Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Carburatore Vespa 150 VBB1T del 1961
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Carburatore Vespa 150 VBB1T del 1961
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Sephiroth
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 09:27:08  Mostra Profilo
La manualità e la pazienza ci sono.
Se mi indirizzi verso un tutorial te ne sarei grato.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 14:03:04  Mostra Profilo
eh se hai pazienza a settembre dovrò cambiarli ad una vespa sprint, farò sicuramente le foto e pubblicheremo un FAQ...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Sephiroth
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 17:49:40  Mostra Profilo
Ok....
Se invece aprissi il carterino frizione e smontassi la frizione etc e publicassi le foto... in questo modo anche nascerebbe una specie di tutorial.
Torna all'inizio della Pagina

Sephiroth
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 18:10:30  Mostra Profilo
Allego una foto dell'esploso del motore della mia Vespa lato frizione.
Mi indicheresti quali sono i parastrappi di cui parliamo?

Immagine:

134,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

Sephiroth
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 24/08/2006 : 16:38:37  Mostra Profilo
Ho risolto l'arcano...credo.
Il pistone montato sulla Vespa non è originale ed ha una tolleranza eccessiva rispetto al cilindro.. ecco spiegato perchè in salita non ce la fa.
Parastrappi andato.
Sto sostituendo parastrappi, frizione, pistone, fasce, tutti i paraoli.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 24/08/2006 : 19:09:28  Mostra Profilo
chi te l'ha detto che non è il suo pistone? Quelle vespe montavano quei pistoni col cielo strano...i paraoli, per cambiarli tutti devi smontare tutto il motore e aprirlo in due....comunque a parer mio lo tirerei giù e lo rifare fino all'ultima vite

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Sephiroth
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 25/08/2006 : 09:18:27  Mostra Profilo
Credo che il pistone non sia il suo non per il cielo strano, ma per il fatto che le fasce chiudono bene sul pistone, ma montate nel cilindro non chiudono per cui la Vespa perde compressione.
Credo, anzi sono sicuro, che nel corso degli anni sia stato rettificato dal momento che il cilindro è molto sottile, magari ad una di queste rettifiche non hanno montato il pistone del diametro giusto.
Che tolleranza ci deve essere tra pistone e cilindro?
Beh infatti lo sto rifacendo fino all'ultima vite.
Alla fine del lavoro avrò cambiato:

Cuscinetti di banco
Punte e condensatore
Paraoli
Frizione e parastrappi
Pistone e fasce
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 25/08/2006 : 11:04:09  Mostra Profilo
Bah, non so con precisione le tolleranze. prova a misurare col calibro il diametro preciso del cilindro.
Magari le fasce erano consumate......comunque sono contento che ti stai menttendo dietro a fare sti lavori, li stai eseguendo di persona?
Ah visto che ci sei con il motore aperto, dai una controllata anche agli altri cuscinetti e agli o-ring...cambia anche la gabbietta a rulli.....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Sephiroth
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 25/08/2006 : 12:55:09  Mostra Profilo
Si ieri ho sceso il motore e ci sto lavorando.
La gabbietta a rulli la cambio di sicuro.
Ho deciso di fare questi lavori perchè non ci dormivo la notte a sapere che la mia Vespa perfettamente restaurata aveva il motore sfiatato..
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 25/08/2006 : 21:19:28  Mostra Profilo
si, quando si fa un restauro fatto bene anche il motore deve essere controllato, magari va di culo che la vespa ha fatto pochi chilometri e non ha grossi problemi.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |