Autore |
Discussione  |
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 09:43:33
|
1) Ieri ho ordinato la vernice alluminio e fondo max meyer in bomboletta , oggi le vado a ritirare .Costo 22 euro l'una .
****************************************************************** 2) Rimontati i dischi frizione con la stessa bronzina , ho avuto una piccola difficolta' nel rimontare l'ultimo disco . Non voleva entrare nelle apposite scanalature . Due colti di martello ed e' andata ( devo ricordarmi in futuro di andarci piano con il martello , questa volta e' andata bene ) . I dischi li ho baganti con l'olio pero' non so se e' stato sufficente , leggendo su una faq li dovevo immergere per 24 ore . Comunque sono ancora in tempo , la frizione ancora non l'ho rimontata sul carter. Domanda : La vite dentellata , la devo riavvitare a morte come la vecchia ? devo ritornare dal gommista con la psitola pneumatica oppure basta una buona stretta ?
**************************************************************** 4) Sono riuscito a togliere il coprimozzo , era incrostato dalla mordaccia . Un tantino rovinato pero' ancora buono. ************************************************************+
Ho rimontato i due gommini nuovi all'interno del motore ( quelli neri ). Ho iniziato a carteggiare il cilindro e la testata con carta rossa bagnata d'olio . Inizialmente mi sembrava di rigare e fare danni , poi mi sono tranquillizato e mi accorgo che gli fa' un gran bene .
************************************************************* 5) Sto per ordinare le fasce del pistone , il venditore mi ha chiesto la misura . SU le carattteristica del motore della vesta TS c'e' scritto : ************************************************************* VNL3M ciclo otto a due tempi, distribuzione rotante e travaso a tre luci, monocilindrico CC. 123.4 (52.5 diametro x 57 corsa), rapporto compressione 1:8.2, potenza max effettiva IGM Cv.8 a 5600 giri/min., potenza fiscale Cv.2, raffreddamento ad aria forzata con ventilatore centrifugo *******************************************************************
Pero' ho misurato il diametro del cilindro ed 62,5 cmm .Ho detto al venditore che va bene quello del PX . Lui mi ha risposto che non e' sufficente . Oggi devo andare di nuovo e vedere la misura esatta . Non vorrei che il motore negli anni passati qualcuno l'ha modificato .
DEVO ANDARCI PIANO CON QUESTO RESTAURO , RIFLETTERE DI PIU' E' COLTA DELLA FRETTA VESPISTICA ...........
SALUTI ..
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 10:11:32
|
FERMATI!!!!! Fot o del cilindro rovesciato (visto da sotto) e del PISTONE!
Che serie hai poi di motore? leggi i numeri e le lettere sul braccio!
22 euro una bomboletta' son care e troppo amico se di piccolo formato, hai fatta fare la GRIGIO730 opaco per piatto e coperchio scatola carburo?
Fai una foto di quel motore puzza di 180, se così fosse...
ho giusto un motore 125 che fà al caso tuo.
E poi dovevi continuare sul tuo vecchio post!
Ti rispondo in futuro solo lì. |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 10:38:15
|
Si ho portato i codici max-mayer , credo anche io siano troppo care . ( li mortac.....sua )
Faccio le foto e le metto sul vecchio post ( ancora non capisco bene come funziona questo forum )
Comunque il motore della mia ts a me sembra buono ... Oggi leggo i numeri e ti faccio sapere .
All'interno del pistoce c'e' scritto Asso POLINI e una serie di numeri , se non ricordo male
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poeta ha scritto:
FERMATI!!!!! Fot o del cilindro rovesciato (visto da sotto) e del PISTONE!
Che serie hai poi di motore? leggi i numeri e le lettere sul braccio!
22 euro una bomboletta' son care e troppo amico se di piccolo formato, hai fatta fare la GRIGIO730 opaco per piatto e coperchio scatola carburo?
Fai una foto di quel motore puzza di 180, se così fosse...
ho giusto un motore 125 che fà al caso tuo.
E poi dovevi continuare sul tuo vecchio post!
Ti rispondo in futuro solo lì. [/quote] |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 11:27:05
|
Il mio gruppo termico e' come questo . 63mm di diametro
[URL=http://img404.vespaforever.net?/my.php?image=36820486yc0.png] [/URL] |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 11:29:40
|
Seve un cilindro nuovo marca VERTEX o PIAGGIO originale...quello è uno schifo di 175 rettificato pure con pistone ASSO, tradotto una vera merd...
Serve un cilindro 125 di PX, chiedi in PIAGGIO...son dolori preparati spiritualmente!
Alla domanda che stai per farmi: "Poeta ma quello che è che ho appena pulito con fasce nuove non andrebbe comunque bene!"...
la risposta è NO, categorica e inappellabile. |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 11:52:13
|
Dovrei cambiare tutto il gruppo termico .. Potrei continuare con il restauro e in un secondo tempo cambiare il gruppo termico .... Sto' spendendo dei soldi non posso fermarmi , proprio adesso .
Citazione: poeta ha scritto:
Seve un cilindro nuovo marca VERTEX o PIAGGIO originale...quello è uno schifo di 175 rettificato pure con pistone ASSO, tradotto una vera merd...
Serve un cilindro 125 di PX, chiedi in PIAGGIO...son dolori preparati spiritualmente!
Alla domanda che stai per farmi: "Poeta ma quello che è che ho appena pulito con fasce nuove non andrebbe comunque bene!"...
la risposta è NO, categorica e inappellabile.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 11:55:51
|
Io inizio sempre dal MOTORE...poi tutti i dettagli, poi l'avantreno per bene, quando ho tutto, solo allora procedo con la acrrozzeria, ma tu non sei me, e certo sei partito con impeto ed ora davanti ai piccoli consueti contrattempi un poco "sbandi"...
CAPISCO...
vada per quel cilindro, è il tuo primo restauro e tutto si perdona, tutto si capisce...
stai poi andando anche benino...tutto sommato, vedi tu.
se avevi un blocco motore 180 e originale Piaggio che sò di RALLY 180, era un altro paio di maniche, ma i MIRACOLI, non capitano spesso. |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 12:07:51
|
Giornataccia oggi .... Le fasce nuove non le compro . Gli chiedo quanto costa un cilindro VERTEX o PIAGGIO per PX 125 e in un secondo tempo lo acquisto . E' meglio sapere che e' una merd.. che credere di avere un buon motore. Infondo e' il mio primo restauro , mi ci sto' divertendo parecchio.
Mi chiedo ma dovro' cambiare anche l'albero motore per mettere un pistone che vada bene con un cilindro VERTEX o PIAGGIO .
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poeta ha scritto:
Io inizio sempre dal MOTORE...poi tutti i dettagli, poi l'avantreno per bene, quando ho tutto, solo allora procedo con la acrrozzeria, ma tu non sei me, e certo sei partito con impeto ed ora davanti ai piccoli consueti contrattempi un poco "sbandi"...
CAPISCO...
vada per quel cilindro, è il tuo primo restauro e tutto si perdona, tutto si capisce...
stai poi andando anche benino...tutto sommato, vedi tu.
se avevi un blocco motore 180 e originale Piaggio che sò di RALLY 180, era un altro paio di maniche, ma i MIRACOLI, non capitano spesso. [/quote] |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2008 : 17:42:10
|
No..l'albero andrà bene... |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 07:56:31
|
Mi dite perfavore se questo paraoli e' montato in modo corretto . C'e' una faq su la mia officina che lo monta al contrario . Io ricordo che quando ho tolto il vecchio la molla era ne verso interno al cuscinetto .
[URL=http://img514.vespaforever.net?/my.php?image=immagine017mw5.jpg] [/URL]
X Poeta .
Il numero del telaio sul braccio del motore e' il seguente VNL3M *12983*
Il Cilindro e il pistone sono questi :
[URL=http://img231.vespaforever.net?/my.php?image=immagine014dp8.jpg] [/URL]
Le bombolette che ho ritirato sono quelle grandi e alla domanda perche' erano cosi' care il venditore mi ha risposto che e' la vernice originale PIAGGIO .
Sabato sono andato di nuovo per le fasce e il venditore mi ha detto che per trovare le fasce ad un pistore rettificato era difficile cosi' gli ho chiesto quanto mi verrebbe a costare il gruppo termico nuovo di un PX 125 , lui mi ha risposto che uno originale Piaggio euro 200 , un'altro commerciale a 150 euro .
Saluti
Citazione: poeta ha scritto:
No..l'albero andrà bene...
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 09:06:45
|
Il parolio è al contrario, la molla và rivolta sempre verso l'albero, il cilindro non originale è un VERTEX sui 150 euro, l'originale a 200 se ha timbro sul pistone e sul cilindro PIAGGIO (verifica) è anche buono come prezzo!!! Elemosina uno sconto e verifica le timbrature...il VERTEX è identico, ma se quello è un vecchio fondo di magazzino PIAGGIO ORIGINALE a tre travasi (e magari fosse a due travasi che non andrebbe certo bene per la tua TS, ma sarebbe un mezzo miracolo per vecchie VNB, SUPER,GT e GTr), allora non aver dubbi e prendi quello, ricorda andrà rodato per bene almeno un pieno a gas moderato. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 08:52:20
|
Qualcuno in PASSATO è passato di lì!!!
FORTUNA che hai aperto quel motore! fortuna che lo hai aperto....
Vanno sempre aperti quei motori, sempre!
|
pugnodidadi |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 08:57:35
|
Alt, l' ago della primaria và trovato, è di acciaio temprato e cementato quindi......... ci vuole l' originale, in un centro Piaggio devono averlo o potertelo ordinare.
Rasamento sotto il pignone non ce ne vuole. |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 09:10:59
|
Non è un rasamento è la rondella antiattrito di base alla molla dell'ingranaggio KIK starter!
Ora..non ricordo se sulle large ci và...sulle small sì ma sulle large... non ricordo.
Capita...anche a me di non ricordare. |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 09:23:06
|
Quell'ago non c'era quando l'ho smontato . Mi ricordo che c'erano due millimetri di spazio . Ne avevo contati 21 per errore . Ho fatto bene ad aprirlo , mi rivolgero ad un centro piaggio . Lo steeso vale per la rondella .
Grazie ragazzi ..
n.b ho anche smontato un cuscinetto vecchio , pero' sono aghi piu' larghi di spessore e piu' piccolo di lunghezza....peccato .
Citazione: poeta ha scritto:
Non è un rasamento è la rondella antiattrito di base alla molla dell'ingranaggio KIK starter!
Ora..non ricordo se sulle large ci và...sulle small sì ma sulle large... non ricordo.
Capita...anche a me di non ricordare.
|
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 10:42:46
|
non ci va nessuna rondella, metti direttamente la molla e sopra l'ingranaggio. |
 |
|
Discussione  |
|