Autore |
Discussione  |
pobbe93
Utente Medio
 
Prov.: Padova
Città: este
199 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2006 : 20:44:00
|
ciao... io non sono uno ke se ne intende tanto di motori quindi volevo chiedervi se mi potete dire come posso elaborare un pò la mia vespa 50 special... per elaborazioni intendo farla andare agli 80-85 km/h non tanto... risp grazie
|
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2006 : 21:45:18
|
beh..se vuoi una leggera elaborazione ti consiglio un bel DR75ccF1 o polini racing 75cc, rapporto 18 denti, carburatore originale oppure 16/16, marmitta proma/polini/leovinci oppure se vuoi più ripresa con leggermente meno velocità va bene una sito a siluro. 75km/h
Oppure potresti montare un 102, marmitta come sopra, rapporto 22 denti elicoidali, carburatore da 19. 90-95km/h
Ricorda che adottando cilindri più spinti come polini o malossi devi fare alcuni lavori per incrementarne le prestazioni (raccordatura, anticipo albero)..i cilindri DR invece sono meno spinti ma puoi mantenere albero e travasi originali |
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 04:36:43
|
Ti propongo le mie due soluzioni preferite: 1) Gruppo termico 75 polini Carburatore 16/16 dell'orto SHB Marmitta polini lefthand Volendo puoi anche aggiungere una primaria a 18 denti dritti polini (ma non so se la fa in questa rapportatura) oppure olympia e vedere se è il caso di raccordare i travasi e/o anticipare l'albero forse così arrivi a un 80km/h
2)Gruppo termico 102 polini Carburatore 19/19 (con adeguato collettore) Marmitta espansione (polini possibilmente) Primaria 22/63 o 24/72 (dipende se vuoi più ripresa o più allungo) Frizione a 4 piatti con molla rinforzata Possibilmente raccordatura travasi ed anticipazione albero Volendo volano alleggerito Così dovresti raggiungere un 100 km/h circa.
Io opterei per la seconda.. |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
Modificato da - Razor in data 01/10/2006 04:37:42 |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 13:15:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Razor
2)Gruppo termico 102 polini Carburatore 19/19 (con adeguato collettore) Marmitta espansione (polini possibilmente) Primaria 22/63 o 24/72 (dipende se vuoi più ripresa o più allungo) Frizione a 4 piatti con molla rinforzata Possibilmente raccordatura travasi ed anticipazione albero Volendo volano alleggerito Così dovresti raggiungere un 100 km/h circa.
un 102 con il 19 non arriverà mai a 100 km/h.
Citazione:
ciao... io non sono uno ke se ne intende tanto di motori quindi volevo chiedervi se mi potete dire come posso elaborare un pò la mia vespa 50 special... per elaborazioni intendo farla andare agli 80-85 km/h non tanto... risp grazie
Da quello che scrivi mi sembra di capire che tu non voglia un'elaborazione eccessiva, per cui ti consiglio come GT un 75 polini, come carburatore un 19, i rapporti puoi anche lasciarli originali così eviterai di aprire il carter a meno che tu non voglia raccordare i travasi. La marmitta prendi una sito a siluro. Avrai un 'ottima ripresa e sfiorerai gli 80 km/h. |
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 16:38:03
|
L'elaborazione 102 che ho suggerito...l'ho suggerita perchè l'ho già fatta in precedenza. Lo facemmo io ed un mio amico svariati anni fa esattamente come ho detto sopra...e ti posso assicurare che quella vespa i 100 li teneva perchè l'ho provata accanto ad uno scooterone. Poi tu dici che solamente con una 75, un 19 e una marmitta sfiori gli 80...facendo guadagnare 40km/h in più rispetto alla configurazione originale,quindi stando a questo praticamente la primaria, il raccordo carter, il volano alleggerito e l'anticipazione albero e 25 centimetri cubici in più che ho suggerito io non farebbero guadagnare quasi nulla, visto che da 80 non arriverei neanche a 100... p.s. A mio modesto avviso il 19 su un GT 75 mi pare un po' eccessivo...credo che con quello si consumi solo più benzina e le prestazioni non è che incrementino più di tanto...su quel GT io metterei un 16/16...
Ma queste sono mie opinioni. |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 18:01:47
|
Bboni ragazzi...non "innervosiamoci" per le solite questioni sulla velocità, mi raccomando
Solitamente con una elaborazione come la seconda da te suggerita è lecito aspettarsi velocità attorno ai 90-95kmh, che possono benissimo diventare 100kmh indicati dal tachimetro di uno scoterone.
Il carb da 19 in base alla mia esperienza con il 75cc va benissimo.
Ciao |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 18:11:37
|
E' chiaro che con le dovute modifiche ai carter e con l'anticipo dell'albero le prestazioni ne beneficieranno ma ripeto è difficile che con un 19 un 102 tocchi i 100 km/h. |
 |
|
slash
Utente Medio
 

Prov.: Venezia
Città: Caltana
213 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 18:46:14
|
la miglior configurazione a mio avviso è: 75 DR 10 travasi carburatore 16/16 o originale ke va benissimo e marmitta sito a siluro va da dio e una vespa bella scattante ciao
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 18:58:36
|
allora, una cosa però è "sfiorare" o "toccare" gli 80km/h, una cosa è viaggiare a 80 km/h. C'è una bella differenza! Una vespa con rapporti originali non arriverà mai a 80 km/h, se ci arriva la puoi tenere su per qualche centinaio di metri dopodichè il motore si inchioda..... Quindi o si opta per un 75 spinto ad esempio:
75 DR F1 o polini racing carburatore 19 rapporti 24/72 frizione con molla rinforzata marmitta polini/proma/siluro/leovince
oppure un bel 102 configurato:
cilindro 102 travasi raccordati albero anticipato carburatore 19 campana 23/60 (non salgo sennò mi fucilate sull'istante) marmitta e frizione idem come sopra
Naturalmente uno può anche mettere un 85cc (il 50mm) al posto del 75cc, poi non è che non facendo lavorazioni aggiuntive con sti cilindri non si ottiene niente, anzi, è proprio la ricerca del particolare curato nel raccordo, nell'anticipo dell'albero, dell'accensione che sommati come dettagli portano sicuramente ad un incremento delle prestazioni........ |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
pobbe93
Utente Medio
 
Prov.: Padova
Città: este
199 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 20:31:27
|
ma se io tenessi su il 50cc cosa mi consigliate di fare come elaborazioni??? se la alleggerisco quanto guadagno??? almeno i 60-65 km/h li raggiungo??? risp grazie... |
Modificato da - pobbe93 in data 01/10/2006 21:47:22 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 21:55:56
|
la risposta è no, non ottieni prestazioni simili da un 50cc. Almeno ci vuole un 75 ben fatto.....rapportato abbastanza lungo per permettere di viaggiare comodo senza sforzare troppo il motore prolungatamente..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
pobbe93
Utente Medio
 
Prov.: Padova
Città: este
199 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 22:50:22
|
ma perchè no... se io cambio marmita e lo alleggerisco di quanto posso non aumenta? risp |
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2006 : 01:43:00
|
Sì magari un qualcosa ti può anche aumentare ma secondo me non te ne vale la pena. un cilindro piaggio originale 50 non potrà mai farti raggiungere i 65... Magari potresti provare con una 50 polini...ma non è un GT che conosco bene e quindi non ne ho idea, ma anche con quello ne dubito, magari con una 65...(anche se non è molto diffusa). Se vuoi semplicemente spingere un po' di più il vespino ma non ti interessano le prestazioni secondo me potresti limitarti a montare una 75 e la marmitta che dicevi, aumenti un po' il getto max, lasci il carburatore ed i rapporti originali e non ammattisci a fare lavori troppo complicati o dispendiosi. Ne conosco molti che facevano così: la vespa raggiunge una velocità decente ma niente di esageroso.
p.s.: cmq io non volevo dire che il carburatore da 19 sulla 75 non va bene...è solo che dalla mia esperienza credo che sia meglio un 16/16 che consuma meno e che secondo me è più equilibrato. |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
Modificato da - Razor in data 02/10/2006 01:44:06 |
 |
|
pobbe93
Utente Medio
 
Prov.: Padova
Città: este
199 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2006 : 13:59:47
|
almeno i 60 km/h li raggiunge tenendo il 50cc se ci metto le mani? risp |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2006 : 14:22:06
|
se usi un 50 polini rapportato con una campana 18-67 e un 16/16 li fa sicuramente, poi non so se va oltre.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2006 : 14:27:53
|
ma allora ti conviene mettere un 75 DR non necessariamente quello F1 e metti il getto piu grande al carburatore e non tocchi nient'altro |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
Discussione  |
|