Indice del forum
VespaForever.net


VespaForever

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

particolari v5a1t

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Informazioni storiche e restauri
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
digos



Registrato: 18/09/05 14:40
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Dom Set 18, 2005 4:13 pm    Oggetto: particolari v5a1t Rispondi citando

Salve vorrei avere qualche chiarimento a riguardo di particolari di una vespa V5T1 con telaio numero 246131 e numero mote 318686 del 1968.
Vorrei sapere se questa vespa montava in origine i cerchi pieni da 9" con 4 fori centrali e che tipo di sellino?
Inoltre vorrei avere dei chiarimenti su come individuare il numero di motore originale che montava questo telaio.
Grattando e sverniciando è saltato fuori un numero che non riesco a decifrare si trova sol bordo del bandone dove si legge il n° telaio ma posizionato sulla sinistra nella parte inclinata del bordino,a cosa fa riferimento questo n°?
Sarei molto felice di avere qualche risposta, questo mi permetterà di iniziare un bel restauro a cuor leggero, visto che sembra impossibile trovare on-line delle immagini di una vespa 50N del 68 Rolling Eyes

_________________
CHI VESPA MANGIA LA MELA
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ospite






MessaggioInviato: Lun Dic 05, 2005 10:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' una vespa N e quindi monta i cerchi pieni con i 4 bulloni centrali... non so aiutarti sul motore
Torna in cima
Ospite






MessaggioInviato: Gio Dic 08, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

il numero che hai trovato posto in basso dovrebbe essere l'omologazione
Torna in cima
TerzaPiena



Registrato: 01/08/04 18:25
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2005 7:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Questa ( se sono riuscito ad allegare i file ) è una N del 67.
La sella è stata rivestita, dovrebbe avere un sottile filo bianco giro giro superiore, il cavalletto è della ET3 quello suo è di diametro inferiore e colorato in alluminio. Per il resto ci sono delle discussioni sul colore ma a me piaceva così e visto che è mia........
In sostanza il colore è il verde della prima serie ( quella sportello piccolo) e venivano verniciati anche tamburi cerchi e sportello motore.
Io gradivo il colore, la fà molto retrò, ma quella pasticciata di verde mi dava l'impressione di verniciatura ad immersione, così ho fatto una mia rivisitazione. La sella la devo cambiare ma a questi mercatini mi tirano delle cannate........
Ciao



C01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  23.24 KB
 Visto:  134 Volte

C01.jpg



A01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  22.53 KB
 Visto:  134 Volte

A01.jpg



A02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.55 KB
 Visto:  134 Volte

A02.jpg


Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Arh83



Registrato: 03/01/06 22:51
Messaggi: 5
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun Feb 13, 2006 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Terzapiena!
Volevo chiederti che colore hai usato per i cerchi e come hai fatto a far uscire il carter e la sospensione anteriore così perfetta!
E' davvero bellissima!! Complimenti..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
vespazzo
Ospite





MessaggioInviato: Mar Feb 14, 2006 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

vespa 50 N nessuna scritta al posteriore, bobina interna al volano, nessuna cornice sul faro, cornice bordo scudo standart, finiture padana in gomma solo gomma, copriventola a prese strette ( ne esistono due tipi uni tipo special e uni tipo 3Marce) cavalletto fino diverso da special, ruote a 4 dadi cerchio unico. sigla motore 2M fino al 1973 circa, stampigliatura Om3303 Mi sembra di ricordare sul bordo scocca sportello verniciato del colore della carrozzeria, mentre numeri di telaio ed identificativo in grigio chiaro colore del fondo di verniciatura, potresti trovare dei numeri stampigliati anche nel sottosella sulla scocca all'altezza della vaschetta portaoggetti, allora e una 50 L ha la scritta post, la cornice al faro e le stecche in alluminio e gomma..... ciao e buon restauro.... Razz
Torna in cima
vespazzo
Ospite





MessaggioInviato: Mar Feb 14, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi citando

dimenticavo i numeri al motore non corrispondono hai numeri del telaio, importante è che appaia sotto hai numeri tra le stelle una stampigliatura leggera tra cui sia inserita la sigla 2M se diversamente 3M o 4M il motore e di un altro modello cambia poco, ma è di un altro modello, la sella è quella corta dello special, senza il gancio per le buste, accessoria quella lunga dell'epoca (introvabile in originale) la bobina è interna al volano che a sua volta ha i magneti in metallo e non in plastica come la special, il serbatoio ha i tre fori per alloggiare la sella tipo triangolare, che per altro non montava in origine, e la lingua della leva della miscela in metallo, manopole grigie chiaro con logo P e non esagonale leve friz e freno ant fine, coperchio scatola rinvio cavi marce sotto al motore in metallo cosi come scatola filtro carburatore.....
Colore consigliato decisamente il grigio polaris (un grigio met ferro tendente allo scuro originale e d'epoca) oppure un intramontabile e particolare giallo positano, se 50 L ,la produzione infatti si sovrappone, rigorosamente arancio! Perchè! perchè e bellissima.
Colori sconsigliati ,il bianco spino, non è originale, appartiene alla special dal 69 (qu Mr. Green ella per così dire con il faro quadrato) solo le special 1^ 2^e 3^ serie montano questo colore insieme ai PX 125-150-200, dunque mai tre marce fu bianca......anzi si la replica a 3000 esemplari del 92 usciva bianca ma è un'altra storia........
Torna in cima
winter89



Registrato: 04/01/06 15:33
Messaggi: 228
Località: cà me! ;)

MessaggioInviato: Mar Feb 14, 2006 2:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma la 50 N mica ha solo lo sportellino piccolo?? Confused
la tua TerzaPiena mica è una 50L?...
cmq digos,guarda se il codice motore è V5A1M...allora dovrebbe essere il suo! Wink

_________________
ET3 50 special Wink

1982: 2006:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
winter89



Registrato: 04/01/06 15:33
Messaggi: 228
Località: cà me! ;)

MessaggioInviato: Mar Feb 14, 2006 2:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

se interessa:

http://vespaforever.mastertopforum.com/viewtopic.php?t=1800

_________________
ET3 50 special Wink

1982: 2006:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Risposta Rapida
Username:

Very Happy Smile Sad Surprised Shocked Confused Cool Laughing Mad Razz Embarassed Crying or Very sad Evil or Very Mad Twisted Evil Rolling Eyes Wink Exclamation Question Idea Arrow Neutral Mr. Green
Opzioni
Quota l' ultimo messaggio
 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Informazioni storiche e restauri Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003