Autore |
Discussione  |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 15:24:45
|
Ciao a tutti ragazzi. Come sapete ho una Special e come sella ho il sellone del 125 primavera e non del 125 Primavera ET3...Ho notato che fra le due selle, quella molto piu' comoda è quella dell'ET3, ma la mia è piu' bella, considerando la forma. Ora io vorrei dirvi una cosa:
*Come kaspita faccio a rendere + comoda la mia sella ??? Devo rifare l'imbottitura ??? Se si come si fa ??
Grazie in anticipo...
|

VESPA O MORTE  |
|
n/a
deleted
 

Città: Palermo
174 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 23:01:31
|
Non saprei dirti. Io nella mia primavera ho messo quella della ET3. Il passeggero ha fastidio all'ilterno coscia per i ferri all'altezza della cinghia-maniglia. La modifica si potrebbe attuare li ma non mi viene in mente niente adesso. Tu che la guidi senti il ferro duro della punta e le molle ti fanno invece affossare. Forse una soluzione sarebbe renderla "ORTOPEDICA" riempendola e far in modo di non affossare. La sensazione di essere più alti con quella dell' ET3 non è piacevolissima ma almeno le chiappe non si lamentano... |
 |
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2008 : 18:55:10
|
se la vuoii rimbottire è semplice!!!!
tempo fa mi si sembra ci fosse stata anche una discussione rigurado ad una sella acquila..
cmq
togli la sella dalla vespa, la voltii e noti che ci sono delle graffette all'interno che tengono la pelle..le togli tutte e la pelle esterna viene via con facilità... compri un foglio di gomma piuma (ti consiglio 3 cm di spessore ) e la incolli al posto della vecchia imbottitura...
se in seguito risultasse essere ancora scomoda metti un altro foglio sopra la vecchia gommapiuma. così da farlo diventare il doppio + spesso... fai attenzione ad una cosa!! taglia per bene la gommapiuma altrimenti una volta rimessa la pelle si vedranno le pieghe del taglio e usa un pezzo unico evitanto rattoppamenti di gommapiuma ....  
GOOD LUCK!!!! |
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2008 : 20:00:44
|
E quindi mettendo + gommapiuma si sta + comodi ??? ù
E poi nn capisco cosa differisce tra la sella 125 Primavare e quella del 125 Primavera ET3...mi potreste spiegare un po' i cambiamenti ???   |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2008 : 21:07:03
|
AIUTOOOO!!!!!!!!! XFAVORE AIUTO!!!!!!!!!! |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 14:03:19
|
Allora...io sono riuscito a togliere la pelle con facilità..solo che sotto la gommapiuma ho trovato un pezzo di qualcosa nero...cos'è  L'ho trovato molto molto comnsumato....che faccio   |

VESPA O MORTE  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 16:23:09
|
per quanta gommapiuma nuova tu metta, a parer mio, starai sempre scomodo... la sella della primavera ma anche quella dell'ET3 ti uccidono le chiappe!!!! e lasciatelo dire da chi ci ha fatto più di 70000 Km! ma quella vespa è sempre un mito, anche se poeta dirà "da fr..i fiorentini", e ne vale il sacrificio! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2008 : 12:29:16
|
SMONTA TUTTO....la suoletta di gomma nera la ancori alle molle del telaio con del filo di ferro dolce di spessore abbastanza grande da non slacciarsi come i lacci di una scarpa, fai degli anelli e serrali con le pinze, cerca di fare in modo che le punte siano rivolte ovviamente verso il basso e non verso la fodera!
Ora prendi un foglio di gommapiuma, lo spessore ideale è 4cm, ma volendo se trovi quello da 3cm può andare, casomai puoi stenderci sopra il feltro traspirante bianco sintetico ceh vendono per fare i filtri delle cappe aspiranti delle cucine.
Procedi così, smonta e verifica che tutte le molle siano OK.
Monta ora la suoletta anche se un poco usurata e ancorala con del fil di ferro.
Taglia all'esatta sagoma della suoletta e quindi della seduta orizzontale del rivestimento in simil pelle, il foglio di gommapiuma utilizzando solo e solamente lame per taglierino nuove di primo filo, cerca di afre un taglio lineare e unico, con la lama nuova è facile.
Ora con edlle forbici taglia il velcro per filtri fallo più largo della suoletta in gomma e della corrispondente sagoma in gommapiuma, che si sovrapponga sui bordi della gommapiuma per 3 cm per lato.
Ora che hai tutto pronto, incolla la gommapiuma sulla suoletta in gomma con colla Artiglio e/o Bostik, spalma un poco di colla ora sulla gommapiuma, poca ho detto! mettici il feltro.
Ora prendi la copertina, dopo aver avuto cura di lasciarla un paio di ore sul termosifone, o al sole se estate (così da renderl più morbida, prova ad infilarcela, inizia con il tirarla dalla punta o dalla coda, tira e molla entrerà, fissa ora il risvolto con le grappe...rimetti il gancio e lucida tutto con crema per pelli o in altrenativa cera per mobili...
ecco ora è comoda, rigida e profumata.
se la suoletta è rovinata, sostituiscila con del LINOLEUM per pavimenti in gomma. |
pugnodidadi |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2008 : 13:12:43
|
ma daje di yankee!! |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2008 : 14:50:26
|
Ok grazie a tutti..soprattto a poeta.. |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 20:43:09
|
Una domanda...Visto che la mia copertura (la pelle) è molto logora, la potrei ricomprare ??? |

VESPA O MORTE  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 11:37:31
|
In genere si trovano...dipende dai modelli...ma devi saper scegliere, ci sono di varie foggie e varie qualità, se vuoi andare sicuro...p4scoli ti consiglia al meglio, i suoi ricambi costano sempre un poco di più è vero, ma....
quel che paghi è la serietà e la consulenza, in molti comprano altrove, poi non conoscendo alla perfezione il ricambio si ritrovano con delle schifezze!
Han risparmiato poco e guadagnato cosa?
CONSIGLIO, se sai cosa devi comparre cerca ovunque al prezzo migliore, se hai dubbi sul ricambio, compra da p4scoli, ti dà quel che di meglio "passa la casa", al suo prezzo dai retta!
Tra copertina cinghia e "viti a taglio" sei sui 90, la sella completa a questo punto è meglio!!! Sui 110 credo da p4scoli molto simile all'ORIGINALE , quasi identica in verità. |
pugnodidadi |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 13:01:50
|
Xkè ""quasi identica"" Ormai fanno soltanto quella per l'ET3 e basta ??? |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 14:35:51
|
Raga cel'ho fatta...finalmente dopo cirka 3 ore e mezzo di lavoro..certo non mi è venuta perfetta xro' sono soddisfatto..appena posso mettero' anche un paio di foto....nel frattempo ho anche riverniciato la marmitta...(Ma questo è un discorso a parte..pure la marma è venuta PERFETTA..)..grazie a tutti..è venuta come dire...un po' gonfia...xro' è molto ma molto + comoda di prima.. |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
Discussione  |
|