Autore |
Discussione  |
riguez11@libero.it
Nuovo Utente
14 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2006 : 17:20:14
|
Ciao a tutti volevo solo fare una considerazione, da poco mi sono avvicinato al mondo delle vespe, è un bel mondo davvero ci sono modelli spettacolari, è un mito italiano su questo non ci piove. Ma........ non vi pare che stiamo andando verso il ridicolo? Poco tempo fa mi sono messo in moto per comprare una vespa d'epoca anni '60 '70 e ho sentito dei folli che chiedevano 700-1000 € per mezzi ditrutti, con due dita di ruggine, con buchi ovunque, con motore bloccato , senza documenti. Mi sono detto che qualcosa non va, perchè approfittare di una passione della gente per specularci così tanto? Poi mi sono recato da un restauratore di vespe per la mia p125x e mi ha sparato un prezzo folle per irverniciarla, non ci posso credere, per non parlare dei pezzi di ricambio. In fin dei conti non vorrei che questa esagerazione portasse alla gente a lasciare questi bei mezzi nel fienile o non portarli mai in strada o a restaurarli, perderemmo un gran patrimonio. Ciao e buona VESPA a tutti
|
|
dedob83
Utente Medio
 

Prov.: Taranto
Città: taranto
252 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2006 : 17:42:07
|
condivido in pieno questo scempio..primo o poi ci scoccieremo di spoendere cosi tanto per dei rottami..almeno all inizio cosi sono |
 |
|
Animaniura
Nuovo Utente

Città: Lecce
48 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2006 : 18:15:49
|
pensate che a me hanno chiesto quasi 200 euro per il fanale posteriore...e i cavi del freno dieci euri...se prprio si vuole risparmiare si deve aspettare l'occasione su ebay ....menomale che almeno c'è quello
|
Robbè B. |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2006 : 18:40:49
|
come ho scritto altrove lo stile costa...un mio amico ha pagato il pomello di una jaguar roadster del 66 per intenderci quella del film cruel intentions 200 euro...fate voi...i prezzi adesso sono gonfiati perchè non solo i vespisti si affacciano alla vespa ma un po' tutti e si sa se la domanda aumenta i prezzi salgono...fra un po' scenderanno perchè anche se sono vespe sempre rottami sono se nessuno le riporta in vita... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2006 : 21:10:47
|
Pensa che a me tempo fa in un mercatino di vendita e scambio (più vendita che scambio) hanno cercato 500 euro per una 125 del 58 tutta arrugginita, senza faro, fanalino, sella, documenti e targhe!non vi sembra un pò troppo? |
 |
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2006 : 22:59:21
|
come i 4000€per una rally (poco)conservata..con quei soldi ci si compra più di mezza cinquecento nuova ora |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
riguez11@libero.it
Nuovo Utente
14 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 09:08:37
|
beh marcolino € 500 sono un affare visto quello che ho visto in giro fine anni '50, e secondo me i prezzi continueranno a salire perchè l'avidita' della gente non diminuisce |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 09:59:05
|
Ho già detto la mia in passato....
Vecchi rottami che per "amore" e mai per denaro gli appassionati riportano ad antichi splendori, si spende per il restauro e le omologazioni cifre che superano di molto il valore da nuovo del pezzo in questione, e poi....
Chi vende, vende spesso solo rottami, con l'unico obiettivo di guadagnare il più possibile da un oggetto che crede valere molto più di quel che vale nella realtà....
La situazione è misera, perchè miseri sono troppo spesso i venditori, questione di ignoranza e ....
FAME. |
pugnodidadi |
 |
|
riguez11@libero.it
Nuovo Utente
14 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 10:21:53
|
sono completamente d'accordo con te. ABBBBBBASSSSSO L'AVIDITA' ABBBBBBASSSSSO L'AVIDITA' ABBBBBBASSSSSO L'AVIDITA' ABBBBBBASSSSSO L'AVIDITA' |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 11:24:36
|
Ti dirò, lo stesso sistema vale per i ricambi. Vogliono, per il motore di una ET3, originali Piaggio intendo, 60 euro di cuscinetto lato volano, 70 circa di crociera (un pezzo di ferro, mica il devioluci di una 98!), 20 di paraoli      . Ecco perché sono quasi tentato di acquistare da Zangheratti o cmq non originale.
Se acquisto il cuscinetto da un fornitore SKF o FAG come minimo lo pago 15 euro. Per la crociera, non ci credo che la meglio è solo quella originale Piaggio. Le guarnizioni non importa che marca siano, basta che non siano di carta velina però! |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 12:58:33
|
si è già detto e scritto molto su questo argomento nel forum. per chi come me è sempre a "caccia" deve per forza battere tutte le piste possibili per catturare la tanto ambita preda.
Per questo ogni maledetto giorno scrivo www.ebay.it e guardo cosa c'è in asta, e come sempre sorrido, a volte pure mi dispero e m'inca*zzo, per certe richieste che vanno oltre la logica e la ragione.
Tanto per non dimenticare vi ricordate quella farobasso del 55 in vendita per circa 4500 euro su ebay.ch? andate sotto la sezione "Vespa Horror" è l'ultima in fondo e ditemi voi se non lo avreste strozzato quel tedesco... |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 13:33:49
|
L'amore e la passione senza dubbio, ma putroppo bisogna fare anche i conti col portafoglio e meno che non si è sceicchi! |
 |
|
nikamp
Utente Normale


57 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 16:56:00
|
cosa ne pensate di una 125 super del 66? quale potrebbe essere il suo valore commerciale dopo essere stata restaurata? Quali problemi ha questo tipo di vespa? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 18:07:18
|
lE RUOTE DA 8"...
che sono superate già nel 66, difatti le GTR, le GL , le sprint,le SS e poi la Rally le avevano da 10" e andavano meglio, la 125 poi, (pur rimanendo una vespa d'epoca s'intende) non è rara e bella come la sorella maggiore da 150cc chiamata "celestina" su questo sito per motivi che non stò a ricordare ora...
da restaurata (ma dipende dalla qualità del restauro) può arrivare ai 2500 a mio dire, se tutta in regola, si lò sò che costa più restaurarla che venderla, ma una vespa d'epoca non è oggetto che assicura il guadagno, solo l'esclusività del possesso e un dono di serie...
Da sistemare e non funzionante, vale pochi euro, per modo di dire...
la felicità.
Xchè venderla? |
pugnodidadi |
 |
|
nikamp
Utente Normale


57 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 18:30:25
|
grazie per la risposta. Nel caso ne trovassi una già restaurata a cosa dovrei fare attenzione? Che problema comporta un reimmatricolazione del mezzo? |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2006 : 13:43:23
|
troppa è l'avidità nel mondo attuale....e tutti ne approfittano....portandoci con il tempo a distruggere noi stessi questa passione....ma d'altronde,se non ci facciamo furbi non si campa più...nessuno ti regala più niente...
ke mi fa girare più tanto i nervi xò sono quelli che magari hanno lì nella stalla una vespetta di cui non glòiene frega un caxxo,ma non la vendono xke "vale" oppure pretendono di prendere chissà quale cifra! ma di passione 0,non sanno neanke cosa sia veramente una vespa.... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
Discussione  |
|