Sto restaurando una vespa GT del '68 e volevo portare il sitema elettrico da 6 a 12 volt. Volevo chiedervi un aiuto su come poter farlo. Inoltre ho trovato questo kit completo http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=357 . Volevo saper se può andare bene nel mio caso. Grazie in anticipo
Il kit che hai menzionato va bene per le 150 VBB, per le VBC (Super) e per le VLB (Sprint). Secondo me la conversione è comunque possibile, a patto che la GT possa montare l' accensione del PX-PXE con le frecce - il problema sta nel cono del volano: se non entra sul cono dell' albero motore o è troppo largo va cambiato anche quest'ultimo.
Meglio unaoggi che unadomani. Buona Vespa Ex-NRGista
Modificato da - ex-NRGista in data 05/09/2006 14:30:05
esatto penso anche io che puoi montare un'accensione px non usando la parte delle frecce. Sempre se il cono va bene. Inoltre ho visto su SIP che vendono la parabola con la lampada dei nuovi px montabile anche su vecchi modelli di vespa.
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Se puoi montare l' accensione del PX-PXE con le frecce, e di conseguenza anche il regolatore di tensione, i collegamenti statore-telaio sono i seguenti: Nero-nero Blu al regolatore di tensione (in una delle due uscite segnate col giallo o con la G maiuscola) All' altra uscita contrassegnata con G fai partire un cavo che si attacca ai cavi verde, giallo ed azzurro della scatolina dei contatti; metti a massa col telaio l' ingresso contrassegnato col simbolo di terra. Infine collega il verde al rosso della scatolina dei contatti sul motore.
Meglio unaoggi che unadomani. Buona Vespa Ex-NRGista