Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - luci pk 125
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Impianto Elettrico Vespa
 luci pk 125
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sbk
Utente Normale

Prov.: Pisa
Città: pisa


86 Messaggi


Inserito il - 02/10/2006 : 00:44:30  Mostra Profilo
ciao ragazzi ho un problema conun pk 125 senza frecce dell'86: quando freno il faro anteriore aumenta di intensità...qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 07/10/2006 : 21:07:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Strano... in teoria non dovrebbe succedere nulla, le bobine per le luci di posizione e stop sono indipendenti da quelle del proiettore.

P.S. Sei sicuro che la tua PK sia dell' 86? Non dovrebbe essere, che ne so, una XL, con frecce quindi?

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

Shadow
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 08/10/2006 : 10:08:59  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da ex-NRGista

Strano... in teoria non dovrebbe succedere nulla, le bobine per le luci di posizione e stop sono indipendenti da quelle del proiettore.


A me non risulta siano indipendenti tranne:
La PK50S ha una bobina luci e una frecce.
I modelli elestart hanno clacson e frecce sotto batteria.

Citazione:

P.S. Sei sicuro che la tua PK sia dell' 86? Non dovrebbe essere, che ne so, una XL, con frecce quindi?



dubbio lecito ma la domanda era gia' stata posta in un altro argomento e pare sia senza frecce.
Torna all'inizio della Pagina

sbk
Utente Normale

Prov.: Pisa
Città: pisa


86 Messaggi

Inserito il - 08/10/2006 : 11:12:50  Mostra Profilo
la vespa è del 86, come faccio a controllare le bobine?
Torna all'inizio della Pagina

mark28
Utente Medio

Prov.: Reggio Emilia


492 Messaggi

Inserito il - 08/10/2006 : 11:25:45  Mostra Profilo
Credo sia un problema della massa del fanale posteriore.Pulisci i contatti poi prova!

"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..."
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 08/10/2006 : 13:59:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Citazione:
Messaggio inserito da Shadow

Citazione:
Messaggio inserito da ex-NRGista

Strano... in teoria non dovrebbe succedere nulla, le bobine per le luci di posizione e stop sono indipendenti da quelle del proiettore.


A me non risulta siano indipendenti tranne:
La PK50S ha una bobina luci e una frecce.
I modelli elestart hanno clacson e frecce sotto batteria.


1)Lasciamo stare le 50 senza batteria che hanno lo statore a 4 poli, e che nel caso della PK50S ha una bobina per le frecce a 12 V ed una per il clacson a 6 V.
2)stiamo parlando di una PK125 senza frecce, quindi impianto a 6 V uguale spicciato a quello dell' ET3, ossia due bobine per proiettore anabbagliante/abbagliante e clacson e due per luce di posizione e stop.
3) Che ce ne frega delle elestart?

Lessi in una fabbrichetta: "PRIMA DI AZIONARE LA BOCCA ASSSICURARSI CHE IL CERVELLO SIA COLLEGATO".

Shadow, vedi di non rispondermi a vanvera e applicati su questo principio...

Per sbk: in fondo meglio così, basta che non si fulminino le lampade.

Per controllare le bobine devi smontare il coprivolano togliendo le viti che lo fissano, poi il volano togliendo il dado che lo fissa ed usando l' apposito estrattore per sfilarlo.
L' estrattore si avvita in senso antiorario sul filetto interno del voano, nella sede del dado. Con una chiave tieni fermo il corpo dell' estrattore, con un' altra chiave avviti il dado ed il volano uscirà.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

Shadow
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 08/10/2006 : 21:46:37  Mostra Profilo
Citazione:

1)Lasciamo stare le 50 senza batteria che hanno lo statore a 4 poli, e che nel caso della PK50S ha una bobina per le frecce a 12 V ed una per il clacson a 6 V.
2)stiamo parlando di una PK125 senza frecce, quindi impianto a 6 V uguale spicciato a quello dell' ET3, ossia due bobine per proiettore anabbagliante/abbagliante e clacson e due per luce di posizione e stop.
3) Che ce ne frega delle elestart?



Io ho solo riportato i casi di impianto differenziato nelle PK ecco perche' ho citato le elestart, certo l'ET3 non mi e' mai capitato di metterci mano ma ho sudato sangue facendo esperimenti su una PK50S (aggiunto luce stop, indicatore serbatoio sullo statore originale) da quando avevo 16 anni adesso ne ho il doppio, credo di capirne qualcosa.

Se poi vogliamo metterla sul piano che tu hai 600 msg sei moderatore e io invece solo 10 e' un altro discorso.

Modificato da - Shadow in data 08/10/2006 21:52:04
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 08/10/2006 : 22:00:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Dai non ci vogliamo male per questo poco... semplicemente non ci vedevo tanto nesso.

E' che gli impianti elettrici delle PK50 e PK50S e delle 125 con frecce sono tutt' altra cosa rispetto all' impianto della 125 senza frecce.

Semplicemente mi è sembrata un po' fuori luogo come risposta.

Scusa per essere stato un po' offensivo, anche i moderatori sbagliano... non siamo divinità.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

Shadow
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 09/10/2006 : 19:53:51  Mostra Profilo
Per me nessun problema, gli impianti dei PK sono molto diversi e pochi lo sanno, anche io non ho pensato che il senza frecce era 6V, ogni tanto capita... amen
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 09/10/2006 : 21:46:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Non si smette mai di imparare...

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

sbk
Utente Normale

Prov.: Pisa
Città: pisa


86 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 22:50:09  Mostra Profilo
il pb è che le lampadine si fulminano...
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 20/10/2006 : 15:39:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Allora ci vuole in regolatore M.i.V. di cui trovi lo schema sul sito.

Made in Vespforever.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |