Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Consigli per verniciatura vespa
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Consigli per verniciatura vespa
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 18/09/2006 : 10:33:00  Mostra Profilo
Ciao mi puoi dire i codici della vernice del giallo cromo e del alluminio delle ruote coprivolano piantone sterzo.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 18/09/2006 : 12:41:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Li trovi ovunque, cercali sui siti, fai prima tu che non io che dovrei andare in campagna fuori Roma per verificarli....

Aggiungo che il giallo cromo è per la 50N originale anche se non riportato come tale su Vespatecnica, difatti ho su una rivista la pubblicità di quel vespino, e sul coupon pubblicitario dell'epoca è per l'appunto giallo cromo, sfido allora chiunque a dirmi che quel colore non è originale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 20/09/2006 : 14:39:09  Mostra Profilo
Le pedane sono firmate diamant le fanno ancora o va bene anche quelle della utah o cè ne sono altre ancora.
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 22/09/2006 : 10:27:15  Mostra Profilo
Mo Poeta non mi rispondi??????????????????''
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/09/2006 : 11:33:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Cavolo!!! Mi ammazzi di domande!

Le pedane sono in metallo, mica si sostituiscono, se proprio marce o mancanti si dissaldano e risaldano ma è un lavoro della madonna!!!

Oppure intendi le liste battitacco in gomma?

quelle vanno bene di qualsiasi marca, le ARIETE sono le migliori.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 22/09/2006 : 14:31:49  Mostra Profilo
intendo quelle in gomma quelle che coprono le pedanae di ferro.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/09/2006 : 11:14:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Allora come detto sopra.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 25/09/2006 : 18:49:26  Mostra Profilo
Ok ora dimmi come devo fare per mettere a posto il buco nella pedana la lamiera dove e stata molata si e anche assottigliata parecchio o faccio un taglio quadrato eci risaldo un lamiera di forma quadrata,poi i numeri del telaio mi sembrano colorati di rosso come quelli tipo delle marce sul manubrio.














Immagine:

43,96 KB

Modificato da - Ligera in data 25/09/2006 19:14:42
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 26/09/2006 : 11:30:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Non per essere scortese, ma fai tante domande, ora io ti chiedo se hai già sabbiato quel telaio, sabbialo e poi parliamo de3l fondo e dei numeri e dei tagli, allega foto e procedi, leggi anche i topic ,tutti i topic regressi sezione restauri.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 26/09/2006 : 19:17:38  Mostra Profilo
Scusa ma non riesco a mettere foto comunque o un dubbio guardando indietro nel forum restauri cè un link chiamato vesparestauro no e allora guardando nel sito cè una tabella con tutte le produzioni tipo 50n dal n 100000 al 200000 ho fatto un esempio il dubbio e che la mia sia una 50L perchè nella tabella della 50L del 1968 rientra nei numeri ma la cosa che mi lascia ancora piu perplesso se ci sia una scheda veramente seria.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/09/2006 : 10:00:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Se è una 50L hai le liste pedana in alluminio e gomma, e tre piccoli firi sopra al fanalino post per alloggiare la scritta vespa 50 L in corsivo cromata, se hai quei tre fori è di certo una LUSSO, solo lei li aveva, spesso si confondono tra loro le 50 3m faro tondo, sono molto simili, tranne piccoli particolari tipo appunto questi tre fori e le liste pedana.....

Se è una 50L è bene, la 50N allungata è rara, ma la 50 lusso ha i suoi pregi, si equivalgono nel valore, solo che la 50L è più bella ha difatti la cornice faro cromata in originale e la sella a gobbino come la special se successiva al 1968, ma priva del gancio....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 15:07:47  Mostra Profilo
ok va bene mi avevi detto che ci sono certi pezzi che vanno bruniti io ho un libro dove ci sono dei prodotti chimici cerchero di farli vedere in foto.




Immagine:

403,96 KB

Modificato da - Ligera in data 28/09/2006 15:15:49
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 16:15:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Cavolo Ligera MA HAI LA FISSA DEI METALLI E DELLA RUGGINE!!!!

Ti ribattezzo IRON MAN!

Comunque bel colpo e buono a sapersi, dove cavolo posso trovarlo hai una minima idea?

Qui non si finisce mai di imparare...

dopo tante parole, un bell'affondo di Ligera!

Bel colpo, bel colpo davvero! Ottima novità.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 17:36:19  Mostra Profilo
Ho un libro di 800 pagine di attrezzature per officine saldatrici materiali per industrie estrattori conici ecce ecc cec se ti bisogna qualche foto di una attrezzatura la metto.

Modificato da - Ligera in data 28/09/2006 19:45:59
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 29/09/2006 : 12:28:14  Mostra Profilo
E poi cè ne sono ancora tante per far tornare vergini le nostre vespe ai ragione a chiamarmi iron man sai ho un odio sviscerato contro la ruggine io una vespa la terrei sotto una campana di vetro o visto parecchia gente che restaura vespe e non si preoccupa del interno del piantone o tra le puntature tra lamiera e lamiera sono tutte cose importantissime per un perfetto restauro anzi se non fondamentale perchè e inutile che vernicio fuori faccio tutto bello mentre all'interno cè quel cancaro di ruggine che continua a mangiare e allora come deve essere fuori deve essere dentro.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |