Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - silenziatore proma
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 silenziatore proma
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 18:47:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Grazie grazie..

Citazione:
James927 ha scritto:

Ho fatto lo stesso simile lavoro io su una vecchia Proma! Ho montato un silenziatore della polini di un ciao, era dello stesso diametro.
Solo che io ho avuto problemi con le vibrazioni e una volta mi si è spezzato perdendo il silenziatore per la strada!
Alla fine ho dovuto fare una staffa che fissasse la fine del silenziatore alla marmitta, devo dire che era anche bello esteticamente!Fai attenzione e cerca di apportargli abbastanza materiale quando lo saldi!



per questo,siccome non mi fidavo della resistenza meccanica della mitraglia, ho saldato i dischi ad una staffetta come si vede nella foto...in modo che il peso del terminale del silenziatore e dei dischi sia abbastanza distribuito sia su mitraglia sia su dischi/staffetta.

Per quanto riguarda la prova su strada,ho notato un grosso miglioramento in allungo rispetto alla polini, velocita' max leggermente piu' alta, ma e' stata una prova veloce ,inoltra sono molto grasso di carburazione...
per quanto riguarda il rumore sono rimasto molto deluso,non per il livello di rumore (rispetto ad una proma normale ne fa molto meno,quindi il silenziatore fa il suo lavoro..) ma fa un rumore del caxxo,sembra una grondaia che borbotta.. e' bello solo nelle piene accelerazioni..comunque vedremo con la carburazione a posto
Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 11:01:38  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Il lavoro che hai fatto non lo avevo notato! Ottimo allora! Cmq si anche a me il rumore non era gran che, mi ricorda il rumore del padellino sfondo! Cmq ti posso assicurare che così la pula ti nota molto meno!A me non mi cagava neanche, anzi una volta mi hanno fermato per un controllo e mi hanno pure chiesto chi avesse verniciato questa Vespa facendomi pure i complimenti perchè non se ne vedono più tante in giro, il suo collega ha detto che la doveva verniciare così ma non sapeva dove andare! Ha detto di avere una GL!
Per una volta non ho avuto paura di lasciargli li la Vespa! Cmq ora ho rimesso su il siluro con la mitraglia, solo che è un tappo assurdo!!

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 13:34:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Citazione:
James927 ha scritto:

Quello per corsa lunga ha la falange più inclinata di 3 cm verso la parte opposta dell'imbocco del cilindro, quella per corsa corta è meno inclinata. Ho dovuto tagliare e saldare il collettore infatti per adattarlo...Mi è bastato circa 35 gradi per far diventare un collettore per corsa lunga in un corsa corta...



Vuoi dire che hai staccato la flangia e l'hai saldata nella posizione in rosso di questa immagine?

Puoi darmi qualche altro dettaglio?

Immagine:

36,01 KB


Immagine:

41,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 20:14:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Citazione:
James927 ha scritto:

Quello per corsa lunga ha la falange più inclinata di 3 cm verso la parte opposta dell'imbocco del cilindro, quella per corsa corta è meno inclinata. Ho dovuto tagliare e saldare il collettore infatti per adattarlo...Mi è bastato circa 35 gradi per far diventare un collettore per corsa lunga in un corsa corta...



Non e' che volevi dire 3 mm? inclinato come nelle mie immagini?
Pensandoci bene 3 cm di inclinazione sono troppi...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever