Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - nido di vespe
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 nido di vespe
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ratman
Utente Medio

Ratman
Città: Roma


262 Messaggi


Inserito il - 04/09/2006 : 09:47:21  Mostra Profilo
Clamoroso scoop!
In localita' imprecisata, nei dintorni di roma, nel corso di lavori di ristrutturazione di un maniero, sono venuti alle luce dei reperti che gli esperti attribuiscono senza dubbio all'eta' del "ferrum pontederis".
Ignoto al momento il proprietario di tale assembramento.
Gli inquirenti ed i ricercatori, non hanno voluto rispondere alle domande dei giornalisti, ma si sono limitati a dichiarare, uscendo dal sito del ritrovamento: "solo colori originali. sicuramente nitro"
Unico indizio rievato dal RIS, nelle immediate vicinanze, un pugno di dadi.

Vi rimandiamo al collegamento della sera per maggiori dettagli.





"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.

Modificato da - ratman in Data 05/09/2006 05:02:31

00-SuperFox
Nuovo Utente

snoopy

Prov.: Pisa
Città: Pisa


27 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 09:53:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 00-SuperFox
wow ke bravi hanno messo anke 1 panno dove hanno appoggiato il manubrio
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 10:24:07  Mostra Profilo
l'unico "pazzo" che conosco in grado di fare una cosa simile è ..........

Resto a disposizione per un interrogatoro degli inquirenti, ma se usano la luce puntata negli occhi, mi avvertano perchè in tal caso mi armo di occhiali adeguati!

Ps Potrei avere la seconda dal muro, quello a faro tondo?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Modificato da - frysky in data 04/09/2006 10:26:39
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 10:40:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Da un esame più approfondito scorgiamo da dx a sx...

una 50 special 3M biancospino prima serie del 69,
una 50r turchese,
una 50 special 3M biancospino del 73,
una 50 n unificata del 66 rosso carminio
e una special "migliorata" del rarissimo rosso esclusivo e raro del modello,

l'era del FERRO PONTEDERIS è forse la più remota e misteriosa epoca della storia italica, la località a sud di Roma sembra fosse popolata da una etnia autoctona che prende il nome di "Home vespista", popolazioni simili sembra proliferassero anche nella Garfagnana e a nord di Roma nei pressi di Grosseto e Pisa, le origini di tale popolo sono però da farsi risalire alla fine degli anni 40 nei pressi di una sconosciuta località chiamata Pontedera, informiamo che nel sito del ritrovamento sono al momento attivi ulteriori scavi che hanno portato alla luce altri due preziosi reperti, trattasi di un'altra 50 special migliorata del 1980 colore azzurro metz e una 50 n allungata ultima serie del 69 giallo cromo, la scoperta già suscita nel mondo archeomeccanico molto interesse, si spera nel ritrovamento di altri preziosi reperti (un prima serie n corto) che per conservazione e stato delle carrozzerie non hanno precedenti nella storia.

Insolita e sconoscita l'origine di alcune scritte ritrovate nel sito, a cui si attribuiscono varie spiegazioni e che hanno data per certa la datazione dei reperti, la scritta "pugno di dadi" è inequivocabilmente riferite all'età del ferro essendo i dadi rari componenti meccanici largamente in uso nell'epoca, ma a tuttora si ignora il significato della epigrafe non essendo "pugno di dadi" nè un nome di località, nè un nome attribuibile a personam.....

A volte ritornano.

Un saluto a RATMAN, hai stile da vendere amico mio....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 12:35:42  Mostra Profilo


inizio a capire meglio cosa vuol dire amare le vespe...


cià
cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 13:06:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Questo è niente ancora amico mio....

Un tempo dissi:

"...il pacco da 20 gli mando al registro storico, ci vorrà tempo e fatica, ma tante vespe e così originali tutte assieme nemmeno lì le hanno mai viste..."

La caccia continua, sono sulle orme di un GTR e di una Rally, la fede è forte e la pazienza stoica, anche se il denaro scarseggia....

Ascanio lo vuole!

Comandi! Sarà fatto Ingegniere!

Senza indugio.

Ogni maledetta domenica.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 13:59:45  Mostra Profilo
Complimenti Poeta complimenti Ratman...spero che i carabinieri rendano pubblico il luogo del ritrovamento così da passarvi a trovare passando di li...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 14:04:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Pensa che c'è pure un orto che se scavi escono fuori vecchie vespe, di tanto in tanto spunta una manopola e ....

scava scava....

A VOLTE RITORNANO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ratman
Utente Medio

Ratman

Città: Roma


262 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 05:22:48  Mostra Profilo
Finalmente maggiori dettagli sul ritrovamento archelogico.
Gli inquirenti sono confusi. Vista la rilevanza del ritrovamento, sospettano si possa trattare di una burla, come quella famosa dei falsi modigliani trovati in arno a firenze.
Le indagini proseguono a 360°.
Secondo indiscrezioni, e' stato individuato un sospetto, tale Di Dadi Pugno, di eta' e professione imprecisata. Il sospetto e' stato visto aggirarsi nella zona, in compagnia di un complice, il cui nome non e' stato ancora reso noto.
I due sono al momento sotto interrogatorio e, anche se le accuse non sono ancora state formalizzate, si ipotizza possano essere chiamati a rispondere di procurata emozione, associazione a restauro di stampo vespsistico, verniciatura a mano armata e spaccio di pomodori.
Le prove documentali sembrano rilevanti. Abbiamo la fortuna di poterne pubblicare in anteprima nazionale alcuni estratti.

questa e' la foto del sospetto in atteggiamento inequivocabile.
il reperto che si vede sotto i suoi piedi, in condizioni pietose, non e' chiaro che fine abbia fatto. Si nota comunque la netta amputazione delle pedane


ecco un altro elemento rilevante. telaio di 50 special, presumibilmente dei tardi anni 70 (c'e' chi dice primi anni 80).
Il colore del fondo, piu' scuro del classico 8012M, fa sospettare che fosse in attesa di ricevere il famigerato azzurro metallizzato PM 5/2 (noto per aver portato alla pazzia diversi appassionati, per le sue infinite e variegate sfumature ed intensita')


Ed ecco invece, quella che sembra una 50n allungata ultima serie. Ha segni di saldatura sotto le pedane, e questo fa pensare abbia qualcosa a che vedere con il rottame di cui sopra.
Si intuisce sullo sfondo la presenza di piu' persone.


sempre la stessa 50n, con tracce di quello che sembra senza ombra di dubbio giallo cromo. di chi e' la mano malandrina che impugna la pistola? (di qui l'ipotesi di reato della mano armata)


ed infine quella che sembrerebbe la prova schiacciante.
un soggetto mascherato, ma con abbigliamento molto simile a quello del Di Dadi, dedito alla verniciatura della 50n.


le indagini proseguono. Molti sono gli aspetti ancora da chiarire.
Il Di Dadi agisce da solo o e' parte di una piu' ampia organizzazione?
Quale e' il movente di tutto cio'?
Quanti sono i mezzi in fase di restauro coinvolti (dalle foto se ne contano 7), e quanti sono quelli terminati ?
Esistono altri covi o nidi segreti?

Le indagini si allargano. Restate collegati per i nuovi aggiornamenti.


"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.

Modificato da - ratman in data 05/09/2006 05:49:00
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 10:35:47  Mostra Profilo
pugno finalmente ti si vede....metterò la tua foto in giro per il mondo con scritto wanted...il più pericoloso restauratore a mano armata...ma per verniciare così perfettamente ed all'aperto come fai? cristallizzi gli elementi e le polveri? ci si vede per strada mano alzata con due dita... "V" come vespa

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 10:49:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ho sempre detto che hai stile da vendere....

Grazie RatMan per le foto inviate e il bellissimo commento in stile "GIALLO", la fotocamera devo proprio andare a comprarla, ma ogni volta che mi accingo a farlo....

investo i soldi in un'altra vespa....


..... e pensare che ho pure un paio di PC portatili, sono proprio il solito pirla, nell'era del digitale, l'unico "digitale che adopero coscientemente" è il tatto del palmo destro sugli scudi stuccati di una Vespa, si hai capito bene, solo il riscontro tattile da la giusta misura di una battitura-stuccatura fatta a mestiere.

Il "covo" rappresentato in foto non è l'unico, altre vespe si annidano altrove, ricordate quando scrissi:

"...e lì ci troverai in garage di periferia sempre troppo freddi e troppo buii, chini con la schiena rotta e le mani sporche di grasso,
ogni maledetta domenica...."


PANE STUCCO E POMODORI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 10:55:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Grazie Morfeos per gli apprezzamenti, il mio sistema di verniciatura è molto antico, è in effetti il più classico dei metodi, aria e vernice, le cose alla vecchia maniera sono sempre le migliori....

Rigorosamente NITRO, pasta e cera, il risultato non è simile all'originale...

bensì è l'originale.


VESPA...ti punge al cuore.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 12:42:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Finalmente ti si può vedere in foto Pugno... per me eri diventato un personaggio misterioso.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 13:57:03  Mostra Profilo
Finalmente il volto del misterioso sig. Di Dadi è venuto alla luce...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 14:02:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sono tornato in questa era da un futuro lontano.....

assunto sembianze umane per salvaguardare un bene "la Vespa" che alle soglie del 3548 stà oramai scomparendo, solo L'Unico ministro ne possiede un paio, e qualche ricco venditore di "Immagini", qui nel futuro tutto esiste e il vento soffia pulito ed ignaro degli scempi operati dal consumismo del passato, ma la vita è incolore e troppo lunga da vivere, poche cose alimentano la gioia e la fantasia dei nostri giovani, una in particolare che sembra non aver cambiato nei millenni la sua propensione allo svago alla utilità e all'ingegno, questo oggetto si chiama Vespa, prese la luce da una sorta di Divinità Italiana tale sig. ASCANIO Corradino, oggi modello per le classi Organizzative del Pianeta Europa ex Terra insieme a pochi altri del passato, quali un certo Alighiero Rante o Dante e altri a me sconosciuti, torno per dare al mio tempo la possibilità di ricevere in dono dal passato tante belle vespe, l'unico vero svago di una civiltà in declino, nbel vostro tempo è facile reperire ricambi e salvaguardarne molte, chissà se nel domani potrò averne anche io una nel mio cortile, vicino all'ICARPLANO, sarebbe bello e divertente e segno di gran distinzione, solo le personalità ne posseggono una delle rare e tanto desiderate giunte a noi....

SALUTI DA UN TEMPO LONTANO.

PUGNO DI DADI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 10:28:24  Mostra Profilo
AH! e finalmente abbiamo un volto e non solo un nome! belle belle quasi troppo, sfiderei qualsiasi vespista, degno di questo nome, ad entrare in quel garage ed a non rimanere imbambolato con la bocca aperta e con gli occhi lucidi per almeno 5 min.

sono sicuro che le foto, sebbene siano di ottima qualità, non rendono giustizia a quei 5 vespini.

se tutto va bene a fine ottobre potrò finalemnte tornare a Roma per qualche giorno, giusto il tempo per dare una sbirciatina al colosseo e per....per vedere con i miei occhi la "famosa" VESPACITY...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |