva a grana decrescente dalla 280 alla 1200 ed olio, li faccio a specchio anche se non ce ne è bisogno, anzi in molti asseriscono che da grezzi o satinati funzionano meglio, ma io lucido e rilucido allo sfinimento, magari impiego tre ore per fare i travasi e tre giorni per lucidarli ma mi piace così, xchè sono semplicemente stupendi da lucidi, quasi mi ci specchio sai!

Il travaso lucido rimane leggermente grasso ai bassi , non sò dirti il perchè, forse è solo una mia impressione, ma agli alti sembra (sensazioni più che realtà) doni regimi superiori, secondo me rende il motore meno fluido, ma spara la coppia con maggiore rapidità, forse sono solo illusioni, ma mi piace credere che tanto lavoro serva a qualcosa, "la lucidatura difatti è più una mania" che non una reale necessità del travaso allargato, ma la faccio, ripeto, perchè è bella, anche se faticosa.

Ad onor del vero, il travaso anche se rozzo e fatto tanto per fare di solito và bene benissimo comunque, l'importante è allargare, poi gli spigoli e la lucidatura influiscono talmente poco che spesso non si sentono.

Devo comprarmi questa cavolo di macchina fotografica digitale...

e mandarvi tante foto, un travaso allargato è arte amico mio, è come una scultura, non sono mai uguali, un tocco e un ritocco al cuore profondo delle nostre piccole amate vespette, sempre così instabili, sempre troppo grasse e fumanti, superate forse dalla tecnologia certo, ma...

capaci di rivalse strepitose,

di rubare uno sguardo al semaforo,

di tenerci in garage per ore mentre la ragazza infuriata minaccia il divorzio!

Ferei di tutto per la mia vespetta....

per quell'illogico guscio di lamiera,

perchè in quel motore è racchiusa l'essenza di una passione sincera,

che non conosce altro che l'odore della miscela in un mattino di PRIMAVERA.



Gianluca ha scritto;

VESPAFOREVER



Condivido....




X Avalu

URRA'! URRA'! URRA'!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 14:20:03  Mostra Profilo
Grazie poeta per gli incoraggiamenti finali,
cmq il travaso lato volano l'ho lavorato ancora un po' prima di chiudere, ma solo con la lima, e poi ancora un po' di carta abrasiva a tutti e due.
Sulla molla ero indeciso, alla fine ho lasciato questa che era abbastanza tosta, infatti non mi sembrava originale ma nemmeno quella del primavera (boh..misteri..).

Ritornando sui travasi toglimi una curiosità, ma per lucidati a specchio che intendi feltro e pasta abrasiva??? Se così fosse mi sembra un po' eccessivo, io ho usato la carta abrasiva fino a 800.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |