Autore |
Discussione  |
|
Biaggino
Utente Normale

Prov.: Bari
Città: Bari
56 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 00:48:46
|
Raggazzi vorrei sapere quanto può piacere a dei veri esperti una VBA1T del '59? Vorrei sapere da 1 a 10 quanto piace e quanto può valere se restaurata a regola d'arte. Grazie mille.
|
Marzano Biagio |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 09:16:20
|
La VBA1 era il classico vespone a cavallo degli anni 60, molto diffuso al tempo era la vespa economica affiancata nella produzione dalla ben più ricercata ed ammirata serie GRAND SPORT, rimane comunque una bella, bellissima vespa, il chiappone, di solito in colore azzurro nel 59 aveva la sella monoposto, vale con una "targa oro" del Registro Storico non meno di 3000 euro a mio dire, certo se và acquistato e restaurato di certo ti costa di più del suo valore, come sempre accade, ma una vespa non la si restaura per motivi di guadagno, solo per il piacere personale, difatti se ne spendi 1500 e null'altro perchè la vespa è già tua , dovrai impegare circa 100-180 ore per il restauro, il che quindi non ripaga comunque, e poi un restauro richiede cure ed attenzioni tali che non sono monetizzabili, un lavoro così così senza iscrizione al Registro, ma magari solo alla FMi, alla ASI o proprio nulla , sei al massimo a 2500 euro, ma deve essere comunque ben fatto, un lavoro mediocre, vàò rifatto e vale 1500, solo perchè comunque hai già sotto tutti i pezzi, le gomme, la selleria e lo strumento.
Comunque la metti ci hai rimesso.
Averne una poi due poi tre invece ripaga eccome!!! |
pugnodidadi |
 |
|
Biaggino
Utente Normale

Prov.: Bari
Città: Bari
56 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 10:06:24
|
Ok, ma come faccio a conquistare la targa oro? |
Marzano Biagio |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 10:23:44
|
Seguendo una strda ripida fatta di piccole scatole di plastica, di dadi lucidi e coppiglie minute, vernice nitro bilux introvabile, strumenti e sella come Diocomanda, un ritorno nel passato, anno 1959, sei lì in una concessionaria Piaggio, tra tante una VBA1 nuova di pacca, ti serve per il lavoro e per portare la moglie al lanificio ogni martedì e poi al mare la domenica d'estate, ti serve e l'hai desiderata a lungo...
Ecco, quello è un targa oro, per chiarezza io non ho ancora inscritto le mie vepse al Registro Storico nè all!ASI o altro, aspetto di terminare la collezione, modesta che stò restaurando, ci vorranno forse anni, ma...
Quelle vespe mi hanno atteso a lungo, sapranno aspettare ancora un poco. |
pugnodidadi |
 |
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 15:52:38
|
da 1 a 10 ,il vero vespista voterebbe sempre 10,se è restaurata alla perfezione,se no vota 9 ma non di meno |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
vespadan76
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
241 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 16:09:19
|
ripeto come sopra vespa con le marce sempre voto 10!!!! |
vespa px150E vespa 125/63 |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 22:46:28
|
vespa se di VESPA si tratta(NO=>V.vespa GS a 8000 passa € su ebay senza doc...)....allora 10+,sempre... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
Modificato da - Winter89 in data 01/10/2006 13:52:19 |
 |
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 12:32:24
|
voto 10..mila |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|