Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - perdita olio
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 perdita olio
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

vespapx
Utente Medio

De André

Città: Reggio Emilia


127 Messaggi

Inserito il - 20/09/2006 : 17:44:55  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

ma sbaglio o viene giù dal selettore del cambio?



si penso proprio che venga giu da li. non può essere l'olio della miscela perchè come ho già scritto ne ho messo uno di colore rosso apposta per vedere se era quello che perdeva oppure era quello del cambio, e visto che il colore è morroncino ma pulito devo dedurre che sia quello del cambio.
chiedo a voi se la guarnizione del selettore cambio la trovo dai ricambisti Piaggio singolarmente o in kit con altre 3000 guarnizioni e vado a spendere 100€.
nessuno sa dirmi invece cos'è quel bullone verniciato che esce dal collettore e che si vede nella foto?


per ora grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, vi terrò informati fino a quando non avrò risolto...

VespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 21/09/2006 : 10:40:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Gruppo selettore cambio, ha una sottile guarnizione, devo purtroppo aggiungere un altro particolare negativo all'assemblaggio delle nuove PX, anzi due ed uno è pure bello grave....

La bulloneria di chiusura dei carter ha una sola rondella bassa tipo rasamento di colore nero, la vedi sotto ai dadi, le px fino al 1994 avevano invece una doppia rondella, una piana e una spaccata antisvitamento, soluzione questa che consente un serraggio maggiore ed impedisce al dado di allentarsi praticamente in eterno e poi è più bella e raffinata.

La seconda considerazione è invece un VERO SCANDALO!!!!

citazione:"Ma i pezzi li fanno a Pontedera o a Pechino?"

Riguarda il tamburo post, recatomi in Piaggio proprio ieri l'altro per acquistarne uno nuovo per la mia PXE200 Elestart del 1996, il ricambista me ne porge due differenti, no, non nella serie o nel modello, ma diversi come foggia e costruzione, entrambe originali, uno classico timbrato Piaggio verniciato e pesante per come lo immaginavo e per come era il mio vecchio oramai consumato, l'altro di una strana lega leggera dalla fusione stranamente anomala, ben diverso dalle centinaia che mi sono capitati tra le mani nella mia lunga carriera vespistica, si era proprio strano, il peso, il colore, la forma, chiedo allora se era un ricambio non originale, il ricambista mi dice che era un ricambio originale, aveva difatti la sua bella scatola celeste Piaggio, il suo bel codice, mentre l'altro (quello a mio dire migliore) era una rimanenza di magazzino di circa 10 anni, compatibili tra loro, ma diversi per forma peso e materiale, quello a mio dire (strano) era in effetti quello attualmente in vendita per le PX cat!!!!

Il vecchio 83 euro da listino il nuovo 67 ma....

nel guardarlo ho visto l'inimmaginabile....

e sono rimasto amareggiato, ora vi dico, hai visto nelle foto che hai inviato sul selettorino cambio quello con il coperchietto cromato sotto al quale si fissano i cavi del cambio, quello stemmino tipo coroncina? Bh'è se lo hai visto sappi che era stampato anche su quel brutto tamburo e non è l'esagono della Piaggio!!!!

ergo quei ricambi tutto sono tranne che di Pontedera, forse quello stemma è l'araldo della famiglia MING di Pechino, ma non certo il logo originals Piaggio!!!

Sai come è andata a finire?

Ho comprato il tamburo vecchio stile e l'ho montato, semplicemente perfetto.


ATTENZIONE!!! Il tamburo delle PX cat ha tolleranze sul millerighe dell'asse ruota troppo grandi e tende "anche per la sua lega troppo morbida" a sgranarsi, serrate e controlate ogni sei mesi il serraggio del dado del tamburo post, stringetelo alla morte, o rischiate che un giorno, inserita la prima la vespa non và in marcia, perchè quel millerighe è andato!!!!

La sera stessa Luigi, un mio amico, mi chiama la sua PX 200 del 2000 non cammina, o meglio funziona tutto, marce, motore ecc..., ma inserita la prima marcia è come se fosse in folle, rapida occhiata, il millerighe si è tritato, prendo il bel tamburo originale, smonto il vecchio, serro tutto alla morte e via perfetta!!!

Manco a dirlo, lo stesso giorno, ci avrei giurato.

La nuova PX mi puzza di made in CHINA, strategie di mercato, concorreza abbattimento dei costi?

O forse solo scelte votate al globale che inconsapevolmente annientano la qualità?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 21/09/2006 : 10:43:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
PX cat contro PX a tamburo....


0 a 4.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespapx
Utente Medio

De André

Città: Reggio Emilia


127 Messaggi

Inserito il - 21/09/2006 : 12:25:58  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

PX cat contro PX a tamburo....


0 a 4.



beh se pensi che ho comprato il PX proprio perchè pensavo che fosse fuori da queste stupide corse verso il risparmio dei costi soprattutto a scapito della qualità, e che fosse fatto a Pontedera invece che nel Guan-Dong puoi immaginarti la mia delusione...
in effetti sono proprio le piccole cose (che spesso non si vedono)a fare la differenza fra una cosa di qualità piuttosto che una di scarsa qualità, ad es. un bullone di un buon ferro piuttosto che una mano di antiruggine in più ecc......

comunque x la guarnizione ho trovato su ebay dei kit con tutte le guarnizioni motore a 5€ e credo proprio che lo acquisterò.
per i dadi della chiusura dei carter penso che seguirò il tuio consiglio implicito e monterò una bella rondella + una spaccata in ogni bullone del carter. e già che ci sono cambio la guarnizione del carter motore, tanto è nel kit che mi serve per la guarnizione del cambio; hai qualche consiglio da darmi nello smontaggio e rimontaggio di quest'ultima guarnizione?
tanto ora la Vespa non è più in garanzia e il meccanico non mi vedrà mai più!!!

P.S.
attento a serrare i bulloni alla morte su questi PX ( e forse lo sai meglio di me ) perchè certi filetti sono di marzapane!!!

ciao Filippo


VespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |