Autore |
Discussione  |
|
thomasc
Nuovo Utente

Prov.: Padova
Città: Padova
2 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2006 : 12:38:27
|
Ciao a tutti, mi sto sistemando la mia vespa 50 e ho trovato un blocco motore già modificato penso in 130 polini. Il problema sta nell'impianto elettrico in quanto nel vano carburatore c'è una centralina in cui arrivano 3 fili (mi pare rosso, nero e verde) di cui due entrano nel volano e il verde va verso il manubrio. Dalla centralina poi parte anche il cavo candela. Sotto, nella scatolina di raccordo invece partono 4 fili. Qualcuno saprebbe indicarmi come fare i collegamenti giusti? Che impianto elettrico devo comprare per collegare tutto? Basta quello della special o devo prenderne uno di più complesso? Grazie Thomas
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2006 : 12:56:13
|
Si tratta dell'impianto ad accensione elettronica delal ET3, solo che la bobina la hanno montata nel vano del carburatore, il solito accrocco che tanto sconsiglio a tutti, puoi collegarlo alla treccia di una special ed esistono in questo forum dei topic dedicati in passato all'argomento, leggili e vedi di capirci qualcosa, solo ti dico che i fili da collegare alla treccia non sono quelli che vanno alla bobina ma gli altri.
Per quanto mi riguarda sulla mia 50 special ho montato un 130 con l'accensione a puntine della special e volano special dal 78 al 82 che ha una lega più leggera di quello di una ET3 e gira più rapido e veloce, anche se in apparenza essendo di diametro maggiore si è portati a pensare che sia più pesante, con le puntine non ho avuto di questi problemi, anzi trovo che le accensioni a puntine donino alla vespa un suono leggermente "mitragliato" che è fantastico, inoltre le prestazioni non cambiano, anzi se ben regolate sanno dare scintille ben più corpose, quel condensatore carica parecchia corrente e quando gli elettrodi (puntine) si chiudono, la scintilla ha ben altra potenza.
Altri hanno operato quella modifica e ne sanno di più. |
pugnodidadi |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2006 : 14:06:21
|
I collegamenti sono piuttosto semplici. Alla centralina, sulla quale sono segnati i colori, colleghi rosso, bianco e verde della guaina lunga. Dalla centralina rimane un secondo ingresso verde, che andrà collegato con uno spezzone di filo al rosso della scatolina dei collegamenti sul motore. Il rosso che esce dalla guaina più corta va collegato col verde della scatolina, il nero col col nero, giallo ed azzurro possono essere lasciati isolati se non vengono utilizzati. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
thomasc
Nuovo Utente

Prov.: Padova
Città: Padova
2 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2006 : 18:19:49
|
Ok, non mi sembra difficile...però...cosa intendi per guaina corta e guaina lunga? Aggiungo che la vespa (ibrida) da cui ho tolto questo motore montava il manubrio dell'ET3 con relativa chiave sopra il tachimetro. Inoltre ha un volano ducati (non so se questo può servire). Per questa operazione i fili dell'impianto elettrico per il 50 special vanno bene?(intanto così li passo). Sono stato stupido in quanto prima di smontarlo potevo segnarmi i collegamenti ma non mi ero accorto fosse un lavoro più complesso. Grazie per l'aiuto in quanto senza di voi sarei un pò perso visto che il mio meccanico è una gran testa di c... Thomas |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2006 : 23:38:49
|
Dallo statore ET3 partono due guaine: una lunga con i fili bianco, rosso e verde della centralina, una corta con i fili rosso, nero, giallo ed azzurro delle luci. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
Discussione  |
|