Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 12:38:55
|
Pensavo di essere uno estremo...
poi conobbi RATMAN con il suo vespino, quello era ben più pignolo di me, e infine salta fuori Ligera alias "IRON MAN", che viene a sottolinearmi il problema ruggine con riflessioni senza compromessi, che dire....
Al meglio non c'è mai fine.
GRAZIE!!! |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 13:05:25
|
Sai Poeta dirai tu ma come te la prendi con calma con quella vespa ma io in verità sonp uno che mi piace essere abbastanza rapido con i lavori ma quando si tratta di vespe per qualche secondo il silenzio mi avvolge io ci metto un po perchè devo trovare materiali e informazioni tali da fare tornare al top la vespa opererò cosi 1)recuperare informazioni tecniche 2)materiali 3)e una pazienza certosina |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 14:00:35
|
Ben detto!!!
Che il tempo si ferma su una vespa, il mare tempestoso si placa e un raggio di sole ancora si allunga al tramonto per darti modo di riassettare il garage...
Il tempo non conta, quella vespa ha atteso decenni, quarti di secolo e mezze ere per giungere a te, ora la fretta non serve....
Leggi il topic "NO GLOBAL" sez. 4 chiacchiere, leggi quelli alla fine in merito alla macchina del tempo, la dicono lunga..... |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 14:37:20
|
Ti dirò di più ieri mentre venivo a casa dalla montagna con la mia vespetta ho incrociato in curva una ragazza con una special gialla era bionda quado lo incrociata nello sguardo mi sono sentito nel cuore quel qualcosa di passato, lei mi ha sorriso e io lo salutata dopo questa giornata indimenticabile o pensato dentro me per fortuna che io, te Poeta e tante altre persone che come noi ricordano il lontano '60 '70 cercano di riviverlo e farlo rivivere e cercare di fare fare venire in altre persone questa passione nascosta perchè in questo mondo siamo propio noi quella rarità vorrei scrivere piu unica che rara con il nostro vespino. |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2006 : 15:18:22
|
Ho guarda ho trovato sul librone dei dischi e setole per una lucidatura a specchio.
Immagine:
 360,23 KB |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2006 : 09:08:49
|
Ciao sono stato un po occupato in questi ultimi giorni ma comunque volevo sapere se si trova l' impianto elettrico originale nuovo? |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2006 : 12:50:58
|
i cablaggi elettrici ci sono, nuovi e originali piaggio, però non sono economici, per una large anni '70 52 euros, per una small 50 credo meno, visto le assenze di parti...
la tua è una 50 special giusto?? secondo il catalogo piaggio: "gruppo cavetti impianto elettrico 50 special cod: 142965"
cià cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2006 : 16:33:40
|
No in teoria e una 50 N comunque due cavi del c****o costano 50 euro zio boia mi toccherafare un mutuo. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2006 : 13:13:33
|
Oppure come fanno quelli bravi, fastom e pinza un poco di nastro adesivo e rigeneri il suo originale, lo sgrassi e lo rigeneri torna nuovo vedrai.... |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 12:52:39
|
o bene cosa mi consigli di farli zincare i cerchioni o fare la normale procedura. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 13:18:22
|
Procedura normale, poi un poco di fondo (anche a bomboletta) e poi alluminio ruote, dadi e rondelle nuovi.... |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 13:30:30
|
dadi e rondelle zincte' o in ferraccio.- |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 19:20:47
|
Più avanti spero di iniziare a procurarmi le attrezzature necessarie alla carrozzeria ma adesso sono incasinato perchè sto cercando lavoro un auto usata insomma un po di inferno comunque volevo farti una domanda veloce Poeta non c'entra con le vespe, visto che abitando un pò in montagna a me e sempre piaciuto stare nei boschi mi piacerebbe inserirmi nel corpo forestale o guardia forestale mi puoi spiegare un po la procedura se bisogna aver fatto i militari o avere un certo diploma?grazie |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2006 : 12:30:32
|
Il concorso è pubblico classico tipo quello in polizia, il numero dei posti sempre molto limitato si tratta difatti di un Corpo di soli 6000 componenti, considera che i Vigili Urbani di Roma son di più, da circa 300 posti l'uno, serve la licenza media, ma credo che diplomi e lauree diano punteggio, altrimenti NON mi spiego tutti sti laureati qui nel Corpo nel grado di Agente, (grado più basso), il bando esce sulla gazzetta Ufficiale, fino a qualche anno fà si accedeva per titoli, ovvero se avevi la patente a cavallo, nautica se eri una guida, se pilotavi elicotteri e tante altre cose da mezzi superman... ora credo basti riempire un modulo di ammissione al concorso fare una prova scritta a risposta multipla e una visita medica, ma i partecipanti al concorso sono sempre centomila e i posti pochi, quando esce il bando sulla gazzetta ufficiale ti faccio sapere, ma esce ogni due o tre anni e l'ultimo lo hanno fatto da circa un anno.
Poi se superi lo scritto e le visite mediche te ne vai un annetto in vacanza premio nella scuola forestale per il "Corso" dove tra escursioni, aula e addestarmento formale ti danno "una raddrizzata" stile 1800 alla vecchia maniera, sabato e domenica a casa se sei a meno di 1000 km ovviamente, superato il corso di solito ti attende un bel Comando Stazione in un qualsiasi posto dello stivale, sul cucuzzolo della montagna, o qualcosa di simile, dove solitamente si è in due o tre e si gestisce un territorio pari all'intera, o quasi, provincia.
Rimane però uno dei lavori più belli del mondo, altro che aria pulita e boschi!! discariche e abusivismo se ti và bene e la legge di luoghi dove...
VOLANO LE AQUILE.
Io dopo 5 anni di Comando Stazione sono stato assegnato al Ministero, quindi non sono più Operativo al 100%, ma nel Corpo si è talmente in pochi che tranquillamente oggi te ne stai dietro ad un tavolo e domani a fare antibracconaggio in Calabria, poi dopodomani magari, tu e una scorta di scatolette ed acqua potabile calda solo come ROBINSON CROSUE sull'isola di Palmarola o Montecristo, solo tu e gabbiani, a volte solo tu perchè i gabbiani volano via.
Un piccolo Corpo, con le regole del grado, ma moderno e di avanguardia che salvaguarda il più prezioso dei beni....
LA NATURA.
Qui, come per le Vespe non lo fai per i soldi, guadagnavo ben di più nei ristoranti!!! Serve passione, tanta passione.... |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2006 : 13:05:07
|
Ma in quanti si e in sto corso e non e che e come i militari che ci ono i nonni maledetti.
|
 |
|
Discussione  |
|