Autore |
Discussione  |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2006 : 19:57:24
|
Oggi mi è capitata una cosa stranissima: ero in terza, tiro la frizione per mettere la quarta e non si ingrana, allora rilascio la frizione e la moto mi va in quarta senza aver scattato. Poi quando scalo invece scatta per andare in terza! Finchè sono arrivato a casa questo mi è successo una volta sì e una no: prima la marcia si ingranava, poi no, poi ancora sì, poi no... Che sia un problema di crociera? C'è da dire che la quarta marcia (da quando ho comprato la moto in inverno) è sempre stata molla, ovvero si inseriva praticamente senza neanche dover tirare la leva della frizione...che c'entri qualcosa?
Grazie in anticipo agli stoici che rimangono a casa ad aiutare dei poveri cristi come me invece di essere in vacanza!
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2006 : 21:47:03
|
ciao, prova a controllare che i cavi del cambio non diano eccessivo gioco alla manopola e quindi siano registrati bene..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2006 : 22:48:12
|
Ehm...sai come funziona con me...Non sono proprio quello che chiameresti "un meccanico"...  |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2006 : 13:26:35
|
allora, se guardi sotto il copriventola a sinistra c'è una scatoletta, la cui vite fissa appunto anche il coprivolano. Prima di tutto devi verificare che alla manopola del cambio non ci sia troppo gioco tra le marce. In tal caso, togli la vite di prima, poi metti perfettamente il comando del cambio con i due puntini del folle allineati...con una chiave da 8 poi guardando i cavi che ci sono togliendo il coperchietto di prima vedi quale è meno teso e agisci svitando la sua vitina a registro (che è a destra). ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2006 : 16:30:46
|
Ho provato a fare quello che dici tu, ma non riesco a capire quale dei due cavi sia più mollo... E un'altra cosa: svitare la chiave "a registro" significa svitare la vite posta sopra il bullone dove entra il filo? Ed è normale che sotto il coperchietto sia pieno di morchia (ovvero strati e strati di grasso)?? |
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2006 : 19:17:33
|
Così è come si presenta la scatoletta che mi dicevi
Immagine:
 163,59 KB
e questo è lo sporco che c'è nella copertura... Immagine:
 184,75 KB
Non riesco a capire che devo fare!
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2006 : 20:20:22
|
che sia pieno di grasso è normale, anzi lasciacelo....devi svitare non la vitina del fermino, se noti a fianco alla scatoletta dove hai tolto il coperchio, a destra, ci sono due viti con una testa lunga da 8mm, quelli sono i registri che devi svitare per correggere il gioco eccessivo tra i cavi. Devi vedere con attenzione quale sia meno teso, alla fine devi ottenere che alla manopola del cambio quandi sei ingranato in qualsiasi posizione non giri troppo a vuoto tra le marce... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2006 : 20:22:08
|
Ma quindi le viti a destra che dici sono fuori dalla scatola? Si vedono nella foto, sono sopra il filo che esce dalla scatola? |
 |
|
|
Discussione  |
|