| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 23:11:22
|
mai accontentarsi |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 18:42:51
|
te lo dico ste! cmq oggi ho portato il volano a tornire, ho chiesto di farlo il + leggero possibile! riguardo al carb, non penso di prendere + del 25 xkè se no ci vorrebbe il pacco lamellare, e non ho i soldi x metterlo. |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 22:23:59
|
Citazione: bise ha scritto:
te lo dico ste! cmq oggi ho portato il volano a tornire, ho chiesto di farlo il + leggero possibile! riguardo al carb, non penso di prendere + del 25 xkè se no ci vorrebbe il pacco lamellare, e non ho i soldi x metterlo.
ma che collettore hai?? credevo quello da 24 lam della polini!!!
comunque non 'è vero che con carburatori molto grossi ci vuole il lamellare |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 13:41:56
|
ho il collettore del 24 ma NON lamellare. cmq gia con un 25 secondo me le prestazioni aumentano. |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 14:00:57
|
Citazione: bise ha scritto:
ho il collettore del 24 ma NON lamellare. cmq gia con un 25 secondo me le prestazioni aumentano.
si, allora metti 25 su collettore da 24, come avevo fatto io manicotto in gomma e due fascette.
Mi ricordo ancora il setting del 130 polini.
Spillo sulla 2 tacca getto max 85 senza filtro(solo con la retina)
non so perchè ma ero anche grassino!!
era un 25 phbl senza miscelatore |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 19:26:30
|
85? solo? io ho il 90 con il 22 e dei miei amici col 24 montano il 110-115  molte volte non conta il getto cmq |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 11:55:52
|
Ma non hai il volano HP?
Il volano HP pesa 1,350kg, e perde tre etti tondi togliendo la ghiera di avviamento... (la ruota dentata...)
La ruota dentata si toglie semplicemente molando i ribattini... |
 |
 |
|
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 12:00:17
|
Ah cavolo, la tua è una vespa V.... Quindi non hai il volano HP e devi mantenere la corona di avviamento... beh, allora ti consiglio di montare il volano HP e di lasciarlo com'è. Anche perché un volano troppo leggero ha i suoi svantaggi....
Togliere 5 etti dal tuo volano, senza togliere la corona d'avviamento (che è messa ad interferenza) è troppo rischioso, il volano diventa fragile e non c'è niente di più pericoloso di un volano che esplode a 8000-9000 giri... per te e per chi sta nel raggio di diverse decine di metri.... |
 |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 17:03:32
|
ma no dai...... non credo! il tipo è mooolto affidabile! comunque ho riscontrato un problemino. quando ci apro tipo in 2a marcia, a volte tira bene ma a volte sembra non tirare bere, come se io dessi gas ma non lo prendesse. cosa puo essere? non puo essere che le ganasce dietro(cambiate ieri) striscino? |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 21:59:19
|
| quando si cambiano le ganasce bisogna sempre molarci gli angoli |
|
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2008 : 12:55:51
|
mi raccomando bise,
il volano dopo l'alleggerimento Và BILANCIATO!!
Un volano sbilanciato anche solo di 5 o 6 grammi puo essere letale e deleterio per l'albero!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano
135 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2008 : 15:28:53
|
Concordo con Bruno ... Bisogna prestare la massima attenzione quando si alleggerisce un volano ... io me lo sono alleggerito in officina e poi l'ho bilanciato con un bilanciere ... Dobbiamo ricordare che il volano va a oltre 8000 giri ... non è cosa da poco ... e l'albero potrebbe risentirne parecchio ... meglio un volano originale che un albero da buttare ...
|
CIOSPARO D.O.C |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2008 : 15:39:35
|
| si ma chi me lo fa è esperto e lo fa da una vita, inoltre l'ha fatto anche x la vespa di un mio amico, e va che è una bellezza. io mi fido.... |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
Discussione  |
|