Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiuto carrozzeria esperto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Aiuto carrozzeria esperto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

PAOLO
Città: VENEZIA


171 Messaggi


Inserito il - 29/01/2008 : 09:27:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti, nel restauro della vespa la pedana è quasi sempre - a parer mio - la parte più "delicata"... Qual è la metodologia più corretta per completarla secondo voi?
Dato che spesso dopo il restauro vengono fuori "crepe" superficiali della vernice in prossimità delle saldature fra pedana e tunnel e/o vernice che si alza...(dove prima non c'era ruggine particolarmente pesante...), mi è stato suggerito questo sistema (da un restauratore che mi dice di averlo applicato per anni con successo):
1-Sabbiare tutto (tunnel e pedana)
2-preparazione del tunnel (mascherando la pedana)
3-preparazione della pedana (mascherando il tunnel)
4-verniciatura solo sul tunnel (mascherando la pedana)
5-verniciatura solo sulla pedana (mascherando il tunnel)
6-alla fine, mascherando tunnel e pedana piccolo ritocco a sigillare il mezzo millimetro di giunzione.
Voi che ne dite?

PA0L0

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 11:37:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
mmm....non capisco la necessità di mascherare prima l'uno e poi l'altra
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

PAOLO

Città: VENEZIA


171 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 12:02:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
serve per far si che non si crepi la vernice proprio lungo la saldatura, almeno in teoria...

PA0L0
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 14:16:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Pedana a ferro, tunnel a ferro, si saldano per punti di ottone e lungo le estremità con filaccio di ferro, poi si dà il fondo dentro al tunnel con una mini-pistola da ritocco, agendo con il telaio rovesciato, si ubriaca in pratica il ponte interno con il fondo alla "dove colgo, colgo!".

Si spianano ora le saldature, i punti in ottone con disco a lamelle di carta vetrata per frullino misura 80, le saldature a filaccio di ferro in corrispondenza della cicitura degli scudi alla pedana e sulla parte finale delle pedane (subito sotto al perno fissaggio motore per capirci) vanno invece spianate con disco a molare di ferro usato di piatto e di taglio, ben nuovo e spigoloso.

Tra la giunzione della pedana e il ponte non và mai messo il SILICONE, ma bensì un apposito prodotto sigillante che troverai in vendita presso un fornitore per carrozzieri o un ottimo colorificio, lo stendi e togli l'eccesso, per le crepe dovute al cavalletto, il segreto è nel dare poco stucco e poco fondo, due feltrini che smorzino la "botta" aiutano... con pedane nuove però...altro grave ostacolo sono i fori delle liste, serve molto occhio per fare i fori nei giusti punti in perfetta conformità all'originale.

Se serve altro...chiedi...

Abbiamo MUSCOLI DI ACCIAIO.


IRON MAN

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

PAOLO

Città: VENEZIA


171 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 17:45:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie mille! E' abbastanza per capire che NESSUN "carrozziere" MERCENARIO mi farà mai un lavoro simile!!!! Mi piacerebbe avere il tempo e lo spazio per iniziare a provare....magari un giorno...!!!! speriamo non troppo lontano.....

PA0L0
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever