Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Consigli per verniciatura vespa
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Consigli per verniciatura vespa
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 12/09/2006 : 16:41:02  Mostra Profilo
lo stile costa...sai quanto costa il pomello di una jaguar roadster del 66?lasciamo perdere va...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 13/09/2006 : 09:10:50  Mostra Profilo
Guardando in 4 chiacchere dove c'è mettiamo qualche foto per il dettaglio restauro in quella vespa e stata tagliata la pedana pensavo che se anchio la taglio e la sostituisco ho la possibilita di sabbiare la ruggine lungo tutto il piantone e poi nelle foto in cui avevo messo in restauro vespa 50 nella pedana cè un bucanino dove la lamiera e assottiata e propio sopra al traversino sotto la pedana staccato dalla lamiera cosa mi consigli poeta?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/09/2006 : 10:37:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ti consiglio di parlare di meno e lavorare di più Ligera!!!

La pedana della tua vespetta è praticamente nuova!

Si sostituiscono quando sono marcie e mancanti, eppure in quei casi si recuperano nel possibile, quando si è costretti a sostituirle lo si fà solo perchè ogni rimedio è vano...

Ho attaccato pedane, codini, piantoni di sterzo, blocchetti dello sterzo, nasini clacson e rinforzi vari, ti assicuro che quelle "ombre" di telaio nulla avevano a che fare con il tuo,

il tuo ha bisogno solo di essere iniziato e restaurato, stà bene, molto bene...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 13/09/2006 : 10:44:25  Mostra Profilo
Va bene e che ancora non sono pronto non ho abbastanza informazioni necessarie e attrezzature preferisco andare con calma e farlo alla perfezione il lavoro tanto non mi corre dietro nessuno, ma il problema che mi preoccupa di piu e la eliminazione di ruggine all interno del piantone o sentito parlare di convertitori di ruggine che la trasforma in metallo ma secondo me sono scemenze come e possibile.

Modificato da - Ligera in data 13/09/2006 10:45:21
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/09/2006 : 11:07:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
saggio e ben detto!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 13/09/2006 : 11:29:20  Mostra Profilo
Uhe! Poeta perchè non mettiamo su un officina e una carrozzeria di restauro vespe.
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 13/09/2006 : 13:56:43  Mostra Profilo
e tu ligera, cosa faresti li?? il carrozziere o il meccanico???
o il ragioniere??

dentro lo scatolato, tanti trovano ruggine, io per fortuna nulla, anzi il suo bel fondo...
cmq, un bel rimedio è l'olio esausto contro le pareti... io non lo farò, però sulle 500 si usa..

cià
cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 13/09/2006 : 15:08:12  Mostra Profilo
Maa guarda io tirerei piu per fare il meccanico, il ragioniere e piu snob specialmente per quelli che buttano olio esausto su vespa aha aha aha!!

Modificato da - Ligera in data 13/09/2006 15:12:24
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 08:07:43  Mostra Profilo
Non c'è altro rimedio?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 08:57:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
già ne abbiamo parlato.....


il ferox, puoi anche allungarlo con acqua e aiutandoti con una spugna legata ad un filo di ferro (ricavato magari da una stampella di tintoria) lo passi all'interno, funziona che è una meraviglia....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 09:36:05  Mostra Profilo
una stampella di tintoria? ma che cosa e?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 10:00:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
quella che ti danno con la camicia appesa quando la porti a stirare in tintoria è di un filo di ferro largo e flessibile, utile a mille usi diversi e famosa a tutti i restauratori....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 12:05:39  Mostra Profilo
Ho capito ma non sono metodi un po rozzi per un restauro perfetto secondo te esiste la sabbiatrice che magari a il becco piegato in modo che mi infilo dentro e la sabbio e poi in cima dove tralo sterzo e il piantone dove passano i fili elettrici frizione gas ecc li come fai a pulire la ruggine.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 13:06:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Come ti ho detto mesi fà all'inizio di questa lunga conversazione, nel primo messaggio credo, devi chiederlo al sabbiatore se può insistere in quel punto....

deduco tu abbia già cominciato a smotare e ti stia apprestando a far sabbiare quel telaio, o....

sono solo parole?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 14:29:17  Mostra Profilo
La ho soltanto smontata pezzo per pezzo ma non ho fretta perchè sono pieno di casini.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |