Autore |
Discussione  |
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2006 : 18:58:22
|
abbassando il rapporto di compressione si puo ottenere qualcosa e se si come devo abbassare la testa. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2006 : 19:21:44
|
no già sono compressi da originali, se ribassi rischi che tocca in testa |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 10:48:27
|
X VESPA 90,
ho i miei segreti, vedrai che il 100 rapporto primavera mi sfiora i 100km/h e tira la quarta "tutta" con un bell'allungo paro e pieno, dovrei riuscirci, si vedrà...
Per ora è solo un progetto, devo finire circa otto vespe, poi solo poi i motori e stai tranquillo che per allora avrò la fotocamera , faccio le foto e... lima qui lima lì, ti sforno il 102 da 100 km/h in scioltezza, altro che 130, 24 e doppio alimentati, quel motore è come se lo avessi già provato, sò già bene come andrà, come al solito....
UNA BOMBA.. |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 17:50:23
|
Ieri sono venuto in posseso di una proma solo che e stata tagliata a meta non so perchè me la regalata un amico se io visto che e aperta elimino quel secondo tubo interno va meglio o si rovina il mondo.E mi sapete dire all'incirca quanto costa un 75 F1 |
Modificato da - Ligera in data 27/09/2006 18:19:35 |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 19:04:30
|
X pugno/poeta:il 102 DR con la campana del primavera io ce l'ho sotto la mia vespa,non impenna e non ha uno scatto fulminante,ma è una ottima vespa da passeggio e anche per una guida sportiva va bene ma ti assicuro che tira anche se ha il padellino della sito e i travasi non raccordati.
|
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 19:41:37
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa 125 et3
X pugno/poeta:il 102 DR con la campana del primavera io ce l'ho sotto la mia vespa,non impenna e non ha uno scatto fulminante,ma è una ottima vespa da passeggio e anche per una guida sportiva va bene ma ti assicuro che tira anche se ha il padellino della sito e i travasi non raccordati.
bravo, è quello che qui non vuole capire nessuno....non siede la quarta, la vespa va lo stesso. Lo so che non è una vespa da cross come le vostre... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 10:28:37
|
Ho avuto 102 con rapporti Primavera , ma era tanto tempo fà, la 4^ si siedeva in verità, ma oggi sono più bravo e di certo con dei bei travasi lucidi, una fase di scarico sul cilindro ritoccata, l'anticipo giusto, dovrei riuscire finalmente dopo tanti anni passati da allora a tirare quella 4^ marcia per bene, anxzi quella TERZA MARCIA PERCHè HO IN MENTE DI MONTARLO SU SPECIAL TRE MARCE!!! |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 14:29:39
|
Che cosa devo fare? devo eliminare il secondo tubo?o n0? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 15:13:03
|
Ligera...
quelle marmitte fanno semplicemente schifo, vanno male da nuove immagina da vecchie e rovinate, gettala subito che crea solo ingombro al tuo garage, ti sembra bella solo perchè è un regalo, ma dai retta, fosse nuova, non vale nulla. |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 16:08:21
|
Si va be ma volevo fare una prova. |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 17:37:51
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
Citazione: Messaggio inserito da vespa 125 et3
X pugno/poeta:il 102 DR con la campana del primavera io ce l'ho sotto la mia vespa,non impenna e non ha uno scatto fulminante,ma è una ottima vespa da passeggio e anche per una guida sportiva va bene ma ti assicuro che tira anche se ha il padellino della sito e i travasi non raccordati.
bravo, è quello che qui non vuole capire nessuno....non siede la quarta, la vespa va lo stesso. Lo so che non è una vespa da cross come le vostre...
Uff, ho cercato di trattenermi...ma DEVO intervenire per ripetere sempre gli stessi concetti  .
Allora, nessuno dice che la vespa "non va" cioè non fa il suo dovere anche col 102 e la 24/61 (ci mancherebbe...) però ribadisco che NON sono i rapporti giusti. Ora spiego meglio cosa intendo per "giusti". Avete presente molte auto utilitarie di fine anni 80-inizio '90? Avevano 5 marce, ma raggiungevano la velocità massima in quarta anzichè in quinta. La quinta era una marcia definita "di riposo", utile solo per ridurre i consumi, ma semplicmente troppo lunga per sfruttare la potenza del motore. In generale quando si sceglie una rapportatura, bisognerebbe fare in modo che la velocità massima venga raggiunta a regime di potenza massima..nè prima, nè dopo. In aluni casi addirittura si preferisce farla raggiungere leggermente oltre il regime di massima potenza, per facilitare il rapido raggiungimento della stessa. Pensate che forse che 40 anni fa i rapporti della Primavera siano stati scelti a caso? No di certo, infatti quel motore aveva la potenza massima a circa 5500 giri, a quel regime con la 24/61 si è a circa 80kmh quindi la velocità massima effettiva di circa 85-90 kmh veniva raggiunta OLTRE il regime di massima potenza.
Vediamo ora cosa succede montando gli stessi rapporti con un 102cc. Per avere la stessa potenza di un corsa lunga si dovrà far ruotare il motore a regimi superiori, e difatti se si guardano i grafici della Polini o altri si troverà sempre che quei motori erogano la massima potenza a regimi tra i 7000 e gli 8000 giri (anche oltre per i 75 "racing")...a 7000 giri con la 24/61 però corrispondono circa 100kmh, velocità difficilmente raggiunta da un corsa corta..risultato, lenta ripresa in ultima marcia e difficoltà a raggiungerela massima velocità.
Poi è vero anche che molto dipende dalla marmitta, una marmitta simil-originale tende a spostare la coppia e quindi anche la potezna in "basso", ma che succede se poi uno decide di cambiare marmitta? Riapre tutto il motore? No,anche col 102 occorre fare in modo che il regime di massima potenza coincida con la velocità massima, quindi 24/72 (84kmh a 7000 giri) o meglio 22/63 (88kmh a 7000).
Io le mie motivazioni le ho date, non saprei cosa aggiungere...fate vobis!!!
Ciao |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 18:35:07
|
Che gran giro io volevo solamente perpiacere che qualcuno mi dicesse se nella proma eliminando il secondo tubo interno ce piu o meno prestazioni o insomma notizie che riguardano.
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 18:53:50
|
la proma va bene così, non toccarla.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 19:44:31
|
lo so ma volevo sapere cosa succede se tolgo il secondo tubo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 14:19:02
|
Solo che gli uccelli vanno a nidificare altrove quel vecchietto del secondo piano crepa di infarto, le foglie cadono dagli alberi e per dormire bisogna andare a fare una visita ai parenti...
ergo non farlo, già fà casino in originale e andrebbe vietata, pensa senza tubo.... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|