Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Problemi frizione Vespa VBB1t 150 del 1961
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problemi frizione Vespa VBB1t 150 del 1961
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sephiroth
Nuovo Utente



20 Messaggi


Inserito il - 18/08/2006 : 11:28:46  Mostra Profilo
Ciao a tutti,
ho da poco terminato il restauro della mia Vespa 150 VBB1T del 1961.
Il motore si avvia regolarmente e direi che funziona più che bene a parte un problema di carburtazione da risolvere.
Il problema grosso che ho è sulla frizione.
Praticamente stacca di botto quando la leva è ancora quasi completamente tirata, inoltre da fermo e con la prima inserita tende a camminare e le marce si innestano con qualche difficoltà e con rumore.
L'olio negli ingranaggi c'è.
Basandomi sulle mie conoscenze di meccanica direi che la frizione è finita, ma vorrei sapere da voi se mi sbaglio.
Vorrei inoltre sapere che tipo di frizione comprare (3 o 4 dischi) e che molle.
Se mi date dei link dove fare l'acquisto è meglio.
Volendo procedere alla sostituzione della frizione da solo che utensili mi servono, quali estrattori?
E' un operazione molto complessa?

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 18/08/2006 : 11:46:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
Ciao,
non è una operazione complessa cambiare la frizione,
probabilmente sono i parastrappi da sostituire,
per una descrizione dettagliata di come fare, vai alla sezione "Vespa fai da te" di vespaforever,
si riferisce alla PX ma è uguale.
La frizione devi comprarla originale per quel modello,
prova da www.vespaservice.it e digli che ti manda Gianluca di Vespaforever,
ti tratterà bene..

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

Sephiroth
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 18/08/2006 : 11:55:45  Mostra Profilo
Ho letto la guida. Il problema è che non ci sono foto per cui non è molto chiara a mio avviso.
Se vado in un concessionario piaggio la trovo la frizione che cerco?
Pensi che nel mio caso sia la frizione da sostituire?
I parastrappi fanno parte della frizione o sono un componente a parte?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 18/08/2006 : 13:13:15  Mostra Profilo
ciao è il parastrappi fondamentalmente, poi visto che comunque per cambiare le mollette devi togliere la frizione, visto che ci sei cambia preventivamente anche quella così sei sicuro di non avre più problemi. Il fatto che tiri avanti ingranando la marcia è segno di cattiva registrazione del cavo, devi quindi svitare ancora il registro sotto il motore della guaina della frizione finchè il problema non scompare e la leva della frizione rilasciata non abbia raggi d'azione "vuoti" (non deve ballare alla fine senza tirare).
I paratrappi sono sulla pigna di ingranaggi che comprendono anche il cestello dove alloggia la frizione. Non è un lavoro difficile ma palloso in quanto si perde molto tempo a infilare le mollette nuove. Alla piaggio quel kit parastrappi costa 22 euro, l'ho comprato per una Sprint il mese scorso, se invece vai s ebay lo trovi anche a 4 euro....se ne trovi uno piaggio a buon prezzo però compra quello.
Ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Sephiroth
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 18/08/2006 : 14:20:38  Mostra Profilo
In sostanza quindi devo cambiare: Parastrappi + Frizione compresa di molle?
Per cambiare i parastrappi devo mica scendere il motore?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 18/08/2006 : 14:30:09  Mostra Profilo
devi togliere la ruota posteriore, il tamburo, il piatto ganasce e dietro puoi accedere comodamente al carterino frizione.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |