Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - fasature
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 fasature
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

vespa 50 special
Prov.: Venezia
Città: san donà di piave


360 Messaggi


Inserito il - 30/01/2008 : 15:14:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
come faccio ad alzare le fasature del mio 102 polini?

MARCIARE NON MARCIRE.
B.MUSSOLINI

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 15:42:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Dipende di quanto le vuoi alzare???Io sento parecchia gente ke mette la piastra dopo dipende appunto di quanto le vuoi alzare..
Spero di essermi spiegato un pochino xkè nn sono tanto ferato su questi concetti
Aspetta i BIG
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 19:26:38  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
albe ha scritto:

Dipende di quanto le vuoi alzare???Io sento parecchia gente ke mette la piastra dopo dipende appunto di quanto le vuoi alzare..
Spero di essermi spiegato un pochino xkè nn sono tanto ferato su questi concetti
Aspetta i BIG



eccomi a rapporto !

allora:
le fasi sono le finestrelle all'interno del cilindro.
alzandole, si aumenta gli alti regimi del motore e quindi avremo le marce che tirano un pò di più a sfavore dei bassi regimi che saranno un pò piu carenti.
Di solito le fasi si settano in maniera da trovare un giusto compromesso tra coppia e allungo...

i metodi per alzare le fasi:

esistono fondamentalmente 3 metodi:
-mettere 2 guarnizioni base
-se si vuole alzare ancora, allora si costruisce una base(piastra) calcolata.
-col dremel, si possono lostesso alzaregli spigolisuperiori a un certo angolaggio ben calcolato..

spero di essere stato chiaro..


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 19:34:35  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
chiarissimo stè!!

pèrò,il miglior metodo per alzare le fasi secondo mè è lavorare di dremmel!!

in piu,per migliorare il range di utilizzo della coppia,
ti consiglio di tenere SEMPRE 2° di differenza a partire dalle principali,frontescarico e scarico!!!

ES.

scarico a 180°
principali 122°
frontescarico 120°


come noterai,tra frontescarico e scarico,vi sono 60°gradi di differenza,
questo valore è imposto da vari fattori tipo il volume del carter pompa o dall?RC.

se invece vuoi un motore con coppia un pelo piu in alto,e un leggero aumento dell'allungo,ti consiglio di tenere 58°gradi di differenza dallo scarico...

renderesti il motore piu reattivo!!

ES.

180° di scarico
124°principali
e 122° di frontescarico.

ma sempre con 2 gradi di differenza tra una fasatura e l'altra!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa 50 special

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave


360 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 23:10:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il metodo più semplice quindi è quello delle due guarnizioni,e per quanto riguarda le fasature dello scarico?

MARCIARE NON MARCIRE.
B.MUSSOLINI
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 23:55:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
con le 2 giuarnizioni alzi anke quella...
(vediamo se sono riuscito a sparare la stronzata)



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 12:22:14  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Winter89 ha scritto:

con le 2 giuarnizioni alzi anke quella...
(vediamo se sono riuscito a sparare la stronzata)




le guarnizioni supplementari alzano tutto il cilindro,
di conseguenza anche lo scarico


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 14:39:58  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ma teniamo conto che non si sente nessuna differenza tra una e due guarnizioni...

ogni mm di rialzo,corrisponde a 4° sulla fasatura...

quindi,tenendo conto che una guarnizione misura all'incirca 3 decimi di mm,
sapremo che le fasature si alzeranno in termini di gradi di solo 1.3°.......

praticamente ininfluente sulle prestazioni...

poi,alzando con una basetta,si deve anche riallineare il pistone al PMI,altrimenti si rischia di non raffreddarlo a suffucenza,e di creare un'ostacolo ai gas in ingresso...

nel mio post,(non ricordo a che pagina) c'è qualcosa a riguardo..

mi sembra a pag.13....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa 50 special

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave


360 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 19:42:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se uso una di queste basette le prestazioni cambiano di molto?è difficile riallineare il pistone al pmi?

MARCIARE NON MARCIRE.
B.MUSSOLINI
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 20:03:23  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
la basetta la puoi costruire da tè con vari materiali...

(rame acciaio e ferro..)

le fasature,cambierebbero in base all'altezza della basetta!!

per avere prestazioni ottime ti consiglio di auto costruirtene una da 1.5mm piu una guarnizione sopra e una sotto,arriveresti a 2 mm tondi tondi!!

equivalenti a 8° che non sono per niente male!!

Per poi riallineare il pistone al PMI,basterà solamente fresare con il dremmel la parte bassa delle luci di travaso e scarico,come ho fatto io nel mio elle...

logicamente poi,tieni unìocchi sullo squisch.....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa 50 special

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave


360 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 20:22:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
e se abasso la testa?

MARCIARE NON MARCIRE.
B.MUSSOLINI
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 21:16:10  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
è sottointeso che devi abbassare la testa!!

logicamente la devi abbassare tanto quanto hai spessorato sotto il cilindro...

dopo aver spianato la testa di un mm e il piano d'appoggio della testa sul cilindro di un'altro mm (per rettifficare i 2 piani gia che ci sei)
controlla lo squisch e vedi se lasciarlo così o se abbassare ancora un paio di decimi!!

tienilo a 1.1mm lo squisch......

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

luka
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano


181 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 21:23:01  Mostra Profilo Invia a luka un Messaggio Privato
come si fa a calcolare lo squisch???
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa 50 special

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave


360 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 22:44:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ottima domanda

MARCIARE NON MARCIRE.
B.MUSSOLINI
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 03/02/2008 : 13:18:43  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
abbassi il motore dal telaio,
togli la cuffia e poi la testa,
mandi il pistone al PMS,
metti due pezzetti di filo/stagno da 1.5mm di diametro e 2 cm di lughezza aul cielo del pistone,in asse con lo spinotto di biella,
fai scendere un paio di mm il pistone,
chiudi la testa e la serri con i suoi dadi,

fatto questo,fai ruotare il volano di tanto quanto basta per schiacciare i due filettini di stagno fra testa e pistone,eseguendo lo schiacciamento 2 volte!!
Attento a non far ruotare troppo il volano,altrimenti rischi di scoprire le luci e di farci finire dentro i fili in stagno!!!


fatto tutto,smonti latesta e prelevi i due pezzetti di filo/stagno,

li misuri,e la misura che leggi meno 0.1mm è il tuo squisch!!!


es:
se misuri 1.4mm,significa che lo squisch reale è di 1.3...

piu avanti farò una FAQ anche su questo...

tempo permettendo!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever