Autore |
Discussione  |
il windsurfer
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: zoppola
123 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 21:10:54
|
grazie carlo, sei stato d'avvero di grande aiuto. ma quindi se ho capito bene riportare alluminio vuol dire saldare alluminio tra cilindro e carter in modo che nn si buchi facilmente con fresa e/o dremel? quindi vuol dire che i travasi sono enormi! ma scusa allora se uno sta attento può fare anche a meno!? credo di si quindi... in caso porto la foto dei tuoi travasi a colui che farà i riporti... penso allora di farmelo fare da un meccanico... l'alluminio nn l'ho mai saldato! poi ovviamente non si è parlato per come "coprire" la valvola "dell'ex" aspirazione al carter, ma dato che a casa ho un po di elettrodi x ghisa credo di riuscirci da solo... per il resto tutto ok? volano allegerito o pinasco e puntine... scusate ma vorrei fare le cose bene in modo da avere una vespa potente ma affidabile; che non mi costringa di aprire i carter spesso! avevo sentito di questi pignoni drt, quindi a seconda che voglia una vespa con più o meno accelerazione/allungo lascio la campana da 69 e cambio solo il pignoncino o da 26 o 28... ma che f*g*t*!!!! invece per la frizione credevo che una da 3 dischi con molla + dura dell'originale andasse bene, ma dato che è da un po' che non la cambio meglio mettere quella a 4 dischi. tutto ok quindi? altro che potrei fare? |
se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!) |
Modificato da - il windsurfer in data 03/10/2006 21:16:32 |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 21:29:24
|
non bisogna saldare alluminio tra cilindro e carter..bisogna solo aggiungere alluminio nei carter (sono in alluminio) per tappare eventuali buchi..cmq lo deve fare 1 esperto...per tappare l'aspirazione al carter se comperi il kit del 25 malossi c'è anke il tappo compreso, ma se metti il 28...la 27/69 è una figata assoluta per via dei nuovi pignoni..kit frizione malossi 4dischi+molla=15€..l'unica cosa che ti consiglio potrebbe essere la 4a corta, ma dipende dai gusti..cos'altro potrasti fare se non..comprare e montare!!!   |
 |
|
Vespaolo
Nuovo Utente
Prov.: Udine
Città: Pertegada
2 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 15:22:46
|
Ringrazio Carlo83 per avermi segnalato questo post. vedo che nuove fonti di informazione anche in campo Vespaistico si diffondo nei vari forum...mi fa molto piacere. Windsurfer ti hanno consigliato molto bene sulle cose da fare. Mantieniti su un carburatore di piccolo diametro, non esagerare con grosse dimensioni tipo 28 o 30, il pacco lo supporterebbe con la sua superficie d'entrata ma data l'inclinazione sbagliata del pacco lamellare con un carbu piccolo mantieni sempre la velocità dell'aria molto veloce e riesci ad ovviare al fastidioso imbrodamento del Malox. Quindi come carbu il 24 PHBL resta il migliore. Per tappare il buco d'aspirazione AL CARTER se vuoi ti regalo una piastrina di chiusura dato che ne dovrei aver fatta una in + per il fatto che l'originale Malossi non la trovavo... Se hai dubbi e visto chiedi pure. La mia Vespa è unpo'cambiata ultimamente:  [URL=http://imageshack.us] [/URL]
[URL=http://imageshack.us] [/URL]
[URL=http://imageshack.us] [/URL]
Se scegli di montare aspirato al cilindro e ti interessa uno spalle piene lo do via. |
Paolo |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 10:15:07
|
Per Vespaolo: bella la tua vespa..nonostante certe modifiche. tre domande: 1)è una special tre marce (dato il faro tondo)? 2)cos'è quell'affare sul cruscotto vicino alla manopola destra? 3)si vede il freno a disco sull'anteriore ma quanto costerebbe metterlo sulla posteriore? |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 13:15:13
|
In attesa di Vespaolo rispondo io..
1) il manubrio è di una primavera, quindi il fanale è tondo. 2) quello adiacente alla manopola è il rapido, per poter aprire completamente la valvola del carburatore, mentre quello un po' più distante è il serbatoio dell'olio del freno a disco 3) non esistono kit specifici di freni a disco posteriori. Quello anteriore invece è il classico kit grimeca, montato su forcella mista HP-et3. Quindi + o - è tutta roba di serie, a parte la modifica della forcella. Per mettere quello posteriore devi fare un lavoro artigianale e quindi il costo è molto variabile, a seconda di come lo fai. |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 13:35:02
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlo83
2) quello adiacente alla manopola è il rapido, per poter aprire completamente la valvola del carburatore..
scusa la mia ignoranza ma credo di non aver capito. La valvola del carburatore non è collegata alla manopola del gas? quindi cosa farebbe in più sto "rapido"? |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 13:44:17
|
secondo mefacendo quelle modifiche allo specialino lo ha rovinato.Non mi piace
comunque ognuno fa quello che vuole alla sua vespa.Non tenete conto delle mie considerazioni |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 13:58:45
|
Per me è una figata unica.. secondo me non ha rovinato nulla, anche perché i pezzi che ha montato mene o male sono presenti in altre vespe (a cominciare dal freno a disco che è quello del PX..) Nonostante tutto ha una linea abbastanza classica, non ha stravolto la linea. Molto più bella di qualsiasi PK. Neanche da fare il paragone. E comunque queste sono modifiche completamente reversibili.
Poi, per quanto riguada il rapido.. Sì, la valvola del carburatore è collegata al'accelleratore. Il rapido in effetti è un accelleratore con la differenza che a parità di rotazione della manopola riesce a tirare più cordicella. Non so se mi sono spiegato.. la cordicella non parte più da dentro il manubrio, ma parte proprio dal rapido (si vede bene nella seconda foto). |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
il windsurfer
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: zoppola
123 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 14:11:55
|
cavolo Paolo la tua vespa diventa sempre più bella!! complimenti x tutto, si vede che sei uno che sa fare i lavori bene ... se il 28 allora in tanti mi dicono che è troppo grande lo potrei vendere così mi prendo il kit della malossi con già il 25 pretarato... non so vedremo... comunque se vendi il tuo 135 malossi e l'albero a spalle piene in settimana ti dirò... adesso non ho molti €, sai, sono uno studente (cerco di esserlo), comunque appena saprò dirti qualcosa ti avvertirò... ascolta tu non potresti venire il 20 ottobre al vespa raduno di Pordenone? dato che sei di Pertegada... ci potremmo incontrare?? ma scusa x curiosità cosa monterai su adesso se dai via il malossi? ma è percaso segnato il pistone/cilindro? |
se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!) |
 |
|
Vespaolo
Nuovo Utente
Prov.: Udine
Città: Pertegada
2 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 16:57:15
|
Non ti preoccupare Vespa125et3, non mi offendo mica, è una questione di gusti, c'è a chi piace tenerla completamente originale e a chi le modifiche picciono molto + che non una originale. Far parte di una massa completa di vespe tutte uguali non è mai stata la mia filosofia, e con gusto, come vedi ci sono solo 2 colori su quella Vespa: nero e cromato. E'un tocco di aggiornamento ad uno stile inconfondibile che è quello dei Vespa. Di fondo è uno Special a 4 marce con manubrio ET3, il rapido come già spiegato dal ns caro Carlo ha la funzione di poter aprire la completa apertura della ghigliottina cosa che con una manopola normale non solo non riusciresti a fare ma avresti un escursione troppo grande per andare subito in tutta apertura.Oltretutto il recupero della posizione di minimo sulla manopola è istantanea, grazie alla molla posto sulla coloninna del carburatore.Unica pecca potrebbe essere che se non costruito a regola d'arte si fanno sentire parecchie vibrazioni. Windsurfer in questo momento su quella Vespa come cilindro vi è un M1 rifasato lamellare al carter.Per i pezzi non ti preoccupare se ti servono ok altrimenti non importa, l'albero è cmq un affare anche dato il fatto che te lo porterei su io a Pordenone, credo sicuramente di venire... A presto. Ciao
|
Paolo |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 22:23:21
|
complimenti x la vespa paolo! |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
Discussione  |
|