Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2006 : 16:25:17
|
Sono andato alla fiera di Capannelle a Roma, tante vespe malconcie e prive di documenti a cifre assurde, belle large restaurate, qualche small ma....
noto qualcosa di strano, neanche una special restaurata degna di questo nome, eppure....
ai banchi son tutti li a cercare selle di special, motori di special, cornici e fari di special, mai visto tanto accanimento come quest'anno, ecco dove sono le special, tutte in restauro, nessunA IN VENDITA, il fenomeno è preoccupante, vi assicuro che sò bene quel che dico e il fenomeno è da "follia collettiva", giovani che non sanno distinguere una faro basso da una Rally cercavano ipnotizzati solo lei...
"avete una special?" era la domanda più diffusa, cosa è successo?
Forse che gli abbia fatto una eccessiva pubblicità, oppure quel semplice modello è davvero la quinta essenza della Vespa ?!
Non sò spiegarmi....
ma di certo spenderei volentieri 3000 euro per uno specialino dal concessionario e credo a giudicare da ciò che vedo che non sarei il solo....
Tutti pazzi per la 50 Special.
|
pugnodidadi |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2006 : 18:05:22
|
vespa 50 special..."una vespa speciale" |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2006 : 20:35:40
|
rimettessero in vendita quella magia...pechè l'hanno sostituita così presto per la pk?potevano aspettare altri 2,3..magari 5,10 anche 15 anni? |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
Micol
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: ..città?..con 400 abitanti..
124 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2006 : 21:06:04
|
Da possessore di Special in restauro , bè, sicuramente forse è stata pubblicizzata molto..il chè ne ha fatto un piccolo mito nel mito!..è una Vespa sempre giovane, ha qualcosa di davvero speciale, essendo small forse rilascia quel fascino giovane..che magari la distingue dalle altre..non da meno cmq! ..c'ha qualcosa di magico....ne son sempre stato affascinato... |
" tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer."
|
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2006 : 21:14:05
|
Citazione: Messaggio inserito da lorevannux
rimettessero in vendita quella magia...pechè l'hanno sostituita così presto per la pk? potevano aspettare altri 2,3..magari 5,10 anche 15 anni?
Sai lorevannux, negli '80 il metallo e le forme tonde e sinuose delle small come Primavera o 50 Special o 50 faro tondo erano out, allora sono nate le PK, che personalmente non disprezzo. Stesso discorso per automobili tipo Citroen CX o GS: dai paraurti di metallo cromato si è passati ai fascioni di plastica. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2006 : 21:32:50
|
Molti, come hanno più volte sentito le mie orecchie, intendono come special tutte le vespe dal telaio piccolo di vecchia data (N, L, R e la stessa Special), distinguendo solo il faro "faro tondo" e "faro quadro". Poeta proporrei l'università della vespa e tu come rettore!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 09:03:41
|
Mi spiego meglio.....
conosco "un poco" il mondo Vespa, ce ne sono di belle e di bellissime per essere riduttivi e poi.....
c'è lei, così diffusa, così comune, affatto rara, ma al contempo, ricercatissima e a gurdarla attentamente ha qualcosa di diverso da ogni altra Vespa...
Si c'ha qualcosa che strega ed incanta, sarà forse il disegno di alcuni particolari, sarà forse che riassume decenni di produzione, sarà che fu la seconda Vespa di massa assieme alla 125 del 52, non lo sò, sò solo che...
quel vespino ha stregato e continua a stregare intere generazioni....
forse è vero....
una Special ha un dono....
un dono di serie ,
DONA LA FELICITA' |
pugnodidadi |
 |
|
vespadan76
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
241 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 09:43:07
|
be hai ragione poeta, a capannelle c'erano molti special !!!ruderi!!!! a partire x la modica cifra di 1000 euro!!! e se ti andava bene avevano anche il cosi detto libretto con i numeri del telaio martoriati!!!  |
vespa px150E vespa 125/63 |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 09:59:15
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Mi spiego meglio.....
conosco "un poco" il mondo Vespa, ce ne sono di belle e di bellissime per essere riduttivi e poi.....
c'è lei, così diffusa, così comune, affatto rara, ma al contempo, ricercatissima e a gurdarla attentamente ha qualcosa di diverso da ogni altra Vespa...
Si c'ha qualcosa che strega ed incanta, sarà forse il disegno di alcuni particolari, sarà forse che riassume decenni di produzione, sarà che fu la seconda Vespa di massa assieme alla 125 del 52, non lo sò, sò solo che...
quel vespino ha stregato e continua a stregare intere generazioni....
forse è vero....
una Special ha un dono....
un dono di serie ,
DONA LA FELICITA'
Poeta, allora eri proprio tu quel tipo incatenato ai cancelli di Pontedera....si scherza ovviamente.
Cmq da possessore di una pk xl che ho cercato e desiderato più di ogni altra cosa all'età di 14 anni sono sempre stato affascinato da una special, così minuta ed elegante, così semplice e robusta. La mia testardaggine mi ha portato verso la pk forse perchè allora qui a lecce erano rare mentre di special se ne poteva trovare una ad ogni angolo, ma sono sicuro che il sogno di poterne possedere un giorno una verrà realizzato.
Non so come funzionino in Piaggio marketing e ricerche di mercato, ma se le richieste di pezzi continuano a salire, un buon manager saprebbe cosa fare. Quello che invece mi deprime è tutta questa storia della quotazione in borsa che il signor Colaninno ha deciso per saldare i debiti che LUI ha verso i suoi creditori, le banche. I piccoli risparmiatori acquistano azioni Piaggio (così facendo acquistano i debiti del sig. Colaninno). Il principio della quotazione in borsa di una società consiste nel raccogliere soldi da reinvestire nella società stessa per farla crescere e renderla competitiva rispetto alle concorrenti straniere. Invece in questo caso non un centesimo andrà alla Piaggio, le azioni serviranno al sig. Colaninno come merce di scambio da utilizzare con le banche. Quello che deprime ancora di più è che in Italia ormai le grandi industrie stiano miseramente e inesorabilmente andando alla rovina. I tempi di Giovannino Agnelli sono lontani. Tra un po' arriverà qualche multinazionale giapponese o cinese e comprerà tutto, e forse sarà meglio così..chissà forse dovremo aspettare i cinesi per vedere nuove revival in produzione, magari EURO5. |
 |
|
century66
Utente Medio
 
Prov.: Pavia
Città: Pavia
145 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 10:00:35
|
Mah, io l'ho presa per regalarla un domani a mia figlia (così per una decina d'anni la uso io), ma visto l'andazzo la metto in vendita e con il ricavato mi prendo una villa con piscina in Costa Azzurra. |
Ciao Saverio, e digli al Mario che gli ho voluto più bene che ......, uguale. |
Modificato da - century66 in data 10/10/2006 10:01:14 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 10:55:06
|
X avalu....
leggi in 4 kiakkiere, al topic "addio px" i miei commenti al riguardo dell'entrata in borsa della Piaggio, leggi che sei un Drago in materia, il Dott. Ratman non si è espresso al riguardo, la New Economy di certo non mi appassiona, ma ci tengo al giudizio di esperti come voi, per rendermi conto di dove mi trovo...
difatti il guisto e l'ingiusto sono separati spesso da linee troppo sottili....
|
pugnodidadi |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 10:57:54
|
Sono sicuro che tra qualche anno sentiremo slogan del tipo: Nuova 50 SPECIAL MP3, Euro5 con freni a disco e miscelatore automatico... made in China |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 11:21:20
|
Stasera vado nel box (che non è sotto casa mia) a fargli una carezza...
In cantiere pronto il telaio special 1980 colore 5/2 celeste metz...
un'utopia di colore il "CARTADAZUCCHERO" |
pugnodidadi |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 11:56:44
|
Ho letto velocemente il topic "addio px" e penso che la questione vada divisa in due, una finaziaria (e ricordo che la Piaggio oltre all'Aprilia (che all'epoca dell'acquisizione forse avrebbe dovuto scegliere le offerte della Ducati, ma i soldi hanno come al solito fatto la differenza), possiede anche la Guzzi (e tutti noi sappiamo quanti siano gli appassionati di questo marchio forse più di noi vespisti) e una prettamente motoristica:
1) il sig. Colaninno è uno che sa come fare i soldi comprando con denaro non suo grosse società per poi rivenderle e intascarsi i profitti (Olivetti e Telecom docet). Ricordo quanto si è appreso nel gennaio di quest'anno quando dopo sei anni dall'acquisizione il sig. Tronchetti si è accorto che 13 miliardi di euro mancavano dalle casse della società perchè erano stati infatti portati all'estero dal sig. Colaninno. La conseguenza è stata un azzeramento del patrimonio della società telecom di qualcosa come il 20% e la scoperta di quei famosi 43 miliardi di euro di debito. Ma dico, uno dei più grandi manager italiani (così si dice) ci mette SEI anni ad accorgersi di tutto questo? Ovviamente in Italia senza appoggi politici non si va da nessuna parte e si sa che Colaninno era appoggiato da D'Alema e C. (Passera e Banca Intesa erano gli appoggi finanziari) in tutte le sue scalate; favori personali e promesse elettorali si intrecciano sempre in questo maledetto paese e chi ci rimette sono sempre i più deboli, gli ultimi anelli della catena ovvero i consumatori/risparmiatori. E vi assicuro che chi vi scrive è ideologicamente di sinistra...già ideologicamente. Si potrebbero riempire pagine e pagine di commenti ed esempi di questi intrallazzi. Una classe dirigente nuova e una classe politica nuova, queste sono le ricette, queste sono le vere riforme.
2)quando scrivevo euro5 scherzavo ovviamente, perchè possa rispettare il limite di queste emissioni inquinanti il motore di una vespa andrebbe completamente ripensato ma in tal caso non sarebbe più una vespa. Certo qualcuno potrebbe dire che basta salvare la carrozzeria per continuarla a chiamare così e forse non sarebbe male, insomma ognuno la pensa come vuole. E' anche vero quello che ho letto in qualche altro topic riguardo al fatto che i nuovi scooter emettono polveri ancora più sottili rispetto ai vecchi motori a due/quattro tempi e per questo sarebbero ancora più inquinanti.
Purtroppo non conosco i costi di produzione di uno scooter e non posso equipararli a quelli di una vespa perchè sarebbe una cosa interessante, anche perchè le leggi nel nostro paese vengono fatte per favorire quello o quell'altro gruppo e sono sicuro che se produrre una vespa 50 special classica costasse meno e garantisse maggiori introiti rispetto ad uno scooter moderno nascerebbero subito leggi deroga per mandare a puttane le varie limitazioni euro3/4/5.
Non bisognerebbe mai smettere di sperare in un paese migliore ma ogni giorno accade o si scopre qualcosa che ci costringe a riporci la stessa domanda, fino a quando varrà la pena continuare anutrire una speranza? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 09:14:18
|
- "fino a quando varrà la pena continuare anutrire una speranza?" -
Fin quando al mattino una serranda si apre...
Un ragazzo prende la sua cartella e facendo gli scongiuri per le interrogazioni sale sulla sua vespa e và incontro al destino, marcia dopo marcia ....
Fin quando al pomeriggio una serranda si apre...
Un adulto chiave alla mano impreca per quel volano che proprio non vuole sapere di uscire, colpo su colpo,
Fin quando alla sera una serranda si apre...
Un vecchietto toglie il telo carico di passato dalla sua Vespa, un regalo vale più di ogni moneta, quel ragazzo domani al mattino alzerà la sua serranda.
|
pugnodidadi |
 |
|
piuiva
Utente Normale


Prov.: Padova
Città: monselice
88 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 11:50:20
|
Io mi sto' dando ancora del cog@ione per aver venduto la mia |
vino vespa e pasta |
 |
|
Discussione  |
|