Autore |
Discussione  |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2006 : 18:24:15
|
Sicuramente non sarò considerato un vero vespista, ma purtroppo per cause di forza maggiore sarò costretto, purtroppo tra non molto, a sospendere l'assicurazione al mio vespino e farlo riposare per tutta la stagione invernale...mi dispiace molto per questo, ma il lavoro perlopiù mi obbliga a farmi spostare spesso e percorrere dai 15 ai 100 km al giorno dipende!e poi sempre sommerso di carte che sul vespino proprio non hanno collocazione. Volevo saperequali sono le accortezze per non fa si che l'umidità intacchi la mia piccola e inoltre il fatto che la ruota posteriore sia appoggiata sempre in quel punto per lunghi periodi può portare alla deformazione del cerchio?
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2006 : 18:59:27
|
Capisco la tua difficoltà nell' usare la Vespa tutto l' anno, del resto anche io, se avessi in lavoro diverso e lontano, forse sarei costretto a fare altrettanto. Però se la usi almeno nei week end ti conviene fsare l' assicurazione annuale, quella periodica in confronto è costosissima. Per i consigli, se proprio non la usi, potresti vuotare il serbatoio e conservare la benzina in una tanica, quindi ungerlo leggermente con olio da miscela, per prevenire l' ossidazione. Stando sempre ferma sulla stessa posizione potrebbe ( è difficile comunque) deformarsi il pneumatico, per cui o lo ruoti di danto in tanto, oppure fai in modo che resti leggermente sollevato. Esistono o si possono costruire dei supporti per le auto e moto d' epoca che devono stare a lungo ferme, concavi, in modo che il pneumatico appoggi su una sperfice maggiore. importante è che sia ben gonfio in ogni caso metto sotto le gomme e il cavalletto dei pezzi di legno, così non tocca il pasvimento, se questo è umido. (anzi devo ricordarlo di farlo al più presto anche io con quelle che non uso) |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2006 : 10:16:47
|
Grazie si infatti lo avevo pensato anche io di rialzarla da terra mettendo magari un pezzo di compensato tra il pavimento e i carter, è una buona idea?inoltre io avevo in mente questo. Passare una intera giornata con lei (come 2 fidanzati prima di una partenza ) e, con la miscela quasi a 0, fare una bella tirata per espellere dalla marmitta eventuali residui. Svuotare completamente il carburatore e immettere nel cilindro un pochino di olio. Successivamente coprirla completamente con un vecchio lenzuolo e dopo di che avvolgerla in un telo di cellophane. Ah dimenticavo una spruzzata di grasso liquido sulle parti più vulnerabili!Che ne pensate? |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2006 : 14:09:48
|
Mettici sotto due belle cassette da frutta, una sotto la coda ed un' altra sotto la pedana e falla stare bene alzata. Meglio non far toccare le ruote a terra. Ottimi gli altri consigli, però la marmitta è meglio arrostirla per bene, lavarla con soda caustica e poi rivenriciarla, se è molto tappata da residui di combustione. Se non lo è, allora lavala solo con la soda e poi mettici dell' aceto per neutralizzare la reazione. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 13:36:40
|
Ma stando per qualche mese ferma c'è il rischio che si deformi anche la pedana? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 13:43:38
|
Nulla di tutto ciò, chiudi solo la miscela, le mie dopo soli 4 anni partono al primo colpo!!!
Mai visto un copertone che divide pure il peso di 6o kg con il cavalletto deformarsi, mica pesa tonnellate solo qualche decina di chili, una inezia. |
pugnodidadi |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 00:16:30
|
Grazie come sempre!ma è un vero dispiacere che la debba fermare, già ora ogni volta che passo dal garage mi soffermo a guardarla e ammirarla come se fosse il primo giorno di acquisto!la mitica vespa ha una linea troppo simpatica, originale ed elegante allo stesso tempo che invenzione la vespa!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|