Autore |
Discussione  |
achab
Nuovo Utente
Prov.: Modena
11 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 17:59:51
|
cari amici, la mia vecchietta,la mia amata ET3 fa le bizze.....dopo circa 10 minuti di funzionamento regolare e perfetto si ferma....e non si riavvia se non dopo qulche ora.oggi ad esempio non si e' ancora riavvata.quando si riavvia di nuovo il fuzionamento e' ancora "perfetto" per poi fermarsi ancora dopo pochi minuti. Dopo alcune prove ho appurato che la candela non da scintilla, mentre il resto dell'imp.elettrico, luci ecc. funziona. Ora vi chiedo se secondo voi puo essere la centralina elettronica che sta "andando" oppure altro? grazie a chiunque potra darmi consiglio..
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 19:29:07
|
Ciao, potrebbe essere la centralina, come dici giustamente tu, potrebbe anche essere il pick up, ma è più difficile che si guasti. il fatto che lo faccia a caldo mi fa pensdare di più alla centralina, occorrerebbe un oscilloscopio per esserne certi. La centralina costa cara, ma se non la prendi originale il prezzo è accessibilissimo, specifica però PER ET3, quelle da pk o simili, non vanno bene, dovrebbe essere uguale a quelle delle px vecchie.
Prima però controlla bene i fili che escono dallo statore che col tempo tendono a sbriciolare la guaina ed andare in corto, se tutto è ok, compra la centralina, anzi, comprala lo stesso e tienila con te, non si sa mai...
|
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 20:10:08
|
Citazione: Prima però controlla bene i fili che escono dallo statore che col tempo tendono a sbriciolare la guaina ed andare in corto
prima di buttare soldi controlla quei maledetti cavi che dopo anni danno sempre problemi irrisolvibili di avviamento e malfunzionamenti....controlla che i cavi che dovrebbero andare a massa ci vadano veramente...poi pensa alla centralina.... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 20:16:56
|
la centralina la puoi anche far controllare da un meccanico che abbia i mezzi adeguati |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 20:39:30
|
Intanto si potrebbero controllare con un tester che funzioni anche come ohmetro i valori di resistenza della bobina di carica della centralina (quella sullo statore coperta dal nastro) e del pick-up.
Per la prima bisogna collegare lo strumento tra i cavi verde e bianco (valori tra 500 e 230 ohm), per il secondo fra rosso e bianco (valori tra 110 e 5 ohm). Se non succede nulla o i cavetti sono interrotti (e si cambiano) oppure la bobina od il pick-up sono rovinati e vanno sostituiti. il Pick-up si trova come ricambio ma costa ben 15 euro, la bobina no, ed allora son cavoli amari, devi cambiare lo statore che costa 175 euro! |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
Modificato da - ex-NRGista in data 08/08/2006 14:07:20 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 20:53:24
|
la bobina nel caso la tiri giù da un piatto di un pk..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2006 : 00:56:58
|
175 euro lo statore? caxxarola...quello dell'harley di un mio amico viene 95euro...ma alternative non ci sono tipo cambio bobine etc? costa più quello che rimettere in ordine tutto il motore con nuovo gt ancora un po' |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2006 : 09:51:02
|
La bobina elettronica. |
pugnodidadi |
 |
|
achab
Nuovo Utente
Prov.: Modena
11 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2006 : 11:36:35
|
grazie amici, per il momento provero a smontare il volano per dare un occhio allo stato dei fili la sotto. un altra cosa e' fare le prove con l'ohmetro. cosa significa nell risposta di ex-nrgista "se non succede nulla" a proposito delle misurazioni ? vi terro informati e speriamo in bene grazie a tutti. |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2006 : 14:06:27
|
Mi correggo... Verifica prima di tutto che ci sia continuità, ossia che i cavi non siano interrotti, e che non siano spellati: la guanina degli stessi col tempo si sbriciola ed alla fine rischiano di andare a massa e di mandare in cortocircuito domineddio. Armati di faston, saldatore e filo di stagno e cavi al silicone (resistono bene al calore) di diverso colore (rosso, bianco, verde, nero, giallo, azzurro) e ricostruisci i cablaggi dello statore, visto che col tempo i cavetti si SBRICIOLANO. Poi col tester esegui le verifiche menzionate sopra.
Citazione: messaggio inserito da vespa_90 la bobina nel caso la tiri giù da un piatto di un pk...
Dipende da quale Statore PK la prendi. Se la prendi da un 50 (statore a 4 poli)è troppo grande, non calza nel piatto bobine dell' ET3. Si fa prima a prendere un piatto bobine di un PK125 (statore a 6 poli) e metterci le bobine luci dell' ET3 (nel caso di un PK con le frecce). |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2006 : 14:11:48
|
era quello che intendevo..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
achab
Nuovo Utente
Prov.: Modena
11 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2006 : 15:07:08
|
ho smontato il volano, a occhio i cavi mi sembrano a posto. controllero meglio appena avro un po di tempo e calma. noto comunque che il problema nasce dopo dieci minuti di funzionamento e quindi riscaldamento del motore....che una volta raffreddatosi torna a dare la scintilla. ho l'impressione che il problema non possa nascere dalla centralina elettronica che , correggetemi se sbaglio , legami diretti col riscaldamento e raffreddamento del motore non ne ha..... risperiamo in bene !!! grazie ancora per i suggerimenti che potrete darmi. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2006 : 19:54:54
|
guarda che la centralina si scalda quando vai..... Prova a sostituirla nel caso sono i cavi....ad occhio comunque ricorda che non si può essere certi di niente ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2006 : 19:55:38
|
Comunque prova a cambiare la centralina con un' altra di sicuro funzionamento, che ti può prestare un amico, per esempio. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
achab
Nuovo Utente
Prov.: Modena
11 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 08:29:54
|
purtroppo di tanti amici "scoriazzatori della bassa" che eravamo 20 anni fa sono rimasto l'unico con l'et3. ora tante mogli,compagne e qualche figlio ma di centraline elettroniche da provare non saprei proprio dove pescare.... vabbe !!! cerchero di saltarci fuori con un po di calma, ma in questi giorni vedere la mia vecchietta la, ferma e smontatata senza speranza mi stringe il cuore.... comunque grazie a tutti... approfittero' ancora di voi.... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 08:35:49
|
Le trovi su vecchie arcobaleno o PXE successive al 1983...
Ripeto è la bobina elettronica. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|