Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 20:07:43
|
Salve a tutti.. sono nuovo del forum... e delle vespe!
ho preso un vba 1t del 59....
al quale mancava l'impianto elettrico e la batteria...
qualcuno ha uno schema di come si montano tutti i cavi?
e .. posso evitare la batteria!? se si come! .. mica è importante?
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 21:30:58
|
batteria???
dove quando????
no no...niente batteria su quel modello...
ecco l'impianto,dovrebbe essere questo...(ma aspetta qualcun'altro perchè il sito dev'essere americano e magari i loro impianti erano leggermente diversi......): http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VBA.nobatt.pdf
|

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 09:01:08
|
 
intanto inizio a ringraziarti.. nell'attesa di altri consigli! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 10:06:51
|
L'impianto segnalato da WINTER è la variante senza batteria, puoi copiarlo e ripristinare la tua vespa seguendolo e sostituendo il cicalino a CC (corrente continua) che se ancora originale monti, con quello simile a CA (corrente alternata) per impianto a batteria, ricpor5da che se avevi l'impianto con batteria (e quindi mercato italiano), troverai la batteria in vednita su internet e la staffa in metallo di ancoraggio, la treccia elettrica se serve, ma...c'è un "ma", il RADDRIZZATORE della "Bachel", quel ricambio amico...a parte il costo dei varii ricambi per ripristinare la completa originalità, dicevo...quyel ricambio amico ha piegato le gambe a parecchi! Per lo schema, aiuta se non trovi quello di una VNB1 del 59, simile praticamente identico, cercatelo su internet...
Buon lavoro...
"Le piccole ruote da 8" son vintage, le ruote da 10" son stabili e veloci, con cerchi da 2X80 montano su vespe speciali da 160-180cc, veloci stabili e rarissime." |
pugnodidadi |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 16:22:36
|
Citazione: poeta ha scritto:
L'impianto segnalato da WINTER è la variante senza batteria, puoi copiarlo e ripristinare la tua vespa seguendolo e sostituendo il cicalino a CC (corrente continua) che se ancora originale monti, con quello simile a CA (corrente alternata) per impianto a batteria, ricpor5da che se avevi l'impianto con batteria (e quindi mercato italiano), troverai la batteria in vednita su internet e la staffa in metallo di ancoraggio, la treccia elettrica se serve, ma...c'è un "ma", il RADDRIZZATORE della "Bachel", quel ricambio amico...a parte il costo dei varii ricambi per ripristinare la completa originalità, dicevo...quyel ricambio amico ha piegato le gambe a parecchi! Per lo schema, aiuta se non trovi quello di una VNB1 del 59, simile praticamente identico, cercatelo su internet...
Buon lavoro...
"Le piccole ruote da 8" son vintage, le ruote da 10" son stabili e veloci, con cerchi da 2X80 montano su vespe speciali da 160-180cc, veloci stabili e rarissime."
ma non ho capito....vorresti dire che la vba aveva la batteria??? |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 17:24:32
|
si la vba 1t aveva la batteria.. infatti vi è l'alloggio!
ho tutto originale anche il raddirizzatore...
mancavano solo i fili.. e per questo non potevo risalire ai collegamenti!
quindi in definitiva mi consigliate di metterla o no la betteria.. mi sapete dire che vantaggi ne potrei avere!?
il 90 per cento delle persone me la sconsigliano perchè dicono che si scarica in continuazione... costa.. e si può evitare!
premesso che sono molto ignorante in materia.. accetto consigli.. se dati col cucchiaino!! 
cmq grazie a tutti! |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 17:38:15
|
ops....convinto che le "vecchie" vespe mai avevano avuto la batteria prima della px... 
cmq se vuoi evitare la batteria prova con l'impiantino che ti ho postato...! altrimenti sullo stesso sito trovi anke quello con la batteria.... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 22:40:22
|
Citazione: poeta ha scritto:
L'impianto segnalato da WINTER è la variante senza batteria, puoi copiarlo e ripristinare la tua seguendolo e sostituendo il cicalino a CC (corrente continua) che se ancora originale monti, con quello simile a CA (corrente alternata) per impianto a batteria, ricpor5da che se avevi l'impianto con batteria (e quindi mercato italiano), troverai la batteria in vednita su internet e la staffa in metallo di ancoraggio, la treccia elettrica se serve, ma...c'è un "ma", il RADDRIZZATORE della "Bachel", quel ricambio amico...a parte il costo dei varii ricambi per ripristinare la completa originalità, dicevo...quyel ricambio amico ha piegato le gambe a parecchi! Per lo schema, aiuta se non trovi quello di una VNB1 del 59, simile praticamente identico, cercatelo su internet...
Buon lavoro...
"Le piccole ruote da 8" son vintage, le ruote da 10" son stabili e veloci, con cerchi da 2X80 montano su vespe speciali da 160-180cc, veloci stabili e rarissime."
|
vespa.....che bella parola |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano
85 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 11:04:26
|
ciao a tutti, anch'io ho lo stesso problema con una vbb del 1960 io sarei propenso all'eliminazione della batteria (e del raddrizzatore). E' stato detto che è necessario sosituire il clacson da CC a CA, ma lo statore va bene in entrambi gli impianti? Grazie!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 11:13:12
|
PRECISIAMO....la batteria e il RADDRIZZATORE c'era e ci vanno!
lo STATORE và bene comunque anche modificando l'impianto, il CICALINO no, và cambiato con quello identico in alternata.
MA DOVETE SEMPRE E SOLO RIPRISTINARE L'ORIGINALITA'!!!
Quindi...batteria e cinghia, raddrizzatore e non fatre cazz...te. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 15:07:07
|
ma (lo dico da ignorante!) non si potrebbe usare un raddrizzatore e una batteria moderna!
tutti dicono che il sistema originale non va bene perchè la betteria va subito a terra!
cosa consigliate io la vorrei mantenere la batteria perchè... vorrei utilizzarla per aggiungere delle cose tipo (antirapina... un led.. ecc!) |
 |
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 15:53:09
|
batteria moderna?
nn penso proprio...quelle viaggiano a ben altri voltaggi suppongo.. |
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 20:17:42
|
allora il mio clacson è a CA.. quindi adatto all'impianto senza batteria! 
quindi, vorrei seguire lo schema senza batteria e raddrizzatore...per l'impianto di tutta la vespa!
poi separatamente è possibile mettere una batteria che mi serva solo per l'antirapina... e fare in modo che si ricarichi(con un alternatore penso! ) senza il rischio che all'improvviso me la trovi a terra senza preavviso!?!
se si, quale batteria potrei scegliere e in che modo dovrei sistemare il tutto..?!?
se avete altri suggerimenti più opportuni della mia folle idea.. li accetto volentieri!
 grazie a tutti! |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 21:28:09
|
ma cosa stai dicendo amico vespista  ANTIRAPINA, ALTERNATORE, QUELLA VESPA HA 50 ANNI quel modello e nato con la batteria, LA DEVI MONTARE e secondo me anche di corza, perche ci potremmo incazzare di brutto  dai non fare cavolate e monta tutto come si deve.. CHE MINCHIATE SONO L'ANTIRAPINA, QUELLA E UNA VESPA D'EPOCA, PER LA RAPINA PENZA A FARE UNA BUONA ASSICURAZIONE... naturalmente dico tutto cio con il sorriso stampato , non te la devi prendere... sususus metti foto di sta vba1t vediamo come e messa prima di parlare di batteria.. e radiata d'ufficio? e marciante ha i documenti? quanto lai pagata, devi riverniciarla? dai facci sapere come e messa....e come dice mastro poeta ce solo un modo per fare le cose quello giusto, quindi posta foto e dicci tutto.. proveremo a dire quello che devi fare.. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 22:52:54
|
la vespa è ancora dal carrozziere per la riverniciatura! appena la rimonto posto le foto! ..gli unici dubbi li ho sull'impianto elettrico!
io però l'ho recuperata sia perchè era un mi desiderio da molto.. sia perchè esteticamente mi piaceva da morire.. con sella e poltroncina sia perchè mi serviva un mezzo.. soprattutto per lavoro!
e... vista la zona.. l'antirapina ci vuole.. perchè il "cavallo di ritorno" .. è una brutta bestia.. questi porci sanno benissiamo che sono pezzi da collezzione che valgono un botto.. e non ci pensano 2 volte a farti il regalino!
visto che sono pazzo di mio ... è meglio che gliela dò e li lascio correre per qualche minuto!
dai aiutatemi a trovare un compromesso...
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2008 : 20:16:45
|
Che ne pensate di qusto articolo?
http://www.vespa resources.com/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=3&newlang=eng
mi ha fatto tornare sulla strada dell'originalità.. metto la batteria!
solo che mi dispiace dover cambiare clacson.. l'ho fatto pure cromare..nell'impianto con batteria non c'è alcun modo di inserire il clacsoin CA!?  |
 |
|
Discussione  |
|