Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arh83
Registrato: 03/01/06 22:51 Messaggi: 5 Località: Lecce
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 4:49 pm Oggetto: Restauro 50 N |
|
|
Ciao a tutti! Ho deciso di restaurare la vespa 50N di mio padre e vorrei chiedervi alcune cose..
1)Visto che ha il parafango conciato un pò maluccio e vorrei cambiarlo non so se quello originale aveva la cresta cromata..
2)In origine aveva anche il cerchietto cromato intorno al faro..
3)Dove posso trovare la scritta "Vespa 50"
4)Quali sono i documenti che deve possedere per essere iscritta al registro storico!? (A proposito.. come si fa!?)
Vi ringrazio anticipatamente...
PS: Dove posso trovare delle foto di una vespa 50N restaurata!?
|
|
Torna in cima |
|
 |
frysky

Registrato: 27/09/05 09:56 Messaggi: 113 Località: San Giorgio a Cremano - Napoli
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
1) non aveva la cresta.
2)non aveva il cerchietto cromato
3)o alla piaggio, o ad 1 motoricambi, o ad 1 meccanico(difficile che te lo da) o ad 1 mercatino.....o ti attacchi!
4)libretto e targa intestata a persona di oltre 26 anni + foto dai vari lati e angoli e per i 50 mi sembra anche del numero di telaio!
se vai sul sito ci sta una pagina scritta da me sui vantaggi e svantaggi di iscrivere la vespa in un registro storico...chi cerca trova!
Spero di esserti statoutile
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.6 KB |
Visto: |
88 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.47 KB |
Visto: |
88 Volte |

|
_________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
morfeos
Registrato: 05/12/05 20:22 Messaggi: 95
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 7:38 pm Oggetto: |
|
|
la scritta la trovi anche su e-bay....che faro mignon che ha sto tipo di vespa...
|
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
morfeos ha scritto: | la scritta la trovi anche su e-bay....che faro mignon che ha sto tipo di vespa... |
ke già quello lì è quello più nuovo....il suo ariginale mi pare avesse una parte colorata come il telaio...di forma simil primavera 1 serie ma più piccolo....
e la sella lunga non so se la accettano per il registro storico, non essendo la sua originale.......
_________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
Arh83
Registrato: 03/01/06 22:51 Messaggi: 5 Località: Lecce
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Ok, capito... Grazie di tutto..
Appena la finisco posto qualche foto..
Thanks
|
|
Torna in cima |
|
 |
vespazzo Ospite
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
scusate se mi intrometto...
Vespa 50 1^ serie- V5A1T-sportello motore piccolo (costoso), motore con volano e copriventola di piccolo diamentro, (diverso in toto da ogni altro modello) (introvabile), cuffia cilindro in metallo (rarissima), manubrio con fusione diversa dalle successive (particolare) (diverso in toto da ogni altro modello) leggermente più lungo e a banana dei successivi, incompatibile quindi tutta la meccanica dei leveraggi cambio e gas delle serie tre marce successive, bobina interna, con pipetta candela in metallo, sella triangolare marca Aquila, fregio parafango ant assente, ruota di scorta di serie installata dietro lo scudo ant, cornice bordo scudo assente ,scritta post assente, scritta ant VESPA 50 adesiva nera, perni leva freno frizione cacciavite a taglio, fanale posteriore in fusione di alluminio in tinta con la carrozzeria (raro), cavalletto fino (introvabile), stecche pedana in gomma, serbatoio e vaschetta portaoggetti di dimensioni particolari (assurdi e introvabili),colori come da tabella vespaforever, tranne il fondo , il fondo è rosso, dico rosso non grigio chiaro.sigla motore 1M, fine produzione e rimanenze 1965.
CAPOSTIPIDE scocca stretta
VESPA 50 2^ serie- V5A1T-tutto idem tranne fanale post nuovo mod. in plastica, come successivi,sella lunga senza cinghia e non più triangolare marca AQUILA, scritta ant in metallo solo per i modelli del 66 fine produzione e rimanenze stimato 1968 (è quella in rosso delle foto precedenti, raro modello integro e perfettamente originale in tutto).
CAPOSTIPIDE scocca stretta
VESPA 50 L (lusso) dal 1967 -V5A1T-sportello motore maggiorato, motore nuovo in toto, carter, volano, copriventola e copricilindro di stampo e disegno diverso, nuova fusione per il manubrio, leggermente più corto, cambiano anche i leveraggi gas e marce, bobina interna al volano, pipetta candela in gomma, sella corta Piaggio come special senza gancio portapacchi, fregio parafango anteriore si tipo 3 marce, cornice bordo scudo in alluminio, scritta post in metallo vespaL in unica fusione, scritta ant vespa50 in alluminio unica fusione, cornice faro cromata, stecche pedana in alluminio e gomma con teste in alluminio, perni leva frizione e freno cacciavite a croce, fanale posteriore in plastica guarnizione grigia, cavalletto fino ruote a cerchio scomponibile coprimozzo a quattro dadi (chiave 17), colori come tabelle sito, preferito arancio.Sigla motore 2M, dal 1968 telaio allungato di 3 cm (unificato) termine produzione e rimanenze 1972?
BELLISSIMA 3M
VESPA 50 N dal 1968 (unificato) -V5A1T-tutto come serie L si sovrappone nella produzione (catene di montaggio diversificate all'interno dello stesso stabilimento!) tranne che stecche pedana ora di tipo economico in gomma (con fori sulle pedane più grandi rispetto alla L), assente la cornice bordo faro cromata e la scritta posteriore sopra il fanalino. sigla motore 2M o 3M per i modelli successivi al 70, ruote da 9" con cerchi coprimozzo fino al 70 (fissati con 4 dadi chiave 17), dopo tamburo a stella (detto stellina) quattro bulloni da 8 (chiave da 13) per fissaggio cerchi di nuovo disegno sempre da 9"( il tappo in plastica grigio chiaro era su questi mozzi solo all'anteriore e risulta essere un ricambio inesistente su questo pianeta), termine produzione e rimanenze stimato 1973.
CLASSICA 3M
VESPA 50 R 1^ serie -V5A1T-dal 1972 al 1978, tutto come 50 N tranne cerchi da 9" con mozzi a stellina, scritta post di nuova foggia vespa 50 e ant di nuova foggia vespa (tipo quella dello special anni 80 per capirci) cambiano i codici colore, in particolare i cerchi con mozzo a stella da 9" (stellina ) sono gli stessi della VESPA 50 Special 1^ serie faro quadro che vede la luce nel 1969 appunto, le vendite preferiranno il nuovo modello special a questa 3M di quarta generazione che rimarrà comunque in produzione fino al 1982! come serie economica.
ECONOMICA 3M
VESPA 50 Special - V5A2T-dal 1969 motore come 50 N sigla motore 3M, la sella corta piaggio guadagna un gancio portapacchi le stecche della pedana sono come la 50 L in metallo e gomma, scritta ant in corsivo vespa con inserito sotto il 50 separato in fusione di alluminio, la scritta post riappare come sulla serie L ed è special in alluminio, il cicalino è ora alloggiato in un naso di plastica di colore nero (introvabile l'originale), fanalino posteriore di nuovo disegno con tettoia in plastica nera come il "nasino", migliorato l'impianto elettrico di nuova foggia, bobina sempre interna, volano con magnete in plastica con dado di fissaggio autoestraibile come serie 3m, manubrio con faro quadrato di nuovo disegno, cornice faro cromata, leve fine e dritte con piccolo pallino (introvabili), serbatoio come 3M con fori alloggio sella triangolare e leva riserva metallo, ruote con mozzo a stellina da 9" cavalletto fino alluminio (introvabile), sigla motore 3M colori un rosso corallo, giallo positano e bianco spino, fondo grigio medio, serie numeri telaio su unica fila come 3M .
SPECIALE
VESPA 50 R 2^ serie - V5A1T- dal 78 al 1982 tutto come 1^ serie R tranne mozzi ruote a stella tipo special del 74 di diametro maggiorato a 5 punti di fissaggio cerchio con borchia copridado dell'asse in metallo cromato, cerchi e gomme maggiorate come special 1^ serie da 10", cavalletto tipo special 1^ serie maggiorato, scatola filtro aria in plastica, gancio portapacchi sella assente sempre sella corta piaggio, il motore ha tre marce ovviamente ma può essere siglato 4M, il rapporto primario è più corto per compensare il rotolamento della ruota di diametro maggiore (cerchio da 10"), bobina di nuova concezione per facilitare la manutenzione esterna sul carter, serie numeri nuovo disegno su due file sopra DGM sotto sigla e numero telaio. Colore unico fino a prova contraria il Bleu come px 150 e coetanea, assente cornice faro, al tempo tutti acquistavano la special 4M costava £70.000 in più ed era di moda.
RARA 50 3M
VESPA 50 3M faro quadro dal 1973 al 1977?- V5A2T- la special del 69 si evolve in questo modello che guadagna scritte di nuova foggia ant vespa ,post vespa 50, leve fine diritte con piccolo pallino fino al 74 come special del 69 (introvabili), cerchi da 10" e mozzi di nuovo disegno con borchia cromata a cinque punti di fissaggio ruota, il nasello ed il cicalino sono ora di un grigio chiaro così come il tettino del fanale posteriore, il cavalletto cambia diametro ed altezza per compensare il diametro maggiorato delle ruote che arriva a 300, cambia anche il rapporto primario nel motore che è più corto per compensare il maggiore rotolamento delle nuove ruote. la bobina è esterna ed il cavo corrente alla pipetta della candela neroal volano per facilitare la manutenzione, serie numeri nuovo disegno su due file sopra DGM sotto sigla telaio e numero, fondo grigio molto scuro. Venduta contemporaneamente alla special 4M 1^ serie del 74 ed alla vespa 50 r 3M economica questa vespa non incontrò la simpatia del pubblico identica alla special 4M che aveva nella 4^ marcia un punto di forza, e diversa dalla faro tondo 3M, questa vespa non fu nè l'una nè l'altra creò confusione tra i possessori che non sapendo come distinguere la chiamavano vespino, a mio dire considerata la sigla telaio V5A2t era una special anche non avendo la scritta post special, una special 3M faro quadro. colori più diffusi tre tipi di rosso, grigio chiaro di luna.
IL VESPINO
VESPA 50 4M 2^ serie dal 1974 al 1978- V5A3T- tutto come vespa 50 3M faro quadro, tranne motore 4M sigla motore 4M, colore grigio chiaro di luna e biancospino, leve come special 3^ serie, cavo corrente da bobina a pipetta candela rosso solo su modello 4M. Volano con dado autoestraente, copriventola tipo 3M. Il sogno di molti, modificate all'inverosimile forse in ragione della 4^ marcia che in realtà aveva un rapporto più corto del 3M, la special per come la conosciamo tutti. Fondo grigio molto scuro.
LO SPECIALINO
VESPA 50 Special 3^ serie dal 1978 al 1983 (rimanenze) - V5A3T- all'apparenza questa special ,ultima della sua specie, è identica alla sorella del 74/78, ma non è così, è una serie a se con numerose modifiche, la prima riguarda, il copriventola che ha un disegno delle feritoie diverso così da consentire una migliore ventilazione del gruppo termico, il blocco dello sterzo perde lo sportellino e viene fermato da una borchia ferma al telaio da ribattini (due), il fermacavi (marce e gas) all'interno del manubrio è ora in plastica, il volano più leggero e di diametro maggiore perde il dado autoestraente e guadagna una filettatura interna che consente tramite l'uso dell'apposito estrattore di togliere il volano, tra l'altro in lega leggera, il filo che porta la corrente alla candela è nero, nel sottoscocca fà bella mostra di sè una staffa di rinforzo sotto la chiappetta di Sx che più a causa delle modifiche che non da difetto tendeva a formare crepe, inoltre la leva di messa in moto ha una fusione leggermente diversa è identica ma più plastica nell'aspetto, la pedivella del freno post cambia sezione da circolare a qudrangolare ,cambia così anche il suo gommino, cambia anche l'innesto dei fili elettrici nella scatola di derivazione (posta dietro la pedivella per capirci) che da occhiello vite diventa a fastom, il serbatoio ha un nuovo filtro benzina al suo interno e perde gli ormai inutili da decenni fori di fissaggio sella corta, così come in realtà avviene dal 1975 per tutti i modelli. Colori, nuovi e bellissimi, due i rossi, un celeste metallizzato detto carta da zucchero, un azzurro segnale che fregia la vespaazzurra nel campionato vespa che si disputò quell'anno mi sembra e che comparirà solo nel 1981 su un modello esclusivo di ciao con ruote da 16 a razze , un verde inghilterra che non troverà la simpatia del pubblico, un marrone aranciato detto cacarella, no grigio chiaro di luna che appartiene al mod precedente, e ancora il biancospino vestito di tutti i giorni per questa che tra le 50 risulta essere l'opera ultima, la perfezione, l'essenza della vespa 50.
VESPA SPECIAL
VESPA 50 Replica limitata 3000 esemplari 1992 - V5A2T-Manubrio faro tondo fermacavi interno come special ultima serie no cornice faro, scritta anterioe vespa in corsivo alluminio tipo vecchia fattura ma senza la scritta 50, post special corsivo ma differente da special 1969, faro post come special 1969 (con tetto nero), guarnizione cicalino anteriore nera , cicalino in metallo fuso in scocca come modelli 3M, cerchi scomponibili coprimozzo da 10" quattro dadi (chiave 17) come vespe 90 e 125 nuova del 1964-67, cavalletto come special ultima serie colore nero PK direi, scarpette cavalletto come special, leva riserva plastica, bloccasterzo nottolino tondo di nuovo disegno con sportellino parapolvere circolare, gancio sella portapacchi si, sella come special, conta KM tondo di serie, targhetta indicativa n° esemplare dietro scudo ant lato sx, ruote 300/10, michelin s 83 mi pare. fondo nero numeri su due fila ovviamente. Prodotta per pochi per un solo anno, la scocca sembrerebbe essere quella della 50 R ultimi esemplari dal 78 all 82, ma non è così il bloccasterzo è differente, ed il fondo nero, è quindi una replica solo nel nome , in realtà è un nuovo rarissimo modello 3000 esemplari al mondo di cui almeno il 50% si è già andato a far benedire, colori, amaranto met, bleu met, grigio met, e dicono bianca, chi l'avrebbe detto una vespa in vetrina che emozione e che prezzo! Ecco cosa si pensò allora, ma durò poco, la serie era limitata.
REPLICA SPECIALE
Spero di aver fatto chiarezza, il mio è solo un "piccolo" aiuto c'è dell'altro ma il grosso è questo....
Ogni maledetta domenica.......
Buon divertimento.
|
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
vespazzo ha scritto: | scusate se mi intrometto...
Vespa 50.............................................................
Spero di aver fatto chiarezza, il mio è solo un "piccolo" aiuto c'è dell'altro ma il grosso è questo....
Ogni maledetta domenica.......
Buon divertimento. |
_________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
beep BELIN............. ma chi sei, il mandrake delle 50?!?
sono a sbalordito....
ma ogni maledetta domenica, lo già visto su un'altro sito, qulle del vespa club roma??
_________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
per un pugno di dadi... Ospite
|
Inviato: Mer Feb 15, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
io non sono lui, gli ho copiato il nome perchè ogni maledetta domenica c'è una scocca da saldare, un rottame da smontare e un pezzo che non si trova, ecco perchè mi firmo così, il collega vespista del vespa club di roma, credo si firmi così perchè è un giocatore di rugby e ogni maledetta domenica è il titolo di un film su questo sport mi sembra. Per evitare sovrapposizioni e confusione mi firmerò in futuro con il nome di: per un pugno di dadi..... Ammirato e grato ringrazio per l'ospitalità.
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
|
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum Puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|