Autore |
Discussione  |
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2008 : 16:14:05
|
Citazione: tito345 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poderosa ha scritto:
bravissimo... prima il bordoscudo,,,,difatti il priimo terminale sta sopra al bordoscudo....
POETA!!!! dov'è finita la tua proverbiale solidarietà vespistica?
Poderosa , per questa volta Poeta e' perdonato . In ogni modo ho risolto . Il problema e' che faccio troppe domande . Molte cose sono gia' scritte sul forum. La vespa deve venire bene come la tua .
Poderosa , mi stava venendo in mente che intanto potrei mettere i terminali centrali . La vespa posso portarla dal meccanico per il bordo tra due settimane . Percio' secondo il detto chi ha tempo non perda tempo , potrei intanto mettere la treccia i terminali e qualcosaltro , cosa ne pensi ?
[/quote] |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 11:12:33
|
Domanda di sicurezza:
Potete dirmi se ci vogliono le rondelle alla base della testata ? Inoltre , e' meglio la guarnizione di alluminio oppure la guarnizione in dotazione con l'acquisto del gruppo termico ( non so di che materiale sia pero' e' morbida come la plastica ) . Grazie
[URL=http://img137.vespaforever.net?/my.php?image=cylinderheadremovedjs8.jpg] [/URL]
| tito345 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">tito345 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poderosa ha scritto:
bravissimo... prima il bordoscudo,,,,difatti il priimo terminale sta sopra al bordoscudo....
POETA!!!! dov'è finita la tua proverbiale solidarietà vespistica?
|
Poderosa , per questa volta Poeta e' perdonato . In ogni modo ho risolto . Il problema e' che faccio troppe domande . Molte cose sono gia' scritte sul forum. La vespa deve venire bene come la tua .
Poderosa , mi stava venendo in mente che intanto potrei mettere i terminali centrali . La vespa posso portarla dal meccanico per il bordo tra due settimane . Percio' secondo il detto chi ha tempo non perda tempo , potrei intanto mettere la treccia i terminali e qualcosaltro , cosa ne pensi ?
[/quote] [/quote] |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 11:14:34
|
| tito345 ha scritto:
[URL=http://img137.vespaforever.net?/my.php?image=cylinderheadremovedjs8.jpg] [/URL]
[quote]tito345 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">tito345 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poderosa ha scritto:
bravissimo... prima il bordoscudo,,,,difatti il priimo terminale sta sopra al bordoscudo....
POETA!!!! dov'è finita la tua proverbiale solidarietà vespistica?
|
Poderosa , per questa volta Poeta e' perdonato . In ogni modo ho risolto . Il problema e' che faccio troppe domande . Molte cose sono gia' scritte sul forum. La vespa deve venire bene come la tua .
Poderosa , mi stava venendo in mente che intanto potrei mettere i terminali centrali . La vespa posso portarla dal meccanico per il bordo tra due settimane . Percio' secondo il detto chi ha tempo non perda tempo , potrei intanto mettere la treccia i terminali e qualcosaltro , cosa ne pensi ?
Domanda di sicurezza:
Potete dirmi se ci vogliono le rondelle alla base della testata ? Inoltre , e' meglio la guarnizione di alluminio oppure la guarnizione in dotazione con l'acquisto del gruppo termico ( non so di che materiale sia pero' e' morbida come la plastica ) . Grazie
[URL=http://img137.vespaforever.net?/my.php?image=cylinderheadremovedjs8.jpg] [/URL]
] |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 11:48:19
|
Tra TESTATA e CILINDRIO niente guarnizione si accoppiano a secco FERRO-ALLUMINIO!
Il segreto è stringere i dadi dei prigionieri di testa in modo uniforme e incrociando il serraggio, in modo che la testata si serri sul cilindro in modo uniforme, sotto ai dadi ci vogliono una rondella piana ed una spezzata misura del 7, come per il dado...ricorda che sopra ad uno dei dadi và poi collocato quel curiso dado lungo che serve per la vite di fissaggio della cuffia...
Perdona ma non riesco a seguire ogni post!
Sono UMANO anche io!| |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 11:52:51
|
Grazie Poeta , dubbio risolto .
| poeta ha scritto:
Tra TESTATA e CILINDRIO niente guarnizione si accoppiano a secco FERRO-ALLUMINIO!
Il segreto è stringere i dadi dei prigionieri di testa in modo uniforme e incrociando il serraggio, in modo che la testata si serri sul cilindro in modo uniforme, sotto ai dadi ci vogliono una rondella piana ed una spezzata misura del 7, come per il dado...ricorda che sopra ad uno dei dadi và poi collocato quel curiso dado lungo che serve per la vite di fissaggio della cuffia...
Perdona ma non riesco a seguire ogni post!
Sono UMANO anche io!|
|
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 09:47:28
|
Secondo me sono le ganasce nuove... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 10:05:22
|
Grazie Rabor... ho pensato anche io la stessa cosa . Infatti all'interno del coprimozzo ci sono delle striature . Pero' e' chiaro che non posso metterci del grasso o olio . Potrei forse carteggiarle . Pero' poi c'e' anche da dire che l'alberino all'interno del mozzo e' pigro . Gira con fatica . E' possibile che sia per i cuscinetti nuovi .
| raborlando ha scritto:
Secondo me sono le ganasce nuove...
|
|
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 10:10:03
|
Io sulla super dopo aver cambiato le ganasce avevo lo stesso problema, le ho carteggiate con delicatezza (ci è voluto un pò) ma ora la ruota gira perfattamente e la vespa frena senza problemi!!! |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 10:34:00
|
Monta ruota e tamburo, filo freno sganciato, allora gira bene, se non gira come dovrebbe...meccanico. |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 10:37:50
|
Allora credo meccanico ..perche' ho montato coprimozzo e ruota e non gira come dovrebbe. Mi chiedo se all'interno abbiano messo del grasso.. Oppure hanno stretto troppo il bullone ... Perfavore Poeta ti ricordi se sul dado del coprimozzo ci vuole la rondella grande ?
grazie
| poeta ha scritto:
Monta ruota e tamburo, filo freno sganciato, allora gira bene, se non gira come dovrebbe...meccanico.
|
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 10:56:14
|
Ma perchè dal meccanico?Mica può far miracoli... carteggia delicatamente e fai delle prove. Sicuramente saranno le ganasce nuove... Non penso che l'alberino sia storto. In questo caso potresti verificarlo mettendolo in morsa e utilizzando un comparatore (spero di non sbagliarmi con altri nomi...). Se vedi che la tolleranza è accettabile significa che dipende assolutamente dalle ganasce! Anche perchè il coprimozzo non può di certo ovalizzarsi...
Una domanda ma quel piantone lo hai riverniciato da montato? Perchè io non sopporterei di vedere quei segni sul braccio dello sterzo e quelle viti con la rugggine... Io ad esempio avevo ottenuto il seguente risultato però ho cambiato la molla e smontato l'ammo. Se ti può essere utile per un confronto... Io ti posto la foto. Vedi tu. Spero di vedere presto quella T.S. sulle strade!!! Vieni a Treviso? Convinci anche poeta...

|
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 11:10:50
|
Comunque la rondella e il bullone della foto sono quelli che fissano l'ammo. Guarda la mia foto.. si vede bene. Sul mozzo non si va la rondella se non ricordo male. Però non ne ho la certezza totale. In ogni caso se la metti o meno non succede nulla perchè è conico e perchè il bullone senza rondella non fa comunque resistenza se lo chiudi con la pistola o se lo chiudi con una chiave nanometrica a un paio di kg. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 11:13:43
|
Paolo_pn , ha ragione pero' consdera che appena risolto col l'alberino che non gira bene , provvedo alle rifiniture e cambiare la bulloneria.
Approfitto per chiederti una cosa . Mi sto perdendo anche io in cose che pensavo fossero scontate . Per esempio
La rondella del coprimozzo .
Ti ricordi tu se va montata ? E' quella grande che ho messo in foto?
| Paolo_Pn ha scritto:
Ma perchè dal meccanico?Mica può far miracoli... carteggia delicatamente e fai delle prove. Sicuramente saranno le ganasce nuove... Non penso che l'alberino sia storto. In questo caso potresti verificarlo mettendolo in morsa e utilizzando un comparatore (spero di non sbagliarmi con altri nomi...). Se vedi che la tolleranza è accettabile significa che dipende assolutamente dalle ganasce! Anche perchè il coprimozzo non può di certo ovalizzarsi...
Una domanda ma quel piantone lo hai riverniciato da montato? Perchè io non sopporterei di vedere quei segni sul braccio dello sterzo e quelle viti con la rugggine... Io ad esempio avevo ottenuto il seguente risultato però ho cambiato la molla e smontato l'ammo. Se ti può essere utile per un confronto... Io ti posto la foto. Vedi tu. Spero di vedere presto quella T.S. sulle strade!!! Vieni a Treviso? Convinci anche poeta...

|
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 11:22:00
|
La rondella grande ci va o non ci va ?
GRAZIE
[url=http://img93.vespaforever.net?/my.php?image=testo008zy7.jpg][img=http://img93.vespaforever.net?/img93/70/testo008zy7.th.jpg][/url]
| tito345 ha scritto:
Paolo_pn , ha ragione pero' consdera che appena risolto col l'alberino che non gira bene , provvedo alle rifiniture e cambiare la bulloneria.
Approfitto per chiederti una cosa . Mi sto perdendo anche io in cose che pensavo fossero scontate . Per esempio
La rondella del coprimozzo .
Ti ricordi tu se va montata ? E' quella grande che ho messo in foto?
| Paolo_Pn ha scritto:
Ma perchè dal meccanico?Mica può far miracoli... carteggia delicatamente e fai delle prove. Sicuramente saranno le ganasce nuove... Non penso che l'alberino sia storto. In questo caso potresti verificarlo mettendolo in morsa e utilizzando un comparatore (spero di non sbagliarmi con altri nomi...). Se vedi che la tolleranza è accettabile significa che dipende assolutamente dalle ganasce! Anche perchè il coprimozzo non può di certo ovalizzarsi...
Una domanda ma quel piantone lo hai riverniciato da montato? Perchè io non sopporterei di vedere quei segni sul braccio dello sterzo e quelle viti con la rugggine... Io ad esempio avevo ottenuto il seguente risultato però ho cambiato la molla e smontato l'ammo. Se ti può essere utile per un confronto... Io ti posto la foto. Vedi tu. Spero di vedere presto quella T.S. sulle strade!!! Vieni a Treviso? Convinci anche poeta...

|
|
|
 |
|
Discussione  |
|