Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa ts 125 1976...consigli da darmi?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 vespa ts 125 1976...consigli da darmi?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi


Inserito il - 25/01/2008 : 21:21:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
salve ragazzi.....sabato pomeriggio andr� finalmente a vedere colei che mi piacerebbe diventasse la mia Vespa!!
Un bellissima TS 125 del 1976 a detta del proprietario totalmente restaurata in carrozzeria e meccanica!

Ora.......pur essendo innamorato di questo modello, sono un p� all' asciutto di nozioni tecniche... Rolling Eyes , per cui volevo chiedervi per favore se poteste dirmi per favore....cosa devo controllare come prima cosa in questo tipo di Vespa per non ricevere pacchi?
Io so di dover controllare sempre:

- che la crociera del cambio non abbia gioco o cmq minimo
- che la ruota posteriore non abbia gioco
- che non ci siano perdite di olio
- che non "sputacchi"

cos'altro dovrei controllare secondo voi?

E poi un altra cosa...ho cercato in rete, sul forum..ma non c'� nulla, oppure non sono capace io a trovare nulla... Laughing
mi piacerebbe leggere e documentarmi su questo modello....storia, meccanica, caratteristiche, tipo di motore e tutto quello che c'� da sapere!!

grazie mille per l'aiuto!!

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 00:06:57  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
ciao.

allora, io ti consiglio:

falla tirare fuori dal propietario, e guarda anche l'ambiente in cui la tiene, capirai subito se è un vero vespista o un commerciante.

fagliela accendere e studia i suoi movimenti e vedi se è capace di accenderla senza problemi.

col motore al minimo lasciala accesa e vedi se tiene il minimo.
controllalo anche dopo 2 sgasate.

poi fatti un giro e verifica freni, frizione ma somprattutto i rumorini bastardi.
controlla che ci siano le tutte le viti della cuffia, le rondelle nelle ruote ecc...
anche questi sono sintomi di cura del proprio mezzo.

poi quoto cio che hai detto tu.

spero di essere stato di aiuto ciao


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

me

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


4156 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 13:30:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ha detto tutto stefano...

spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

GTR4

Prov.: Treviso
Città: Silea


1704 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 09:44:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tira le marce per vedere se la crociera è a posto. Se saltano, vuol dire che è da rifare. Io lascerei perdere le perdite d'olio, a meno che non siamo evidenti (ma è sempre un problema risolvibile). Controlla sempre le benedette pedane, che non devono aver ruggine passante (o il carrozziere è garantito). Solleva la Vespa di una decina di centimetri davanti e falla ricadere. Se rimbalza gli ammortizzatori sono da rifare, se invece non rimbalza sono ok. Fallo anche per quelli dietro. Un singolo ammortizzatore costa sui 50 euro. Controlla che i fari funzionino, non è molto simpatico rifare l'impianto elettrico della TS (che ho appena rifatto sulla mia). Controlla i numeri di telaio. Sulla TS sono messi sulla coda della vespa, coperti dalla pancia del cofano motore. L'unico modo sul ts per cambiare i numeri di telaio è tagliare quelli che c'eran su e saldare quelli si un altra. passa con la mano dietro del numero di telaio per "sentire" eventuali segni di saldatura. Controlla la compressione, se è scarsa devi spendere 70-80 euro per rettifica pistone e fasce nuove. La Vespa deve avere il bauletto anteriore e il copri ruota di scorta (grigio chiaro, a volte lo trovi cromato perchè all'epoca andava di moda). Il bauletto costa una follia, il copri ruota di scorta dai 30 ai 60 euro. Per quel che riguarda i freni, una coppia di ferodi costa 15 euro.

Per quel che riguarda il lato storico della Ts, è la Vespa di transizione tra il vecchio stile e la "Nuova Linea", ovvero il PX. E' ricavato sulla scocca del Rally, con entrambe le pance rimovibili e la ruota di scorta posizionata sul lato sinistro. Monta un motore brillante a 3 travasi e il motore è quasi identico a quello del PX. Ecco una foto



Ricorda che un TS non è una Vespa facile per i ricambi, in quanto fu prodotta in soli 28000 esemplari circa. Ma è una delle più belle e riuscite!

Auguri!


'77 125 Turismo Speciale
'75 150 Sprint Veloce
E una GTR che non dimenticherò mai...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Emilia


357 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 22:09:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Volevo aggiungere a quello ke i raga hanno già correttamente detto: un controllo piuttosto semplice sull'abbinamento motore -telaio lo si può ottenere dal fatto ke il n° del motore deve essere all'incirca corrispondente al n° di telaio (motore n° VNL3M 5500 e telaio VNL3T 5370). Il n° motore deve essere sempre leggermente superiore al n° telaio. Altro pikkolo controllo sono i n° dei semicarter ke potrai trovare affiancati e collocati incirca all'altezza del tappo di carico dell'olio verso la ruota. Dovranno essere ovviamente uguali x entrambi i semicarter, sennò vuol dire ke ci fu del fritto misto .
Dici ke te ne sei già innamorato??? Ebbene ti capisco sino in fondo...eppoi vedrai, vedrai, quando avrai l'infinito piacere di condurla per mano...sarà una docile amica ke nn ti lascerà mai e tu altrettanto. Sarà di certo 1 GRANDE AMORE.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 10:22:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
pORCA MISERIA UN'ALTRA ts!


CONTINUA LA CACCIA! NO..NON MI ARRENDO...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

GTR4

Prov.: Treviso
Città: Silea


1704 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 19:40:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Curiosità.... La TS ha lo stesso parafango del GTR, SPRINT VELOCE che viaria solo per la crestina???

'77 125 Turismo Speciale
'75 150 Sprint Veloce
E una GTR che non dimenticherò mai...
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 19:43:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
sezione sbagliata:SPOSTATO....



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever