Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Px 200 E Arcobaleno non va in moto...
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Px 200 E Arcobaleno non va in moto...
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Frankie100Chili
Nuovo Utente

YOGI


25 Messaggi


Inserito il - 21/08/2006 : 14:23:31  Mostra Profilo
Ciao a tutti, Sono Frankie e scrivo da Pescara.
Ho un PX 200 E Arcobaleno (miscelatore) che sto sistemando.
Premetto che di vespa non capisco molto (è la mia prima vespa) anche se ho una discreta manualità su moto e motori.

Il problema è sorto quando ho rimontato il motore (sul quale ho provveduto a fare rettifica e pistone nuovo, guarnizioni nuove carburatore e pulizia dello stesso, marmitta nuova, cavo candela nuovo - riciclato dal mio Guzzi).

Appena rimontato il tutto il motore è andato in moto (anche se poco agevolmente e con molto fumo dallo socarico)... pensavo di fare una messa a punto in seguito.
Poi più nulla.

Posso scalciare sulla pedivella per uno'ora intera... ma non va in moto.

Ovviamente la benzina c'è. L'olio pure. La scintilla scocca e la candela (dopo alcuni tentativi di accensione) risulta bagnata, segno che la benzina comunque entra nel cilindro.

Stamattina ho sostituito la centralina/bobina di accensione ma non è cambiato nulla. La vespa continua a non andare in moto.

Potrà essere un problema di carburazione? se si, come regolare le viti in maniera da avere una buona base di partenza? potrà essere l'anticipo? come regolarlo?

Non so più cosa pensare... questa vespa mi stà togliendo la vita.

Spero possiate aiutarmi.

Grazie, Frankie.

Modificato da - Frankie100Chili in Data 21/08/2006 14:51:48

vespet3
Utente Medio

D:\DOCUMENTI\primavera.jpg

Prov.: Venezia
Città: Jesolo


222 Messaggi

Inserito il - 21/08/2006 : 14:28:31  Mostra Profilo
Cambia la candela.

Massimo vespet3
Torna all'inizio della Pagina

Frankie100Chili
Nuovo Utente

YOGI



25 Messaggi

Inserito il - 21/08/2006 : 14:47:24  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespet3

Cambia la candela.



...mmm, consigli su che candela montare?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 21/08/2006 : 21:48:09  Mostra Profilo
ciao, come candela su cilindro px200 monta una NGK B8ES (a filetto lungo). Se continua a bagnarsi e a non partire il tuo problema mi fa tanto pensare al paraolio lato volano, che ti fa trafilare olio motore nel cilindro.....
In ogni caso, sul carburatore la vite laterale sinistra la sviti dal fondo di 2 giri....controlla che aprendo la benza non si riempia il venturi di benzina (galleggiante e spillo montati male). Fai comunque le prove di messa in moto senza filtro per tenere d'occhio il carburatore.
Scusa una domanda, quando è partita la prima volta rimaneva accelerata al minimo o quando decelerava?

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Frankie100Chili
Nuovo Utente

YOGI



25 Messaggi

Inserito il - 21/08/2006 : 23:19:57  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

ciao, come candela su cilindro px200 monta una NGK B8ES (a filetto lungo). Se continua a bagnarsi e a non partire il tuo problema mi fa tanto pensare al paraolio lato volano, che ti fa trafilare olio motore nel cilindro.....
In ogni caso, sul carburatore la vite laterale sinistra la sviti dal fondo di 2 giri....controlla che aprendo la benza non si riempia il venturi di benzina (galleggiante e spillo montati male). Fai comunque le prove di messa in moto senza filtro per tenere d'occhio il carburatore.
Scusa una domanda, quando è partita la prima volta rimaneva accelerata al minimo o quando decelerava?



...mmmm, paraolio che fa entrare olio motore nel cilindro...

Mi sa proprio che ci hai preso!!!!

Oggi ho tiratto giù la marmitta e ho notato una copiosa presenza di olio nerastro all'interno di essa.
Va beh che volevo farla partire al 4%... però mi sembra proprio esagerato.

Oltretutto spiegherebbe l'estrema fumosità allo scarico che c'è stata alla prima messa in moto.

è complicato controllare/cambiare il paraolio? devo smontare il volano?
Devo prima svuotare tutto l'olio motore?



Torna all'inizio della Pagina

Frankie100Chili
Nuovo Utente

YOGI



25 Messaggi

Inserito il - 21/08/2006 : 23:43:36  Mostra Profilo
Vi prego, aiutatemi...

sto morendo dalla voglia di saltare in sella al Vespone.

Ho appena finito di sistemarlo.

Era ridotto così



ed ora, dopo un bel po' di lavoro TUTTO "fatto in casa" è così


Modificato da - Frankie100Chili in data 21/08/2006 23:44:38
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 22/08/2006 : 00:46:19  Mostra Profilo
avevo sentito parlare di frankie 4 dita ma frankie 100 chili mi mancava...
cmq per cambiare paraolio lato volano:
via il volano con l'estrattore via lo statore avendo cura di fare un riferimento sul carter per metterlo nell'esatta posizione, sotto trovi il paraolio...attenzione a quando lo togli di non perdere la mezza luna che è sull'albero motore ed attenzione a non rigare l'albero motore...io tolgo il paraolio con un ago ad uncino e metto del nastro protettivo su tutto l'albero per non rovinarlo...buon lavoro

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

Frankie100Chili
Nuovo Utente

YOGI



25 Messaggi

Inserito il - 22/08/2006 : 12:38:49  Mostra Profilo
...cioè, una volta tolto lo statore (3 viti?) mi trovo dinanzi al paraolio... von devo svitare nient'altro... devo solo sfilare il paraolio.

Quest'ultimo è quello tutto in gomma oppure quello con il "rondellone" metallico al centro?

La mezzaluna ha filettatura? come va tolta?

Grazie per le preziose informazioni.

Frankie.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 22/08/2006 : 14:45:57  Mostra Profilo
no è quello lato frizione, quello del volano non c'entra niente.....la mezzaluna e incastrata dentro meglio non toglierla se rimane fissata

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 22/08/2006 : 15:03:46  Mostra Profilo
quindi aprire il motore...scusa se ho scritto quello del volano ma è quello che avevi scritto nel post precedente...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

Frankie100Chili
Nuovo Utente

YOGI



25 Messaggi

Inserito il - 22/08/2006 : 23:30:40  Mostra Profilo
...mi permettete un'espressione colorita?


C@ZZO CHE SFIGA!!!!!!!!!

...non ho le conoscenze necessarie per effettuare da solo l'operazione...
Credo sarà necessaria una onerosa visita dal meccanico

Grazie comunque per il supporto tecnico, siete grandi

Modificato da - Frankie100Chili in data 22/08/2006 23:31:22
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 13:54:43  Mostra Profilo
eh lo so....quando devi cambiare quel paraolio....
Ti dico che la difficoltà maggiore è richiudere bene il blocco motore, il resto (aprirlo, cambiare i pezzi) se hai un po' di mano con la meccanica riesci a farlo da solo.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Frankie100Chili
Nuovo Utente

YOGI



25 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 23:23:03  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

eh lo so....quando devi cambiare quel paraolio....
Ti dico che la difficoltà maggiore è richiudere bene il blocco motore, il resto (aprirlo, cambiare i pezzi) se hai un po' di mano con la meccanica riesci a farlo da solo.
ciao




A questo punto farà TUTTO il meccanico.

Non ho tempo nè il tempo necessario nè il necessario supporto psico/fisico.

Vuol dire che per il Vespone aspetterò un'altra decina di giorni.








intanto me ne continuo ad andare a zonzo "solo" con questa



...sempre home made
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |