Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Come cambiare la marmitta?
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Come cambiare la marmitta?
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

RV12
Nuovo Utente



18 Messaggi


Inserito il - 22/08/2006 : 20:36:48  Mostra Profilo
Salve a tutti.


Ho una Special al quale devo cambiare il padellino (si è rotta la parte finale, il silenziatore) con una tipo Siluro.

Come posso fare a smontarla?
E' in una posizione scomodissima

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 22/08/2006 : 21:45:35  Mostra Profilo
Devi togliere la ruota dietro (togli i 5 dadi del cerchio), poi il coprivolano e togli tutte le viti della cuffia di plastica. Stacca anche la candela. Dopodichè alzi più che puoi la cuffia di plastica per accedere più comodamente al dado di quel lato che fissa il collettore al cilindro. Lo togli, dall'altra parte invece togli l'altro (dalla parte dove hai tolto la ruota). Svita via il bullone da 17 che fissa la marmitta al braccio del carter e sfilala via.
Se monti la siluro non riutilizzare il collettorino a 90° ma collega il collettore al cilindro al contrario di come hai tolto il padellino. Poi ci vuole la staffetta apposta che tiene il perno cilindrico della siluro al braccio del carter, quello lo avviti su senza stringerlo col bullone da 17 che hai tolto prima.
Dopodichè rimonti la ruota. A questo punto prendi il siluro, impernialo nella staffetta fino in fondo e lo colleghi ben stretto al collettore interponendo una o meglio due guarnizioni della marmitta. Stringi benissimo quei due bulloni tra siluro e collettore. Abbassa la cuffia e rimonta il coprivolano, dopodichè prova a mettere in moto per assicurarti che sia tutto montato bene....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

RV12
Nuovo Utente



18 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 10:57:47  Mostra Profilo
grazie tantissimo per la risposta esauriente.


A questo punto prendi il siluro, impernialo nella staffetta fino in fondo e lo colleghi ben stretto al collettore interponendo una o meglio due guarnizioni della marmitta.


Quindi devo stringere la marmitta al collettore DOPO aver rimontato la ruota?
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 12:07:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
si, altrimenti non riesci a montare la ruota, l

a siluro è bella e rende bene, ma se malauguratamente dovessi bucare.. occorrono chiavi a tubo, e guanti grossi per non scottarti, col padellino era un attimo

ti consiglio: cameradaria nuova e pneumatico nuovo con grosso battistrada,
tipo michelin sm 100, così stai tranquillo

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 12:30:25  Mostra Profilo
Ho montato, smontato e rimontato la sito a siluro non so quante volte anche perchè è l'unico modello di marmitta che ho sempre avuto (e che sempre consiglio).
Perciò, secondo la mia esperienza, va montato prima il pezzo a siluro sulla carrozzeria con la staffa girata verso il basso (vedi foto), poi lo si attacca al collettore (meglio se con due guarnizioni) e solo alla fine si fissa il collettore al cilindro..mentre con la mano dx si compie quest'ultima operazione, con la mano sx conviene reggere l'intera marmitta spingendo leggermente verso l'alto in modo che i bulloncini vengano serrati al cilindro con il collettore nella posizione "più sollevata" possibile. Infatti il guaio di questa marmitta è che se non è montata correttamente si rischia di far strisciare il copertone sul collettore, con un conseguente consumo anomalo della gomma.

Immagine:

27 KB

Immagine:

25,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 12:51:45  Mostra Profilo
Inoltre se la tua vespa ha la ruota di scorta attaccata alla tasca sx, devi toglierla e piegare la lamiera (non tagliarla, magari in futuro vorrai rimontare il padellino).
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 12:54:44  Mostra Profilo
la storia della staffetta al contrario è la prima volta che la sento....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 13:06:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
è si, anche io ce l' ho così su 3 vespe
perchè se la metti rivolta in su poi non riesci a ruotare la marmitta di 180 gradi quando devi lavorare al motore,
ma dovresti ogni volta smontarla dal dado grosso.

L' unica cosa che non ho mai capito è come rimontare i 2 dadi che fissano il collettore alla marmitta, perchè non entrano mai e ci perdo un' ora,
in nessuna delle 3 coincidono e bisogna forzare il collettore col rischio di strappare i prigionieri del collettore sul cilindro..

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 13:56:41  Mostra Profilo
proverò anche io a metterla così, in teoria dovrebbe stare anche più alta. Per i dadi al collettore, è vero, bisogna sempre un po' forzare l'entrata, però quando sono stretti non danno problemi.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 17:26:50  Mostra Profilo
Questa marmitta mi ha sempre fatto dannare l'anima, specie quando è nuova che la staffetta non ne vuol sapere di muoversi e allora è necessario l'intervento del martello per portarla nella posizione desiderata..cmq il mio consiglio è quello di seguire l'ordine di montaggio che ho descritto sopra e di non avvitare subito e bene tutti i dadi del collettore ma di farlo un po' per volta.
Mi spiego meglio: serrare bene e subito la parte a siluro alla carrozzeria, inserire i dadi tra collettore e marmitta ma non avvitarli subito fino in fondo, poi inserire i bulloncini nei prigionieri del cilindro stringendoli ma anche qui non fino in fondo, in modo da lasciare al collettore un po' di gioco; poi si andrà ad avvitare definitivamente i dadi tra collettore e marmitta e la forza che metterete nel compiere quest' operazione non si trasferirà tutta sui prigionieri del cilindro grazie a quel gioco che avete lasciato. Infine andranno stretti i bulloni al cilindro aiutandovi con l'altra mano che regge la marmitta.
A montarla ci si perde sempre un sacco di tempo, soprattutto per il fatto che le mani hanno pochissimo spazio di manovra specie quando si lavora sul cilindro.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 19:02:44  Mostra Profilo
si comunque so come si monta, cioè la cosa che mi pare strana è la staffetta al contrario, per il resto ne ho montate e smontate a decine....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |