Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Brunitura Ammortizzatore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Brunitura Ammortizzatore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi


Inserito il - 29/01/2008 : 13:59:48  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Premetto ch ho provato a cercare parecchio prima di aprire questo post...
La mia domanda è questa: Sò ch esiste un procedimento per brunire in qualche modo l'ammortizzatore posteriore. Mi sembra mettendolo a mollo nella benzina, o anche nell' acqua. Solo che non conosco le tempistiche. Poi in un secondo momento dovrebbe venir verniciato col trasparente, giusto?
Qualcuno sà aiutarmi?
Grazie

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"

saberich
Utente Medio

Specialina


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona


471 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 22:36:15  Mostra Profilo Invia a saberich un Messaggio Privato
Io il mio l'ho semplicemente passato con la spazzola metallica montata sul trapano ed è venuto uori il brunito originale...mi manca solo l'interno della molla...secondo voi è buona casa sabbiarlo??
e la vernice trasparente che ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 22:54:06  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Perchè brunirlo?

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

saberich
Utente Medio

Specialina


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona


471 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 23:31:21  Mostra Profilo Invia a saberich un Messaggio Privato
Il mio andava brunito...(VNB2)
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 09:04:48  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Siete sicuri che il corpo dell'ammortizzatore vada BRUNITO e non BRONZATO. La brunitura è un trattamento galvanico che lascia la superficie degli oggetti di color nero (come le pistole) e non marrone/dorato.

Immagine:

6,74 KB
Torna all'inizio della Pagina

saberich
Utente Medio

Specialina


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona


471 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 12:51:58  Mostra Profilo Invia a saberich un Messaggio Privato
La mia sospensione è brunita...posterò le foto...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 15:26:28  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Magari! postala appena puoi!!!
Ho trovato uno spray pr la brunitura in una armeria...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 20:13:20  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Ciao Saberich, puoi mettere qualche foto del tuo ammortizzatore posteriore ?

Questo è il meglio che sono riuscito a trovare:



è un'ET3 e credo sia originale.
Torna all'inizio della Pagina

saberich
Utente Medio

Specialina


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona


471 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 00:57:33  Mostra Profilo Invia a saberich un Messaggio Privato
In realtà sotto sotto ho trovato questo:



Immagine:

42,38 KB

è venuta lucida solo una parte e l'altra è rimasta scura.
cosa dite di fare ora???
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 08:39:49  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Con cosa l'hai pulito ?
C'era per caso uno strato superficiale color rame ?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 09:03:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Cavolo... dovrei farvi una FAQ su questi ammortizzatori!

Sì, perchè di tanto in tanto, anzi molto spesso questo argomento "ritorna", curiosamente questi ammo ant e post sono oggetto di ricerche e domande, (quale ci và, come è, come deve funzionare, è scarico, che scritta e che logo?), facendo mio il buon proposito di trattare l'argomento in futuro in modo esaustivo con una FAQ rispondo ora breve a questo post.

Sempre specificare prima il modello di vespa però!

In generale, l'ammo post di una vespa è brunito, ovvero i metalli che lo compongono sono immersi in una soluzione di olio caldo che li 2arrostisce" e gli dona un colore scuro e leggermente ambrato, le parti di giunzione invece che sono saldate ad ottone o più soventemente a RAME rimangono di un colore ramato, quindi un ammo originale mai e poi mai è DORATO o ARGENTATO o NERO come quelli in vendita oggi giorno!|
Come verificare che sia buono, comprimere con le mani puntandolo a terra , deve scendere libero e ritornare frenato, se scende e torna in egual maniera allora è scarico, in genere non si possono ricaricare e non conviene farlo...

e allora?

Lo compri nuovo o usato e lo verifichi nuovamente, ricordando che la grande molla fà da sospensione e la parte interna invece da ammortizzamento, ovvero da freno in ritorno.

Evitate inoltre di spazzolare i vecchi ammo originali, li renderete lucidi ma soggetti a ruggine (la brunitura è difatti un sistema antiruggine), basterà lavarli con gasolio o petrolio per bene, spazzolarli un pochino A TOGLIRE LE VECCHIE POLVERI e riverniciarli con del trasparente opaco, sempre ovviamente che siano in ordine e funzionanti!

Se tutto ciò non è possibile e la ruggine è davvero troppa, o l'ammo è nuovo e quindi nero opaco, si può rendre più simile all'originale operando una verniciatura apposita ora vi espongo come....

Seve innanzi tutto un compressore, avete ora l'ammo lucido e spazzolato in ferro nudo, diluite del trasparente opaco con del color rame, nella percentuale indicativa di 80 di trasparente e 20 di ramato, otterreteuna soluzione di trasparente ramato leggermente, spruzzatelo ora sul vostro ammo, avendo ovviamente cura di non verniciare l'alberino del pistone che è cromato!
la molla in questi casi consiglio di farla nello stesso modo o in nero opaco se vi piace di più, se notate la parte di ancoraggio sul carter inferiore è cilindrica e presenta un piattello per la battuta inferiore della molla, verniciate il punto di giunzione del piattello al cilindro con una accennata pennellata di solo rame, a copiare la ramatura di una saldatura...eccolo è pronto, rimonatte la molla, e ricoradte il tampone in gomma deve essere sano, e fisasto sull'alberino frapponendo una rondella spaccata che ne evita lo svitamento.

Credo possa bastare....vedo di allegare foto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 09:15:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
potete ridurre cortesemente le foto?!

è stata un impresa leggere questo post!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 12:29:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Effettivamente simili foto rendono i post illeggibili...

Mi riservo di non rispondere più a post che hanno dimensioni delle foto non ammesse sul forum...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

saberich
Utente Medio

Specialina


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona


471 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 13:01:58  Mostra Profilo Invia a saberich un Messaggio Privato
Sorry...
Modificato l'immagine.


Grazie Poeta per la delucidazione proverò con il trasparente e il rame.
Le molle penso che le farò zincare assieme a tutta la bulloneria.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever