Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - povera elestart
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 povera elestart
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gingio
Utente Medio

amo la vespa
Prov.: Trento
Città: pergine


198 Messaggi


Inserito il - 11/09/2006 : 00:01:42  Mostra Profilo
ho iniziato lo smontaggio della mia vespina per un bel restauro che, direi, doveva prorio essere fatto, guarate che roba:


Immagine:

61,17 KB

Immagine:

61,36 KB

Immagine:

54,77 KB
volevo chiedervi se è il caso di cambiare anche i fili elettrici già che faccio il lavoro, anche se non sono messi tanto male. Le guaine le volevo sostituire,ma non sò se posso sfilare solo quelle senza il rischio di danneggiare i cavi elettrici se decidessi di non cambiarli
avete qualche dritta anche per lo smontaggio della forcella? mi siete davvero di grande aiuto, vi rigrazio in anticipo... ciau

CHI VESPA MANGIA LE MELE!

Modificato da - gingio in Data 11/09/2006 00:02:54

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 11/09/2006 : 09:53:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
bella la ELESTART, saldatore a stagno bustine di fastom di tutti i tipi, guaina termoindurente e pinza stringi fastom, ci vorranno pure le batterie e sarà un lavoro affatto banale.

consiglio prima di smontare tutto e restaurare di ripristinare l'impianto elettrico, solo quando l'avviamento sarà OK allora solo allora smonta tutto...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 11/09/2006 : 12:14:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
L' impianto elettrico ricostruiscilo tutto, insomma un bel restauro deve essere bello anche a livello elettrico...

Hai ancora i vari componenti elettrici, come condensatore, regolatore, teleruttore di avviamento ecc.?

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 11/09/2006 : 12:59:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
POVERA ELESTART????

Ma è in condizioni ottime!

Magari le mie fossero state in quelle condizioni prima del restauro!

L'unico vero scoglio è quell'impianto elettrico, comincia da lì...

Sistemalo ci volessero due anni e poi, solo poi smonta e restaura.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


198 Messaggi

Inserito il - 11/09/2006 : 18:35:12  Mostra Profilo
allora sono a cavallo!!! la moto si accendeva perfettamente al primo colpo, ho fatto un bel pò di foto per il collegamento dei cavi (visto che che con i fili sono negato), i pezzi ci sono tutti anche le batterie, allora insieme alle guaine sostituisco anche tutti i cavi o cambio solo i fastom?

CHI VESPA MANGIA LE MELE!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |