Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Treviso
Città: Treviso
49 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2006 : 13:51:15
|
Il discorso è che l'ho presa così...il discorso dei cerchi era lampante, ma x farli grigi mi conviene prenderli nuovi...per il discorso di quella macchia, cosa dici possa essere? La sella è scandalosa, è vero, e sto pensando seriamente di cambiarla. Ma 130 euro sono 130 euro..:-( Magari vedo se al mercatino di padova o caorle la trovo ad un prezzo discreto. Prenderla da un ricambista tipo pascoli dici che faccia schifo?La targhetta l'avrei anche già trovata...
A proposito, grazie per il 7!!! Purtroppo non sono un grande esperto...non so se fidarmi a fare tutte quelle modifiche (per uno che sa elementari, ma x me no!!)..non vorrei fare peggio di com'è adesso... |
Modificato da - n/a in data 05/09/2006 13:52:51 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2006 : 15:07:33
|
Pulisci almeno quel gommino sul mozzo che non ci vuole nulla e cam,bia almeno i dadi al motore quelli esterni!
il 7 te l'ho dato non perchè sia un maestro, ma per elogiare un lavoro che ha salvaguardato una 50N, certo al meglio non c'è mai fine, ma molti si vantano dei loro restauri come ottimi, e poi....
Tu hai avuto sincerità e il coraggio di dubitare del valore reale del lavoro eseguito, valuto ciò che vedo in base al possessore di una vespa, non solo alle sue capacità, ma alla sua sensibilità, avere timore ed esporsi nonostante tutto ad un giudizio con delle fotografie ti fà onore, quella vespa è in ottime mani, giungerà a noi non tanto per il lavoro svolto ma per la cura che ne avrai, e sono sicuro ne avrai molta....
Anno 3548 Pugnodidadi. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2006 : 15:09:10
|
la macchia è un poco di perdita che trafila dall'accoppiamento tra le lamiere, verifica sotto alla vaschetta serbatoio che non vi siano perdite, se vedi un forellino pulisci, verifica ripeto eventuali perdite di benzina, goccia dopo goccia anche le montagne franano.... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
Città: Treviso
49 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2006 : 15:44:19
|
Prima di cambiare la guarnizione del carburatore, da quello stesso identico punto usciva liquido verde/bu ossia benzina...e ne usciva di più. Da quando ho cambiato la guarnizione, è sparita la benza e esce sta roba marroncina (non penso che la benza abbia cambiato colore nel frattempo)...dici che ho messo male qualcosa nel carburatore?per verificare sotto al serbatoio devo smontarlo?
Pulisci almeno quel gommino sul mozzo che non ci vuole nulla e cam,bia almeno i dadi al motore quelli esterni!
non c'è rischio che togliendo i dadi si rovini qualche guarnizione o cosa?sto delirando?ah, il gommino sul mozzo non ho idea di cosa sia... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 15:17:38
|
Quello rotondo al centro lato dx da seduto sopra. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
Città: Treviso
49 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2006 : 13:10:10
|
Scusa l'ignoranza poeta, ma continuo a non capire quale sia questo bendetto gommino sul mozzo..:-( |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2006 : 13:30:13
|
La vespa a due ruote una anteriore e una posteriore, ogni ruota ha il suo alberino su cui è avvitata, quella anteriore si avvita con un dado su un alberino, quell'alberino non è fisso ma ruota su un cuscinetto e vincolato a sua volta da un altro dado, quindi sul lato di dx (quello dell'ammortizzatore) esattamente al centro del piatto mozzo c'è un bel gommino rotondo che serve da tappo al foro che alloggia il dado in questione ed evita che entri acqua e polvere nel cuscinetto,il tappo è circolare di circa 4 cm quello è il gommino, l'unico per altro della forcella che si vede.
Non è difficile amico basta guardare la forcella per trovarlo, c'è d'altronde solo lui. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|