Autore |
Discussione  |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 13:58:15
|
volendo acquistare uno special con documenti originali ed avendo io già a mio nome un targhino di quelli triangolari, cos'è necessario fare? basta che vado, la compro e me la porto a casa? Non ci vuole nessun passaggio?
|
la mia vespa:le ali della libertà |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: Roma
180 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 14:14:39
|
non devi fare niente magari fatti fare una dichiarazione scritta dal venditore al momento dell'acquisto poi controlla sul sito della polizia di stato se il telaio risulta rubato. |
A rota de VESPA |
 |
|
n/a
deleted

89 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 14:35:14
|
Io, quando ho acquistato il mio PK50s si presentava in queste condizioni:
- con libretto originale (quello verdino senza nome del proprietario) - senza targa xkè mai stato targato (nel'83 i 50ini non avevano bisogno di targa x circolare)
Prima di andare a ritirarlo mi sono fatto dare il numero di telaio della vespa, ho controllato sul sito della polizia se il telaio era rubato o di provenienza strana, una volta verificato che era tutto ok, sono andato là con i soldi, ho verificato che il numero di telaio era lo stesso riportato sul libretto verdino della vespa, gli ho dato i soldi, gli ho fatto firmare un foglio fatto da me a casa in cui si diceva che il sig. pincopallino (con dati della carta di identità, indirizzo, ecc...) vendeva a me (e ho riportato tutti i miei dati) la Vespa in questione con numero di telaio XYZ... alla cifra di tot euro, firmato da me e da lui in duplice copia (una per me e una per il venditore) e me la sono portata a casa. Questo foglio serve sia come ricevuto di pagamento che come certificato che garantisca dove hai preso quella vespa nel caso in cui dovesse in futuro rusiltare rubata o proveniente da giri strani.
Magari il foglio legalmente può non valere nulla ma chi te la vende ci pensa 3 volte prima di firmare un documento con i suoi dati se ha la coscienza sporca. ah, verifica che i dati che ti dà corrispondano a quelli della sua carta di identità o documento equivalente.
Per quanto riguarda il tuo targhino mi sa che non si può + attacare ad un'altra vespa che non sia quella x cui è stato richiesto...
|
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 14:48:09
|
Il targhino era nominativo nel senso che lo potevi attaccare su vari motorini |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 14:48:45
|
Ah, grazie delle risp. molto esaurienti |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 15:25:15
|
Citazione: specialino81 ha scritto:
non devi fare niente magari fatti fare una dichiarazione scritta dal venditore al momento dell'acquisto poi controlla sul sito della polizia di stato se il telaio risulta rubato.
come si puo controllare se la vespa é rubata ? avete link ? grazie e ciao |
vespa.....che bella parola |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 15:53:13
|
se il proprietario ha il libretto non credo che sia rubata...per controllare che ia rubata...penso che si debba andare in qualche ufficio delle forse dell'ordine e controllare se per quel numero di telaio o cmq per quel motore e stata esposta qualche denuncia di furto... per le famose targhine....le targhine sono personali quindi stacchi ed e tua...se nel motore e presente la nuova targa allora si deve fare un vero e proprio passaggio di proprieta(con tanto di costo) ma se c'e il targhino basta una dichiarazione scritta su un pezzo di carta. ah ti ricordo che con il targhino..e vietato andare in 2 su un ciclomotore....
|
 |
|
n/a
deleted

89 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 16:36:03
|
X verificare il numero di telaio e targa basta andare qui:
http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm
Per andare in 2 sul ciclomotore non è vietato solo a chi ha il targhino ma anche a chi ha le nuove targhe quadrate (quelle x 50ini intendo).
Uno scooter plasticone nuovo è omologato x 2 e se richiedi la targa quadrata puoi andare in 2 mentre se ti tieni il targhino puoi andare da solo.
Le vespe, in quanto più vecchie, non sono state omologate per 1 o per 2, o meglio sono state omologate e basta. Dato che sul libretto non è specificato x quanti, anche se ti fai dare la targa quadrata, in caso di controllo da parte della polizia potresti prendere cmq la multa xkè non è specificatamente indicato che puoi andare in 2. Ovviamente la multa la prendi se la polizia ti becca in 2........quindi basta non farsi fermare....eheheh |
 |
|
|
Discussione  |
|