Autore |
Discussione  |
|
Robocoppo
Utente Normale


Prov.: Rovigo
82 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 00:21:15
|
Ciao ragassuoli,sono tornato dall'Austria,se volete c'è un post sul forum Vespa e non solo,comunque,al mio ritorno..sento vibrare..e vibra ??? Ma cos'è?? Guardo la ruota anteriore e non ha niente..guardo la ruota posteriore...  IL copertone ha le "vene varicose" tutti Bozzi,protuberanze molli in fuori,in poche parole si è rotto il cinturato interno del copertone e sono usciti tutti i bozzi dove ha ceduto,meno male che non è esploso!! Non oso pensare alle conseguenze di un eplosione di un pneumatico in corsa a 100Kmh in 2 su con il cane nel trasportino dietro (ci saremmo restati secchi tutti). Cosa puè essere successo? Il peso,copertone difettoso,velocità troppo elevata per troppo tempo?? Bho! Adesso sono un po in difficoltà,che copertone metto sù? Questo me l'anno venduto come il migliore sul mercato Ha dimenticavo,il copertone è un MICHELIN SP1 (quello dal disegno stradale tipo moto)
|
Robocoppo |
|
franciccio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
145 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 01:40:02
|
magari potresti postare delle foto del copertone? |
Entra a spinta nella vita!
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 09:44:19
|
Quel copertone è ottimo per le velocità elevate, grazie alla larga tacchettatura di disegno motociclistico, ma poco indicato per robustezza e grandi carichi, io ho una mia personale suddivisione delle marche per ogni uso:
Metzler ME, robusto e performante, da montare sotto a modifiche molto spinte e vespe da oltre 120.
Michelin s83, flessibile e morbido, ottimo per l'uso quotidiano ha una ottima tenuta sul bagnato grazie alla tacchettatura ben drenante, ottimo anche il grip in frenata esiste nella misura 3.50X10 una versione renforced, ma ha un difetto, la mescola molto morbida si consuma facilmente e non è generalmente indicato per grandi carichi e lunghi viaggi.
Pirelli SC 38, montato di serie sulle nuove PX è in realtà una vecchia gomma della Pirelli che fece la sua apparizione alla fine degli anni 70, ricalcando il disegno delle famose MANDRAKE, le ricordate sotto alle Hondina CBX 125 e alle bellissime Laverda 125 LZ motorizzate Zundapp, robusta e un poco quadrata nella sagoma della carcassa ama le pressioni alte il viaggio ed ha una mescola ben dura, inoltre ha due costole continue al centro che offrono una ottima direzionabilità a discapito però della tenuta sul bagnato, è l'ottimo compromesso tra durata e tenuta, il diametro inoltre è impercettibilmente più grande di una Michelin, a guadagno dell'allungo del vespone, ma la Michelin S83 pur se più fragile, ha ben altra tenuta e rapidità di movimento.
Esistono di certo altri 100 modelli, ma queste sono quattro gomme tra le più diffuse ed affidabili, le peggiori di sicuro le KOREANE, almeno fino ad oggi. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|