Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Impianto elettrico vespa GT a 12 volt
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Impianto Elettrico Vespa
 Impianto elettrico vespa GT a 12 volt
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucacuca
Nuovo Utente



4 Messaggi


Inserito il - 03/09/2006 : 14:57:52  Mostra Profilo
Sto restaurando una vespa GT del '68 e volevo portare il sitema elettrico da 6 a 12 volt. Volevo chiedervi un aiuto su come poter farlo. Inoltre ho trovato questo kit completo http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=357 . Volevo saper se può andare bene nel mio caso.
Grazie in anticipo

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 03/09/2006 : 19:44:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Il kit che hai menzionato va bene per le 150 VBB, per le VBC (Super) e per le VLB (Sprint).
Secondo me la conversione è comunque possibile, a patto che la GT possa montare l' accensione del PX-PXE con le frecce - il problema sta nel cono del volano: se non entra sul cono dell' albero motore o è troppo largo va cambiato anche quest'ultimo.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista

Modificato da - ex-NRGista in data 05/09/2006 14:30:05
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/09/2006 : 20:59:09  Mostra Profilo
esatto penso anche io che puoi montare un'accensione px non usando la parte delle frecce. Sempre se il cono va bene.
Inoltre ho visto su SIP che vendono la parabola con la lampada dei nuovi px montabile anche su vecchi modelli di vespa.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 14:20:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Se puoi montare l' accensione del PX-PXE con le frecce, e di conseguenza anche il regolatore di tensione, i collegamenti statore-telaio sono i seguenti:
Nero-nero
Blu al regolatore di tensione (in una delle due uscite segnate col giallo o con la G maiuscola)
All' altra uscita contrassegnata con G fai partire un cavo che si attacca ai cavi verde, giallo ed azzurro della scatolina dei contatti; metti a massa col telaio l' ingresso contrassegnato col simbolo di terra.
Infine collega il verde al rosso della scatolina dei contatti sul motore.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |