Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Conta Km! Si ma quale?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Conta Km! Si ma quale?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi


Inserito il - 31/01/2008 : 21:21:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ancora fino ad oggi non ho capito una cosa. che le vespe 50n, l o r
montavano inizialmente a richiesta il contakm e poi divenne di serie l'ho capito!
ma non riesco a spiegarmi come mai nella mia vespa c'era montato questo contakm:

Immagine:

19,82 KB

mentre le schede tecniche dicono che doveva essere a scala 60!

quindi mi chiedo sono sbagliate le schede oppure è stato montato il contakm sbagliato nella mia vespa.

in caso della seconda affermazione: ma questo tipo dove va montato??? su quale modello???

grazie per il chiarimento

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 21:50:38  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Quello che hai tu dovrebbe essere della vespa 90.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 22:16:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
della 90ss???
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 08:58:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Della 90 classica di certo...

BELLO quello strumento.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 10:55:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quanto può valere?
di più di qello della 50?

io sicuramente lo rimonterò nella mia 50 però almeno sapendo che è della 90!

grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 11:09:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vale se funziona perfettamente sui 90 euro, molto ragionevolmente, difatti si vede che non è nuovissimo! Ha un poco di acciacchi del tempo...

Quando fu comprato come accessorio probabilmente valeva meno di quello della 50 che aveva fondo scala 60Km/h, sempre logo P vecchio tipo fino al 1967, preciso comunque che lo strumento fondo scala 60 logo P per la 50, ha valutazioni del tutto simili, ed è oggetto raro anch'esso.

Sulla tua vespetta una 50N del 67, dovresti avere il logo sullo scudo vecchio tipo a P e non esagonale fondo azzurro (nuovo tipo dal 68), dammi conferma...

Aggiungo in ultimo che esistono inoltre altri due tipi di strumento simili, sono quelli con logo esagonale di nuovo tipo scala 60 per la 50 e scala 80 per la REVIVAL del 1991, curiosamente rari anch'essi, in originale.

Rari lo sono sopratutto per un motivo, ad oggi non esistono ricambi quali il vetro trasparente (in plastica), la ghiera cromata e il fondo per la rigenerazione dei vecchi strumenti rotti, come invece accade per gli strumenti di mnolte LARGE FRAME, quindi essendo accessorio su richiesta ed anche se i numeri di produzione delle SMALL FRAME lasciano intendere che in molti lo montarono (nelle sue quattro versioni da 60 e 80 fondoscala), quegli strumenti VEGLIA BORLETTI erano quindi diffusi, molto diffusi, ma il tempo e la loro uscita di produzione come ricambio hanno aumentato il loro valore.

Da nuovi quelli logo esagonale se si trovano al loro prezzo costano sugli 80 euro (nuovi), ma se uno lo cerca scala 80 con logo P per la sua 90...certo lo pagherebbe sui 90, è un prezzo onesto per entrambe, forse solo un poco elevato, ma se uno a una 90...lo pagherebbe senza controbbattere.

Sulla tua 50N, non andrebbe, in verità sarebbe meglio il tappo con logo a P (12 euro) in tinta, và tolto poi il rinvio e il dado sul mozzo di moto cavo contaKm, ripristinando il gommino di chuiusura e l'originalità, così erano le 50N, lo strumento non lo avevano, e non ci andrebbe!

Chi sà veramente molto di quelle vecchie 50, le preferisce senza strumento, assurdo, ma vero.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 23:59:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
[quoteSulla tua vespetta una 50N del 67, dovresti avere il logo sullo scudo vecchio tipo a P e non esagonale fondo azzurro (nuovo tipo dal 68), dammi conferma...
][/quote]

no mi dispiace...
è una 50 n allungata del '68! te lo sei dimenticato?

ancora managgia non ho potuto fare nemmeno 1 foto!
il restauro sta procedendo abbastanza a rilento! e da quasi 2 anni che ci combatto tra un problema ed un'altro!

ora si trova dal carrozziere per essere restaurata di carrozzeria. mi ha promesso che prima di verniciarla mi manderà le foto via email per avere la conferma per poterli verniciare! (ricordo che sono distante 1500km dalla mia vespozza!)

quindi sicuramente appena avrò le foto le metterò sul forum almeno potete aiutarmia cercare l'imperfezione! dopo 2 anni di attesa come minimo deve esse impeccabile!

non ci crederete ma per trovare la vernice nitro ho dovuto fare 1500km! a Palermo non l'ho potuta trovare da nessuna parte, qui invece l'ho trovata a primo colpo! (non tutti i mali vengono per nuocere!)

un'altra cosa positiva è stata quella che ho preso un'altra vespa: una 50n unificata però senza documenti e senza alcuni pezzi.
l'ho pagata 200€! (poi metto le foto se posso! il problema è che non ho la fotocamera!)(se trovo qualcuno che me la presta!) ed ora aspetto notizie per l'acquisto di altre vespe...
qui a quanto pare nei prezzi sono un pò più ragionevoli rispettoa giù!

mia madre appena ha saputo della seconda vespa: "come? una non la puoi finire e ne compri un altra?
io: ma no!!! così almeno di 2 ne faccio una!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 10:29:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
un altro cosa: il fondo che ho acquistato mi sembrava un pò troppo chiaaro però era l'unico monocomponente prodotto dalla max mayer!
chigio chiarissssssssssimo quasi bianco!

ma secondo voi è questo?
non c'entra niente con il grigio 812M giusto?
e poi l'812M dovrebbe essere un tipo di vernice usata come fondo non un fondo ricoprente! gusto?

per evere la sicurezza di usare il fondo giusto... gli faccio passare il fondo per primo nel parafango e mi faccio mandare le foto! almeno sto sicuro!


tutto qui...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 15:10:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
esatto, quello e' solo il codice di un colore nitro che (che secondo vespa tecnica e' il colore del fondo)....cmq anche io ho consegnato al carrozziere il fondo Max Mayer in barattolo da 1 kg grigio chiarissimo (il piu' chiaro che hanno della MM)...

credo sia proprio quello che hai preso te...(se ti ricordi ho la tua stessa vespa)

ma come mai hai la vespa cosi' lontano?? se ti sertviva la Nitro te la spedivo, io devo comprarla in primavera per verniciare la mia. qua c'e' un colorificio che tratta MM e la vende normalmente...

sembra che stiamo parlando di qualcosa di altamente illegale invece e' solo una cavolo di vernice...!

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 20:04:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">credo sia proprio quello che hai preso te...(se ti ricordi ho la tua stessa vespa)
[/quote]

ciao eolo1001 certo che mi ricordo di te! può essere mai che me lo dimentico! quasi sempre vado a rivedere le vecchie discussioni tue perchè sei l'unico di cui mi ricordo che ha la mia stessa vespa!

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">ma come mai hai la vespa cosi' lontano?? se ti sertviva la Nitro te la spedivo, io devo comprarla in primavera per verniciare la mia. qua c'e' un colorificio che tratta MM e la vende normalmente...[/quote]

no mica ho fatto 1500km x comprare la nitro! pazzo si ma nn fino a sto punto!

ti spiego in sintesi: dopo aver finito la scuola sono stato preso da una ditta aeronautica ed adesso sono a Vergiate (VA) per conto della AGUSTA nella costruzione di elicotteri.

io di preciso costruisco questo modello:



Immagine:

69,73 KB

tu invece come stai? come va la vespozza? a che punto è?
ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/02/2008 : 17:40:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
iL fondo delle 50N era grigio chiarissimo, quello di VESPATECNICA è ERRATO, quindi hai fatto bene...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 03/02/2008 : 19:28:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
iL fondo delle 50N era grigio chiarissimo, quello di VESPATECNICA è ERRATO, quindi hai fatto bene...


fortunatamente almeno ogni tanto 1 la indovino!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 04/02/2008 : 17:08:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono passato dal carrozziere l'altro giorno e stava proprio lavorando sulla mia...o e' telepatico e l'ha tirata fuori apposta oppure a breve sara' pronta, speriamo...

poi in primavera trovero' una soluzione per la verniciatura...mi sto preparando mentalmente a farla io oppure mi affido a qualcuno...

intanto il 23 febb a novegro prendero' gli ultimissimi pezzi...

bello che lavori per l'Agusta (come si chiama la ditta di preciso??)

io sto cercando un tirocinio per la laurea in Ing. Aerospaziale ma mi hanno risposto in pochi...

diciamo che l'università e' l'altro mio hobby dopo la vespa...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 05/02/2008 : 15:58:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
bello che lavori per l'Agusta (come si chiama la ditta di preciso??)

io sto cercando un tirocinio per la laurea in Ing. Aerospaziale ma mi hanno risposto in pochi...

diciamo che l'università e' l'altro mio hobby dopo la vespa...


No io lavoro con la Agusta nella sedo dove escono gli elicotteri già finiti, solo che per adesso ho un contratto interinale per 18 mesi e poi a tempo indeterminato.

ma già sei laureato o stai studiando?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever